00:00 Parte 1 - Presentazione
17:29 Parte 2 - I Selgiuchidi, le Crociate e l'inizio dell'Impero ottomano (1300), Tamerlano invade l'Anatolia (1402)
35:09 Parte 3 - Maometto II, conquista di Costantinopoli (1453), invasione dei Balcani, presa di Otranto (1480), la Mela Rossa
52:49 Parte 4 - I sultani, la paura e il fascino dei "Turchi" in Occidente
1:10:39 Parte 5 - Gli ottomani e l'Occidente, il Mediterraneo
1:28:35 Parte 6 - Solimano il Magnifico (1520 - 1566), la conquista del regno d'Ungheria, di Baghdad, di Rodi
1:46:59 Parte 7 - La legislazione di Solimano
2:05:11 Parte 8 - Le classi sociali dell'Impero, il Timar, i rematori, Cipro
2:23:35 Parte 9 - Il devsirme (la raccolta dei bambini), Sokollu Mehmed Pascià
2:41:30 Parte 10 - Il Sultano, il Gran Visir, il Divan
2:59:58 Parte 11 - I giannizzeri
3:18:43 Parte 12 - La tolleranza religiosa, il millet, gli ebrei spagnoli si rifugiano nell'Impero ottomano, Giuseppe Nasi (Yossef Nasi, João Miquez)
3:37:10 Parte 13 - Il sincretismo religioso, i dervisci, il pellegrinaggio alle tombe dei santi e degli eroi, l'elemosina per i poveri e gli animali randagi, la pena di morte, l'impalamento
3:56:10 Parte 14 - I rinnegati cristiani, i corsari musulmani (barbareschi), Giovan Dionigi Galeni (Uluç Alì), Scipione Cicala (Sinàn Capudàn Pascià), Alvise Gritti (Beyoglu)
4:14:20 Parte 15 - Costantinopoli / Istanbul, il bazar, gli hammam (bagni turchi), gli incendi, la peste, le moschee, i cristiani ad Istanbul, le taverne, il quartiere occidentale, l'arsenale
4:33:16 Parte 16 - La battaglia di Lepanto (1571)
4:53:05 Parte 17 - Il declino del Mediterraneo, l'assedio di Vienna (1683), la perdita dei territori nel '700 per opera degli austriaci e dei russi
5:10:48 Parte 18 - Problemi nell'impero: la proibizione della stampa, gli orologi, l'economia, gli studi geografici, i tulipani
5:29:26 Parte 19 - Guerra d'indipendenza greca (1821 - 1832), le riforme (Tanzimat) a metà '800 per modernizzare l'impero, la divisione etnica dell'impero, i "Giovani turchi", le guerre balcaniche, l'Italia invade la Libia (1911)
5:47:51 Parte 20 - La prima guerra mondiale, la battaglia di Gallipoli (1915), lo sterminio degli armeni, la disfatta dell'impero, la guerra greco-turca (1919-1922), la repubblica di Turchia (1923), Mustafa Kemal Atatürk, le riforme laiche.
Alessandro Barbero - L'impero ottomano
Pubblicato il 9 ott 2018
Commenti
Francesco Viola
Immenso
FLN charlie
Rip fra Paolo Biscotto...
Nunzio .C
La cartina è sbagliata
ALASKAN LYNX
Ma 6 ore di video, Maremma esagerata !!!
Karl Meyer
Perché dopo 6 ore mi sento più vuoto di prima? Sarei capace di farmene altre 12 senza batter ciglio... #SANPA aiutami tu! T_T
Sara Silvietta
Divulgatore gigantesco.
