Terza sfida di questo anno: No social media per 30 giorni
Altre sfide:
1. Butto 300 cose in 30 giorni: itload.info/losk/f5W1uGaC3JmtgNo/video
2. Non compro nulla per 30 giorni: itload.info/losk/jqXNln-jx7y8oLQ/video
Per restare aggiornato sul corso riguardo l’Affiliate Marketing che sto preparando:
Iscriviti alla newsletter domenicale: spaziogrigio.com/NewsletterDomenicale
Oppure alla newsletter “Crea il tuo spazio” riceverai anche lezioni gratuite per creare un blog: spaziogrigio.com/creailtuospazio
Libro
Minimalismo digitale: amzn.to/3r13suW
Lo trovi gratuitamente in Kindle Unlimited - clicca qui per la prova gratuita: www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=blog0a31-21
Altri video
Recensione libro Minimalismo digitale: itload.info/losk/g62Y0aeq0N6sg6g/video
6 regole per il Minimalismo digitale: itload.info/losk/enXdlZ6wu87SX6Q/video
PS. Per supportare il canale non dimenticare di lasciarmi un mi piace e di iscriverti :)
Il mio e-book Morning Routine: gumroad.com/l/OzMgM
Corso gratuito Crea il tuo blog: spaziogrigio.com/creailtuospazio
Prodotti preferiti: spaziogrigio.com/preferiti/
Contatti:
Instagram: spaziogrigio
Facebook: spaziogrigio/
Sito web: spaziogrigio.com
Strumenti Videomaking: spaziogrigio.com/preferiti/
#minimalismodigitale #socialmediadetox #30giorni
30 GIORNI SENZA SOCIAL MEDIA | MINIMALISMO DIGITALE
Pubblicato il 2 apr 2021
Commenti
Campus Campus
Social media sono utilissimi. Io non voglio scollegarmi. Mi fa piacere guardare e capire il mondo, vedere le news, seguire persone e pensieri validi. Io studio online, partecipo a tanti gruppi e discussioni interessanti. Oltre a studiare online ho scoperto te e tante altre youtuber. Ovviamente tutti gli eccessi fanno male, ma appunto tutti gli eccessi, non vale sicuramente solo per i social.
Grazie per i tuoi bei video!
Spazio Grigio
Concordo 😊
Sxy
Verissimo Irina e poi ho riflettuto anche sul fatto di chi sui social mi mancava veramente ,in più sto valutando anche chi sia veramente vera su you tube e che quindi vale la pena continuare a seguire perché sia anche interessante 😊😊 tu lo sei quindi sei una di quelle che continuerò a seguire
Spazio Grigio
💛😊
james Dorindo Guazzetti
Io mi sono cancellato da fb nel 2015....non ho istagram o altri social....vivo cmq bene,ho pochi amici,preferisco parlare e conoscere le persone direttamente dal vivo....Certo bisogna dire che persone con degli handicap non possono uscire di casa...giustamente in quel caso i social possono essere utili
Betti Fulan
Io non uso più Instagram da gennaio non mi manca per niente!!!!! Non ho assolutamente intenzione di tornarci uso solo YouTube e Facebook, perché quest’ultimo a differenza di come dicono tanti e’ utile per gruppi ed eventi. (Da usare solo sul pc una volta a settimana)
Cal Newport bravissimo consiglio anche il suo podcast Deep Questions.
Francesca Segatello
Io ho fatto 6 mesi di social detox e mi ha davvero cambiata questa cosa, un po' come smettere di fumare
Paperless Prinxo
Io ho eliminato Instagram da qualche settimana e sto davvero bene!!!! In più, ho letto Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig che mi ha fatto riflettere ancora di più sull'uso dei social e quanto questo possa essere collegato alla mia ansia...
Simona Mangherini
Ciao Irina ❤️
So’ che non centra nulla con questo concetto che hai pubblicato ma mi sono sempre chiesta come ti comporti con la lettiera gatto e dove la tieni perché nella tua bella casina ho visto solo una cuccia tiragraffi💋💋
Simona Mangherini
@Spazio Grigio grazie x la risposta 😘 io nn posso ho il cortile e il mio gatto nn può uscire d inverno perché ho uno sphinx 🤣ovvero gatto nudo🙀😹
Spazio Grigio
Ciao 😊 la tengo al balcone perché ho inserito una porticina sulla porta del balcone.. inoltre la lettiera è chiusa in questo modo non vanno i sassolini ovunque..
