DS1621XS+ - amzn.to/3r1eFP8
HDD - amzn.to/33Oin6a
SSD - amzn.to/32xpRJU
ALTERNATIVA PIU' ECONOMICA - amzn.to/3nX5rBC
► www.blinkmypc.it
► Canale telegram offerte - t.me/OfferteBlink46
► Secondo Canale - bit.ly/1hR6wa0
► Twitch - www.twitch.tv/blink46
Giochi scontati fino al 70%
Instant Gaming - www.instant-gaming.com/igr/Bli...
► Amazon - amzn.to/1IKbyQa
► Instagram - blink46yt
► Facebook - goo.gl/i1yHeV
► La mia attrezzatura e configurazioni PC: amzn.to/3aZ8GR3
Per contatti commerciali/collaborazioni:
commercial@blink46.it
*qualsiasi mail ricevuta a questo indirizzo non per attività o contatti commerciali verrà cestinata senza risposta
PS. richiedere l'assemblaggio del vostro PC non è considerato commerciale
IL MIO NUOVO NAS DA 96TB E 10Gb/s
Pubblicato il 25 gen 2022
Commenti: 203
Antonio Mannocchi
Ciao Blink grazie per questa utile recensione, seguo con piacere i tuoi video anche se non sono appassionato di gaming (gioco quasi solo a Battle for Wesnoth, Mastermind, Yahtzee e Risiko, quando mi capita 😂).
Gianfranco Fornari
Synology è il TOP. Sono partito da un DS 212j e adesso ho il 2 bay DS 220J. Semplice da utilizzare anche dai neofiti e ottimo rapporto qualità prezzo. Grande Blink come sempre ;-)
CaricaMente
Ottima soluzione! 💪🏻
Legolastef90
TI consiglierei solo di controllare che lo spessore che hai inserito sotto al NAS sia incombustibile, mi pare in espanso e non son certo della sua resistenza al fuoco e non vorrei che poi possa esser causa di un incendio.
G. S.
condivido tutto quello che hai detto, uso synology dal 2016. ottima scelta.
Valentino Marra
Ciao, se posso chiedere... c'è un motivo preciso per cui hai optato per questi HDD e non per la serie IronWolf Pro?
Alberto Cimitan
Uso Nas Synology da più di un decennio (in effetti non mi ricordo quando mi è arrivato il primo) e mi sono sempre trovato bene! Conosco una persona che usa i Qnap dei quali dice che sono altrettanto buoni (e conoscendolo non ho motivo di dubitare).
DiegoWeb13
Ciao Blink, complimenti bellissimo NAS. 🔝🔝🔝🖥😉👍
Gianluca Ambrogio
@Blink46... ci indichi qui anche la scheda (PCIe credo) 10Gb che hai preso per il tuo PC e lo switch (anch'esso 10Gb) al quale hai collegato la NAS, il tuo PC e tutto il resto? è possibile collegare DIRETTAMENTE la NAS (porta 10Gb) alla scheda PCIe dentro il tuo PC?
Zakk
I veri pro fanno i nas col raspberry pi e ssd esterni 🤣,
FEMO
Blink ma se io salvo la mia libreria di Final Cut con all’interno i progetti sul NAS, posso direttamente editare così? Lo faccio perché quando devo editare un video e c’è una canzone o qualche effetto che avevo già usato, basta che vado in un vecchio progetto e lo copio
Roby Pnn
Le viti servono nel caso usi HD da 2,5 pollici. Comunque Synology resta davvero il migliore, ha un SO fantastico. Io ne ho due e sono tutti sincronizzati a due vie. Quindi qualunque file aggiungo o modifico dai PC e dai Mac trovo tutto aggiornato nel NAS e nel cloud (io uso onedrive) e viceversa. Sincronizza anche degli SSD esterni che ho collegato al mac. Da qualunque macchina accedo sia in rete locale che in remoto trovo sempre i files aggiornati. Oltre i vari software che hai a disposizione.
FranDJ
Posso chiederti il link per la scheda 10gbps - Thunderbolt ? 🥺
Fina
Io sinceramente pensavo di farmi un NAS con Unraid con un pc fisso solo per quello.... si ok Synology ha un sacco di funzioni, quello che mi preoccupa però è che... se si rompe un fisso, sostituisci il componente con uno compatibile e via... se ti si rompe quello è un po' più complicato.... in oltre con Unraid posso ampliarlo di volta in volta senza dover formattare tutto... si sarà più lento in lettura però limito la situazione con Terabyte di SSD come Cache.... potresti fare un video con servizi/app Synology che ha senso usare e per i quali dovremmo preferirlo a un NAS home made? (magari non quelli super comuni che conoscono tutti...)
Gregory
Blink, samba share è single core quindi ci mette un po' a trasferire i dati anche se hai 10GB/s, ci sono tool per renderlo multi core così sblocchi la velocità completa
Marco Filippi
Ciao Blink, per caso hanno sistemato la problematica di sincronizzazione di google foto? Da quando google ha tolto l'upload automatico delle foto su drive non riesco più a sincronizzare con il nas
Michele Turrini
Fantastico! Ora Blink con gli RGB potrà fare un sacco di FPS anche col nas
Tris bm
@Blink46 ciao, sarebbe bello capire come configurare e sincronizzare il tutto, tra nas PC switch e Google drive
Antonio D'Ambrosio
Ciao Blink ho anche io lo stesso nas e confermo che è una bomba! riesci a darmi qualche info per un piccolo switch da 10gb ? Ho 3 Mac con scheda 10gb mentre il resto dell’infrastruttura (circa 30 devices) è a 1gb ed è sufficiente per le mie esigenze. Massimo in futuro aggiungerò un altro Device a 10gb ma non nell’immediato.
Paolo Marangon
Scusa altra domanda...quale RAID ritieni di impostare ?