Bledar
Una correzione ... , Skanderbeg non e stato sconfitto. Dopo la sua morte a causa di una malatia o vecchiaia, l'impero Ottomano sottomise quei Albanesi che facevano parte della resistenza "Skanderbegiana". L'impatto di Scanderbeg purtroppo oggi e molto sottovalutato se consideriamo che ha vinto tutte le bataglie contro superpotenze ed eserciti superiori in numero e logistica come gli Ottomani, la dinastia d'Angio di Francia, forse anche i Veneziani etc. Ha inspirato tutto il mondo cristiano nella lotta contro gli Ottamani ed venne chiamato Athleta Cristi dai papi poi venne considerato come lider per una eventuale crociata. venne lodato nelle poezie epiche del rinascimento europeo ed oggi la sua statua e eretta in almeno 10 citta importanti di europa. Vivaldi gli ha dedicato un opera. I turchi lo chaimavano Alessadro Magno. Il suo modo di fare guerra diede vita alla strategia tipica famosa di cavalleria legera del medioevo/rinascimento di truppe albanesi e stradioti che emigravano dalla invasione Ottomana verso Italia ed Europa dando un valore inmenso nell migliorare le tattiche di guera con i suoi famosi condottieri come Mercurio Bua e Giorgio Basta che scrisse i manuali di guerra "Il maestro di campo generale" ed "Il Governo Della Cavalleria Leggiera" intorno al 1600. Di certo oggi di lui si puo dire sicuramente il pio Grande Condottiere "anonimo" di tutti i tempi. Purtroppo persino un grande storico come Barbero si capiscie che ne sappia poco al riguardo.
Alessio
Fantastico
Lorenzo
Io: ancora un ultimo video e poi vado a dormire
Sempre io:
Andy Dufresne83
Barbero patrimonio UNESCO
Kresko71 iCP
Vera armonia
gianluca belotti
Grazie mille Prof! In uno sventurato paese di prof, lei è tra i pochi con la P maiuscola. Ma la cupola di s.Pietro è successiva al sogno della mela rossa/aurea. Sbaglio?
Flavio Zamparini
Sempre un piacere ascoltarlo
Mauro Cipelli
Prof Barbero, grazie per questa lezione di storia! Lei è un vero storico, erudito e profondo e sa esprimersi stupendamente. Se conoscessimo la storia la nostra vita sarebbe più piena e bella e, non secondario......ci faremo imbrogliare meno dai nostri "piccoli e meschini politici" e anche dai massoni che dominano il mondo giocando nella nostra ignoranza
Catalina Busla
Assolutamente d'accordo!!
Obaka
seguo barbero da molto tempo e amo tutti i suoi video ma una correzione ie lo devo fare. skanderbeg non fu mai sconfitto dai turchi. e morto di malaria come hunyadi. per 30 anni anche se quasi tutti combatimenti di guerriglia, scanderbeg non fu mai sconfitto nel campo di battaglia.
orion genesis
Solo i albanezi non ano avuti diriti nel impero ottomano, scanderbeg non e mai batuto dal muhamedo 2 i albanezi sono batuti 10 ano dopo la morte di scanderbeg con la caduta si scutari. Milosh kopili che ucise il sultano e albaneze non serbo, kopile voldire fancula in albaneze anticho. Ci sono stati 39 grand vesir di origine albaneze. I albanezi ano combatuto sempre i ottomani dal momento che sono entrati in penisola ilirica soto bandiera bizantina di odierna grecia fino a 1912.
Mauro Cipelli
E, pensare che con una storia secolare così complessa c'era in occidente qualcuno di molto potente che voleva portare " la democrazia" in medio oriente! V. Iraq, Siria, ecc.....vedi i frutti marci che ciò ha portato!!
Águila
Mi piace quel signore - sa molto ! Grazie signor e prof 👨🏫 Alessandro Barbero
Francesco Bigi
Stupendo
Piero Ravera
Prof barbero allora tutto ciò che ho letto finirà sono baggianate solo lei da buon ateo cominista anti occidentale è il depositario della verità ma x favore.....
Καλημέρα Σας
Non è l'Impero, ma occupazione ottomano.
livia Jod
400 Milà visuals per 6 ore di solo audio incredibile io me lo godo s pezzi...
marychan86
È un peccato perdere anche una sola parola di questo documentario. Meglio di un film!
SunZi Diellit
5:35:00
Emirhan Turksoy
Ci sono alcune cose giuste
Jetmir Salihi
Complimenti come sempre un grande narratore della storia. Ci terrei a precisare la provenienza della parola Kanun con la quale viene nominato in Turchia Suleimano il magnifico. Che si significa legge (legislatore). Che si tende erroneamente a pensare che deriva dalla parola Latina canone, (che non intende una tassa) ma un modo di comportamento. ( La parola) Kanun, o precisamente le parole Ka Nun deriva dal dialetto geg del Albanese. E si sviluppa in Ka - Ha Nun - ( segno, mira, direzione ) metto tra parentesi le variabili come si può intendere la parola Nun . Essendo l'Albanese una lingua povera di parole bisogna completare una frase per capire il contesto di una singola parola. Nel caso specifico Ka Nun significa Ha una direzione , sviluppata direzione da prendere ( modo di comportarsi) (canone di comportamento). Leggi, Legislazione . Kanuni i Lekës raccolta legislativa diventata oggetto di discussione di Striscia la notizia.