Mar Rodriguez
Ciao Irina !!
Piano piano sono arrivata anch'io a questo detox, e necessario.
Ho notato che conti con le dita delle mani, non alla maniera italiana che parte dal pollice, tu parti dal mignolo, vero ?
Conti come me !!!! Alla spagnola 😊
Comunque complimenti per la pagina 💛
Fra
👸🙏🏾
Mary in wonderland
Questa è la cosa che faccio ogni estate quando non ho la scuola 😍
Si sente l'energia che vive in noi , si vive meglio senza i telefoni 🌱
Gianluca C.
Mi piace la tua mente, come posso fare a trovare una ragazza così poco superficiale? esistono? 😔
Lucia Scollo
Io per un anno intero non mi sono più collegata sui social e sono stra benissimo poi anche io x lavoro sono ritornata su ig o fb e tutto è tornato come prima Ma non ti nego che vorrei di nuovo estraniarmi
Mario Ciccone
Ho provato lo stesso metodo limitando al massimo l’uso dei social, adesso voglio selezione solo le persone più vicine e le informazione più importanti per me.
Il resto è solo una perdita di tempo
Grazie del video
Spazio Grigio
💪
Giovanni Russo
Mi fa piacere che c'è qualcuno che parli di questo argomento. I social ormai ci stanno cambiando in molti modi . Io sono 2 anni che non uso FB e Instagram , uso solo youtube . Ma ho notato un grande cambiamento in me , la sera prima di dormire leggo eliminando l'uso del cellulare cosa che prima era un abitudibe fissa prima di dormire. E poi hai detto bene , sì è più consapevoli , su tante cose , provare per credere💪💪
Sara Piras
Io non ho social da novembre 2
020 e ho 25 anni... Sinceramente? Ho meno momenti di depressione e mi sento decisamente meglio... Ho imparato a godermi ogni momento e quando sono con le persone, ho notato che non ho più la loro mentalità di fare 10000 foto per instagram, semplicemente mi godo gli attimi 😌
C'è da premettere che io prima di disinstallare e cancellare i miei profili social, ci stavo davvero ore infinite e postavo davvero di tutto ♥️
Danny
Ad un certo punto, mentre ti ascoltavo, mi ha colpito una realizzazione angosciante. Sto ascoltando la storia una persona che spiega di aver attuato una pausa dai social media e immagino un pubblico, me compreso, che la guarda con ammirazione, perché oggi una cosa del genere (e cioè vivere una vita normale, senza immergersi per almeno 6 ore al giorno in un mondo virtuale) è un atto rivoluzionario. Più cresco e più capisco perché i miei genitori lo trovino tanto allarmante, è difficile rendersene conto essendo io nato già immerso nella tecnologia e già iscritto ai social sin dalla quinta elementare. Nell’ultimo anno ho provato spesso a distaccarmi da questa realtà e ho notato anch’io che, senza un cambiamento radicale, finita la challenge ci ritroviamo ricatapultati esattamente come prima nel meccanismo dello scrolling infinito senza un motivo preciso. Non so se qualcuno condividerà quest’osservazione ma spesso ho anche percepito che quando ho provato a distaccarmi da tutto ciò gli altri non erano pronti a farlo con me e di conseguenza mi sono sentito molto isolato perché a quel punto mi ritrovo ad essere l’unico che torna a vivere della sola realtà circostante. I miei amici non hanno interesse a svolgere attività all’aperto, che sia anche solo una passeggiata o visitare un posto nuovo della città mentre si chiacchiera faccia a faccia, questo mi fa sentire talvolta molto solo (con la conseguenza che poi ignoro anche i messaggi virtuali, quasi come a dire “guarda che se non ci sei nella realtà per me il nostro rapporto non esiste neanche virtualmente” ma questo, lo avrete immaginato, mi porta ad un isolamento ancora maggiore. Trovo tutto ciò desolante e mi chiedo se anche qualcun’altro si senta così.