Jetmir Salihi
@nicolò crippa Hai ragione e meglio parlare con testi scientifici. Ti consiglio lo storico e studioso Croato Milan Sufflay.
nicolò crippa
@Jetmir Salihi Come vuoi, ma per me chi ha bisogno di inventarsi queste teorie ha un complesso di inferiorità. Comunque nessun linguista serio pensa che le lingue Indo Europee derivano dall'Albanese. È una teoria non scientifica basata sul nazionalismo. Se tu vuoi credere a queste leggende perché ti fa stare meglio dai pure, io preferisco seguire il dibattito scientifico.
Jetmir Salihi
@nicolò crippa non sapevo che sei un psicologo!!! Comunque si parlava di etimologia, e nel caso specifico della lingua Albanese, che si da il caso e la lingua più antica del continente Europeo, ed he la radice di tutte le lingue Indoeuropee. Poi forse sarà megalomania. Chi sa? Comunque stia tranquillo!!! Io con me stesso ci sto da Dio. Ciao
nicolò crippa
@Jetmir Salihi Si, certo.😂 Viene fuori il solito complesso di inferiorità di voi nazionalisti albanesi. Ma perché non vi basta la vera storia del vostro paese? Boh, non la capisco questa mentalità.
Jetmir Salihi
@nicolò crippa certo e per puro nazionalismo. Ti invito a trovare il significato della parola in greco. Poi se vuoi amplificare la ricerca ti invito a trovare in quale lingua hanno significato i nomi dei personaggi del Iliade. O meglio dire Iliriade.
Andrea Casella
Afrasiyab non era un eroe turco dei tempi antichi, ma l'antagonista di Kay Khusraw nel persiano Shah Namah di Firdusi
Ferena Carotenuto
I Turchi ad Otranto nel 1480. Uno spettacolo, davvero! 😳😳😳
MAGMA man
Gli italiani in africa una gioia vero ?
Ferena Carotenuto
Le cartine nel thumbnail non hanno senso: i confini degli stati non erano gli stessi nel 1300, 1600, 1900 e 2020. Un piccolo sforzo sarebbe stato apprezzabile.
Giuseppe Puglisi
Credo serva soltanto a dare dei punti di riferimento moderni per confrontare i confini dell'impero e rendersi conto precisamente su quali territori si dislocava.
TicTacHoney
alla mela di Apple non ci sono arrivati per fortuna....
nicola Zanchetta
Ascoltare barbero ; mi sento estasiato
Roby VVP
Super
Val Bonne
Scanderbeg non e sconfito. Dopo 25 anni di resistenza eroica Albanese, Scanderbeg mori dopo una malaria. Albanesi resistono për altri 10 anni agli attachi del esercitto ottomano. Avette dimenticato di dire che gli Albanesi soni stati lasciatti soli in questa resistenza che era molto importante për l'esistenza del Europa christiana. Solo il re di Napoli ha aiutatto Scanderbeg realmente.
Christian
Esatto, forse Barbero si è confuso con Vlad!
Roby VVP
Barbero è un grande!
Francesco Tomasello
Longest porn ever.
Saimir Shima
Non è la storia vera mi dispiace ma non sei ben informato
Adrian Dajko
Grazie!
Poso fare una domanda:
Muhamet Ali, e importante për esere nel questa storia?
SoldatoJoker91
È una raccolta di video o è una lezione intera di Barbero?
Book & Box
Interessante. Mi sembra di leggere un libro di Mario Caio Metello
Book & Box
Bello e interessante
PIPPICRICRI99
Si si come no
The One
Un'imprecisazione professore, Skanderbeg non è stato sconfitto, gli ottomani hanno conquistato l'Albania 10 anni dopo la sua morte.