Rachele Foffi
Condivido pienamente!
roberta petetti
Ciao Danny, non so quanti anni hai precisamente ma quello che hai scritto è molto importante oltre che scritto dal cuore. Si sente che sei perfettamente consapevole di questo "nulla" tecnologico che per molti di noi, grandi e piccoli, diventa ogni giorno sempre più una dipendenza. Quello che posso dirti anche non conoscendoti, è che non devi mollare. Meglio forse ricadere ma comunque rialzarsi e riprovaci il giorno dopo...meglio cercare e trovare un tuo equilibrio che forzarsi ad un cambiamento radicale o estremo che poi diventa difficile da mantenere o adattare alla tua vita. Sicuramente quello che mi viene da dirti dal cuore è di non scoraggiarti e di avere pazienza, ripeto, non so quanti anni hai ma superato lo scoglio più difficile, cioè la solitudine forzata e radicale che si ha senza l'abuso dei social (soprattutto ora in piena pandemia dove siamo costretti alla vita virtuale per tutto) troverai sicuramente persone / amici più simili a te senza essere costretto ad adattarti con cattive abitudini o inseguire i tuoi compagni. Aldilà di questo periodo storico dove qualsiasi incontro risulta impossibile, puoi cercare di trovare persone che amino vivere la vita vera oltre che quella virtuale come ad esempio uno sport, una passione come il disegno, la lettura, musica etc. Ad ogni modo le tue parole mi hanno colpito perché io ho 33 anni, sono cresciuta senza internet e teconologia, ho dei bellissimi ricordi di giochi all'aria aperta, capannette, odore di terra, ginocchi sbucciati, corse in bicicletta e brevi ricordi di Crash o tekken alla Playstation 1....il tempo che ci passavo era veramente poco rispetto al tempo che stavo fuori casa con gli amichetti...e nonostante ciò ho comunque difficoltà nel controllare il tempo passato davanti ad un monitor, che sia cellulare o computer. Posso solo immaginare quanto sia difficile il distacco o il solo rendersi conto per chi invece ci è cresciuto, catapultato con violenza in un mondo virtuale senza limiti, controllo e sopratutto senza fine! Vedo così tanti bambini o ragazzi che vivono attaccati h24...tutto questo porterà ad un disastro catastrofico...e ne pagheremo tutti le conseguenze...non è una cosa da sottovalutare anche se per molti alla fine è così...molto poi sono gli stessi genitori che alzano le mani e girano lo sguardo utilizzando scuse come: "glielo faccio vedere almeno si calma e non urla o piange" o "se glielo tolgo poi non ha più amici", "deve usare il telefono per forza perché i compiti la maestra li scrive solo sull'app di scuola" etc etc...un disastro!
Dahlia Noir
L'uso spasmodico dello smartphone mi ha completamente dissociata.Ho detto basta,max 1 h e 20 al giorno di WhatsApp compresa attività lavorativa,vita privata ed universitaria,iniziando così, per poi ridurre nel tempo senza strappi che mi riporterebbero al punto di Partenza.Risultato? Meno nervosismo e maggior gratitudine per la vita vera,preferisco essere un alieno piuttosto che uno zombie tra gli zombies. Ah e ricordiamoci che sono comunque micro onde costantemente attaccate al corpo di tutti noi: seguiamo una dieta sana,una skin care ah hoc per poi bombardarci così? Anche basta,da sabato 3 aprile ho detto basta. Addio alla vecchia me :)
irene fisco
Ciao Irina volevo chiederti se hai smesso di usare anche whatsapp o soltanto i social veri e propri. Video bellissimo come sempre ❤
Spazio Grigio
Grazie 😊 solo i social, uso whatsapp praticamente solo per parlare con mia mamma 😅
Jessica Ciccotosto
Ciao Irina!Ho bisogno di un consiglio..come si fa a non essere dipendenti anche da YouTube?!Per una (come me) che non ha social (tranne quello)..tu consiglieresti di toglierli tutti dal telefono??
Spazio Grigio
Ciao 😊 oddio ma proprio dipendente? Certo cancellare l’app dal cell potrebbe essere utile..