Kresko71 iCP
La Croazia non era completamente nell’impero ottomano
Christian Kongjini
Amo Barbero, ma ha commesso un errore: Scanderbeg muore di malaria se non sbaglio, non viene sconfitto
Giorgio Marotta
LO RIPETERO' SEMPRE: COME SI FA AD INSERIRE POLLICE VERSO SULLE LEZIONI DEL PROFESSOR BARBERO? BAH!
Giorgio Marotta
certo, se si potesse vedere il professore quando PARLA è ancora meglio, ma di gran lunga FATELO VEDERE GRAZIE
oppi
Difficile tramite radio
Giorgio Marotta
COME SI FA A METTERE POLLICE VERSO QUANDO PARLA BARBERO? bah!
Catalina Busla
È proprio così!
Gian Lorenzo Molinari
Per ideologia.
Francesco Morra
Mi rapisce il Suo raccontare Grazie
Francesco Morra
Sembra vivere oggi l" impero OTTOMANO😭 HANNO LE MANI DAPPERTUTTO.😁
Dz Power
60:00
Dz Power
26:13
Reian Lecini
selam alejkum fratello non pensavo di incontrarti qui
Dz Power
Solo perché la Turchia e un paese musulmano per voi non sono europei se erano cristiani non parlavate
mike
Barbero, quando Solimano arriva a Vienna, tu dici che l'Impero arriva finalmente all'Occidente, al Danubio, dimentichi anche se ben sai che il Danubio era già in territorio turco, da Budapest a Belgrado alla Bulgaria dove il Danubio scorre per poi sfociare nel Mar Nero. Quindi: il Danubio era già turco !
Roberto Tripodi
sentire che il Danubio definito turco in questo modo, è qualcosa che fa davvero triggerare
Reian Lecini
ottomano
Alberto Paolo Rimoldi
6 ore molto godibili... ma due gravi inesattezze proprio nell'ultima puntata che proprio non mi aspettavo! 1. sbarcati a Gallipoli gli inglesi (e l'ANZAC) non andarono molto oltre la spiaggia, altro che "arrivare a pochi km dalla capitale", e 2. T.E. Lawrence non era l'inviato presso "il principe Saud," ma presso il principe Feisal.
Mimmo
Mentre ascoltavo Barbero.. Il mio nipotino si è addormentato .....come una ninna nanna.
Luca Giaconi
Barbero number one..
LIBELLULA63
Fantastico
Majlinda Jasimi
anche qua, da parte di barbero dilaga la "leggera e premurosa"albanofobia.
Klesk Quake
Piuttosto duri! Io ho conosciuto un bravo ragazzo col vizziaccio della chiacchiera beh glielo farei passare un brutto quarto d'ora con loro!
GÏRGĘNTÎ
1 ora e mezza guardata ne mancano 4 ore e mezza
Bilge Ertürk
Subtitles please
Filomena Volpe
dificult to have subtitles...its a colection of 6 hours transmeted on radio..but proffesor Barbero its a great man..and all he said its so magnific
Raffaele D'Angelo
sei ore tutte di un fiato... complimenti Prof. Barbero
Mara Garetti
Al lavoro soffro di astinenza da Barbero....
umut uçar
Nel 1480, entrò nel territorio dell'Italia ottomana in Otranto. L'Impero ottomano rimase qui per 16 mesi.L'obiettivo è quello di andare a Roma.L'imperatore Mehmet in Gebze iniziò i preparativi.Fu avvelenato 5 giorni prima di partire.Mehmet aveva un medico veneziano. Il medico veneziano ha avvelenato Mehmet.L'imperatore Mehmet è morto qui. La spedizione fu annullata e iniziarono le lotte per il trono tra i loro figli.Mehmet conosceva italiano, greco, arabo, persiano e tedesco. Andò a Roma come agente 4 anni prima di andare a Roma e mappò la città.Stiamo parlando di una persona che ha conquistato Istanbul all'età di 20 anni. Aveva una grande intelligenza.Dopo la morte dell'imperatore Mehmet, iniziarono le lotte per il trono tra i suoi figli. Cem Sultan fuggì in Italia. L'imperatore Mehmet aveva tre segretari italiani. Qualcuno si chiama Angelo Maria. Mehmet ha dominato l'intera vita politica e sociale del periodo.Mehmet ha superato il trono due volte. Il primo aveva 12 anni.