Gianni Esposito
Oggi, 5/04/2021, sono ben 77 giorni che non accedo su Facebook ed Instagram. Ho guadagnato tantissimo tempo libero.
Spazio Grigio
👌
Sandro Traini
Sono pienamente convinto che un abuso dei social è sbagliato, ma li utilizzo per consumare i contenuti di valore ed accrescere le mie conoscenze professionali. Ho investito su una nuova piattaforma nata ad Udine, dove è possibile monetizzare le proprie passioni e competenze.🙂
Daniela Merlo
Disinstallato Facebook e Instagtam. Non mi mancano per nulla
Valentina
La cosa che mi fa più impazzire è l'automatismo di prendere il telefono anche non se ho bisogno. Ora sembro schizofrenica: lo accendo, me ne rendo conto, lo spengo. Prima o poi imparerò!
Valentina
@Spazio Grigio sai cosa faccio? Considerato che mentre lavoro lo tengo sul "non disturbare", per il resto del tempo rimetto suono e m'impogo di guardare solo se ricevo una notifica sonora (ovvio a meno che non mi serva cercare qualcosa). È difficile ma mi sembra l'unica strategia funzionante al momento!
Spazio Grigio
Vero, oppure lo prendi per fare qualcosa e per riflesso entri nei social poi esco e ti rendi conto di non aver fatto ciò che dovevi..
REDAN ANDRE'
Brava. Mi hai illuminato.
DNA a colazione
ciao Irina, ma come è possibile che a fine sfida stavi 1h e 30 al giorno al telefono? non te lo chiedo per criticare ma per capire: sospetto che sia per quello che non ne hai tratto molti benefici.
Anche io in passato ho fatto il decluttering digitale per 30 giorni e non superavo i 30 minuti al telefono (anche perché una volta tolti i social, se non si controlla ossessivamente la mail o whatapp è davvero complicato superarla la mezz'ora)
Spazio Grigio
Ciao, leggo su Kindle, scrivo su notes, parlo al telefono..
Alessia Pasqualini
Come si chiama l'applicazione che hai usato per vedere quante ore al giorno stavi su internet?
Spazio Grigio
Ciao nessuna app, è nelle impostazioni di iPhone
Bianca
Sono pienamente d’accordo con te.
Ho tolto Facebook qualche anno fa per fare un esperimento di distacco dai social e alla fine....non l’ho più riattivato. La conseguenza è stata che mi sono sentita finalmente libera!
I social non vanno demonizzati, ma - come dici tu - andrebbero utilizzati per seguire contenuti di qualità che ci aiutano a crescere e a migliorarci. Nel mio piccolo, ad esempio, ho iniziato a seguire su IG (unico social che utilizzo insieme a LinkedIn) solo pagine di fotografia, arte e minimalismo...mi sono sentita decisamente meglio!
Alice
ciao Irina, sono curiosissima di imparare le nuove ricette che hai sperimentato in questi giorni. faresti un video al riguardo?🥰
Spazio Grigio
Piano piano forse le inserirò in altri video si 😊
Sara Spagnoli
Bellissimo video, grazie per la tua franchezza.
Spazio Grigio
💛😊
Valentina Maffeo
Brava 😁👏👏 cercherò di farlo anch io 🤗 hai fatto bene ad ignorare gli sfigati che dicevano che avresti perso visualizzazioni
Spazio Grigio
Hahahaha 😅👌
Maria Seccia
Ci sono giorni dove abbandono letteralmente il cellulare. Mi sento libera e molto leggera. Tutto stava diventando una gabbia
Metacarpaccio Tonné
Non concordo circa il "la fila alla cassa non è così istruttiva". La pazienza è altamente istruttiva; l'imparare ad attendere senza distrazioni e senza avere ansia, fretta, impazienza, è importantissimo.
Puoi utilizzare quel tempo per fare un pensiero importante; per osservare ciò che ti accade attorno; per incrociare lo sguardo con una persona. Tutto questo lo reputo più importante di scrollare instagram. L'istruzione non viene soltanto dai libri.