Roberto Tripodi
@alessandro gini ahahaha vero
alessandro gini
Certo che è stato un genio a scegliersi un medico veneziano
CodiRobi
Laico ora non lo è più
Lavdosh Agaj
Grazie Professore
Enor Mini
E molto bravo ma mi meraviglia il fatto di aver saltato 20 anni cruciali della storia medievale. Proprio di iskanderbeg e del suo valoroso popolo. Mentre tutte le roccaforti balcaniche cadono sotto le armate ottomane, un popolo che forse oggi e insignificante ai tempi di cui si parla pose una barriera ad un'impero in espansione. Un popolo stremato fra le intrighi del vaticano dei veneziani e ottomani non perse mai una battaglia contro le armate della mezzaluna finche visse l'unico e inarrivabile denominato dal sultano Iscanderbeg. Principe Alessandro
Indicando il grande Alessandro che discendeva da lo stesso popolo
d3n68
beh certo che i popoli turchi erano conosciuti in Europa, gli Unni, gli Avari, i Bulgari del 600 dc ma anche parte degli Ungari, o i peceneghi i kazari i cumani, i primi erano ogur, mentre gli utimi tre oguz come i turchi selgiuchidi osmani o gli azeri ed il modo di combattere era sempre lo stesso cavalleria prevalentemente con archi e frecce
spacesciatto
grazie infinite per aver condiviso
Liliana Diamanti
Grazie.
Marco Filippi
Ma chi è che ha scelto gli stacchetti musicali?
Liliana Diamanti
Complimenti. Splendida e chiarissima esposizione. Grazie.
Lolleka
Che figata
Giulia Brunetta
C'è un altro video per la storia del medio oriente dalla prima guerra mondiale ad oggi?
Anonym Morot
Le concubine non sono permesse nell'Islam. Un marito non puo' avere piu' di quattro mogli con l'assoluto obbligo di poterle mantenere, rispettando rigorosamente i loro diritti e di trattarle con equita' e con il massimo rispetto .Questo la legge canonica prescrive e sancisce.
Marco V
Bello é bello, ma se si controlla quel che dice ci sono molte imprecisioni. Come é possibile?
Marco Filippi
Tipo?
Tarik Ben haddou
Gli ottomani fanno schifo
Tarik Ben haddou
@Natsu Dregonil 7mar 😝😝
Tarik Ben haddou
@Natsu Dregonil si anche gli europei erano e sono tutt'oggi stronzi ma anche gli ottomani lo sono
Natsu Dregonil
@Tarik Ben haddou senti quello che voglio dire è che so che gli ottomani non sono stati angioletti ma è anche vero che loccidente ha commesso crimini peggiori nei nostri confronti e continua a farne ad oggi quindi smettila di attaccare i tuoi fratelli oppressi, e comunque più intelligente di me? Bho ma da quel che scrivi non si direbbe...
Tarik Ben haddou
@Sordo Muto io voglio bene tutti sto solo dicendo cose vere sono gli altri che mi rompono...
Tarik Ben haddou
@Natsu Dregonil só PIÙ intelligente di te fai prima a stare zitto fai bella figura😊
Psiched'Elia FM
Lacrime al 5:06:16, che discorso!
Tangooman
Di Attila abbiamo ancora oggi dei segni nella nostra societá, dall´Ungheria fino alla Francia diverse persone portano macchie caffellatte sulla superficie cutanea piú delle volte su spalle e schiena, cosi anche la mia ex di origine ungara.
Paolo Bechi
professor Barbero si candidi alle elezione e subito ministro dell'istruzione ....
constantin furmuzache
Si direbbe che la Turchia è il paese meno evangelizzato del pianeta! Li ti tagliano subito la testa! Ho detto meno evangelizzato e non catolicizzato, ortodossizzato e altre mascherate... EVANGELIZZATO, parlo della BIBBIA e il suo messaggio e non altro!
Natsu Dregonil
Che cacchio ti fumi... guarda che nessuno ti taglia la testa e lo scoprirete se andassi li invece di seguire solo slogan dalla tua cameretta credendo che essendo di diversi allora sono arretrati e feroci, a Istanbul ci sono molti cristiani.
Klodjan Elezaj
I bektashì è un ordine religioso fondato da Hagi bektash Veli di origini iraniane o perse. Tra i piu tolleranti non solo nell'islam ma anche nel cristianesimo. Invece delle moschee hanno le teqe (tecciè) dove il dervish beve alcolici può avere un nome cristiano etc. Sono anche degli ardui patrioti. Cacciati dalla Turchia proprio perché i giannizzeri decadono risiedono con sede principale in Albania. Questo però la dice lunga sull'origine dei giannizzeri...Perché se è come dice il dottor Barbero che i più parlavano il serbo croato spontaneo sorge il dubbio perché i bektashì non risiedono in Croazia o Serbia?
Diego Bau
Grazie per la bellissima lezione di storia offertaci dal professor Barbero
Sidaf
molto interessante, peccato che ci sia la musica che ogni tanto interrompe
Laura Guelpa
Grandissimo barbero,fa amare la storia come nessun altro!!!!
diego ferrero
Il bello è che Paolo Mieli lo nvita spesso nella trasmissione "Passato e presente", tuttavia non fa che replicare ad infinitum, ciò che è già stato messo in onda persinno 2 anni fa.. vergogna assoluta x il terzo canale Rai, deputato alla cultura, ma dedito al riciclaggio di trasmissioni vecchie, con la stessa farsa di Mieli, che finge di essere in diretta, come quando fu ospite sul secondo canale e, mentendo, dichiarò, scusatemi, ora sono impegnato nella stat attigua, curando la mia trasmissione..
diego ferrero
Noiosissimo, almeno dal punto di vista dell'interazione x chiarire realmente il contesto, senza alcun procedere di immagini che corredino il parlato, di per sé, assai esauriente e preciso nel dettaglio.. un vero peccato!
Mattia Minelli
Era un programma radiofonico
marco T
più pericolosi degli ottomani erano i doppi cazzi
Gaetano Mollo
Professionista...eccellente..lo ascolterei per ore.
Gio Darda
Stupendo!!! Addormentarsi ascoltando la storia è pura magia. Come tornare piccoli, quando i tuoi genitori ti raccontavano le fiabe rimboccandoti le coperte. Fantastico
Vincenzo Gentile
Grande racconto che ci permette di conoscere la storia dell-Occidente e dell-Europa.
Sole Nero
viva la grecia nonostante tutto. Turchia stato assasinio di 3 popoli
Sole Nero
@nicolò crippa Vedo che sei abbastanza di "cultura" da capire cosa è il sole nero ed hai capito la mia posizione politica, bravo ti meriti un biscottino
nicolò crippa
Tornatene da zio Himmler...
Manuela Ruiu 26
Grazie
Teresa Fragapane
La Turchia è da considerarsi Europa? Mmmmm....
Roberto Tripodi
da Adrianopoli fino a Istanbul si, ma l'Anatolia no di certo. Ma lui come raccontatore è abbastanza vago
Danilo Bingham
Io non sono per niente affascinato dai turchi ne ottomani, a differenza dell'entusiasmo che mostra il narratore. Entusiasmo che mi pare influenzi l'oggettivita storica, percio' dopo un'ora mi allontano dall'ascolto.
nicolò crippa
Sai che ce ne frega...
Pippo Franco
Il professor Barbero quando si parla di storia si entusiasma di qualunque popolazione/impero/guerra/ecc
Francesco Di Fiore
Ridendo e scherzando me lo sono visto tutto
luca tanzini
@Francesco Di Fiore Barbero grandissimo
Francesco Di Fiore
@luca tanzini giusto
luca tanzini
ascoltato......
D S
Maledetti barbari che hanno rovinato la mia Albania
Dino Alberini
La cartina del 1639. è sbagliata di molto. L’impero ottomano non aveva mai raggiunto quei territori nei Balcani. A Vienna ci sono andati passando più a nord.
Fabio Mosca
Barbero "salta" (coscientemente?) che il basileus Paleologu trasportò i turchi pagando di tasca sua - come mercenari - per assediare Costantinopoli (dalla quale era stato estromesso, dalla moglie che assieme al patriarca). E molte altre ommissioni...
TiromancinoT T
grande professore