DNA a colazione
@Metacarpaccio Tonné lol, scusa la distrazione. allora sono ancora più daccordo con il tuo commento
Metacarpaccio Tonné
@DNA a colazione ma veramente ho scritto “NON soltanto dai libri si impara” 🙄
DNA a colazione
concordo su tutto, tranne sull'ultima frase: il fatto che si possa imparare solo dai libri è un retaggio culturale ormai da superare secondo me. Molte risorse sul web, molti video su youtube sono altrettanto istruttivi. E molti libri non lo sono affatto (e io sono di quelle che legge sia libri istruttivi sia libri che non lo sono, ma mi fa piacere leggerli). Ad ogni modo l'attesa è istruttiva, è vero.
Serena Mancin
"Siamo circondati da Rumore e io non voglio crearne altro." 🌻
Spazio Grigio
💛
Paolo Marelli
Io ho impiegato quasi 1 o 2 anni di tempo per "disintossicarmi" completamente dai miei dispositivi e dai social media, ma quando ho iniziato finalmente a smettere di passare il tempo ad osservare la vita degli altri e vivere la mia vita, mi sono sentito finalmente libero!
Marco Bagaglia
Ma se invece dei social, uno guarda solo youporn? Conta lo stesso?
Fendidardo
Irina tu sei rumore, ma bianco 🤍
Lorenzo Lanzarini
A mio parere è semplice non avere social se attorno a te nessuno li ha,ma se tutti li hanno è una scelta complessa io da poco ho scelto di non avere più Instagram e a me sta portando benefici,ma in realtà ti accorgi di quanto le persone attorno a te utilizzino il telefono senza nemmeno ammettere che non farebbero mai senza
KissKekka01
ciao irina :) anche io ho deciso di iniziare questo 2021 con un mese di detox dai social media, approfittando della sessione che avrei avuto proprio a gennaio, quindi per concentrarmi meglio sugli esami. non sono mai stata così serena in vita mia, sono riuscita a trovare il tempo per tutto, per me stessa, per lo sport e addirittura per alcuni hobby che avevo abbandonato da anni, oltre che per preparare e dare quattro esami in solo un mese con ottimi risultati. nessuno ci credeva che potessi essere così serena in un periodo in cui ci si tira i capelli per lo stress. finito il mese e finiti gli esami, ho riscaricato i social ma per i primi giorni mi dimenticavo persino di averli (abituata ormai ad aver perso quel fastidiosissimo riflesso che ti porta a prendere il telefono per nessun motivo e scrollare). è andata cosi per le prime settimane ma poi le cose sono cambiate. non nego di aver avuto dei momenti no che mi hanno nuovamente riportato a passare quelle 6 ore sui social che ero riuscita più che a dimezzare il mese precedente, per scrollare, scrollare e scrollare una home infinita senza nessun motivo, senza neanche guardare quello che avevo davanti. ho capito che qualcosa non andava, che non era possibile che avrei dovuto per forza eliminare tutto per riuscire a riavere quella serenità che avevo conquistato, ma soprattutto per riuscirmi ad autoregolare. a qualche mese di distanza ho capito ormai che quello che fa davvero la differenza è la qualità del tempo che noi passiamo sui social, perché anche i social, nonostante tutto, riescono anche a portare qualcosa delle nostre vite, ad ispirarci e motivarci. e cercando solo contenuti di qualità inevitabilmente anche il tempo passato sul cellulare si dimezza. il segreto sta tutto nel capire cosa è davvero importante per noi e qual è il valore che vogliamo dare alla nostre giornate. quindi si social ma usati in modo più consapevole
Elena Avanzini
Molto utile il video, quale app hai utilizzato per monitorare il tempo di utilizzo? Grazie
Spazio Grigio
Grazie 😊 nessuna app è già nelle impostazioni di iPhone
Lalita
Mesi fa avevo fatto una cosa simile ed è stata una delle scelte più belle che avessi mai preso. Mi sentivo libera e connessa con me stessa al 100%, come se fossi tornata a respirare dopo una lunga apnea.
Attaccata al telefono invece ero stressatissima e super ansiosa, piena di paranoie e sentimenti negativi.
E' molto facile farsi risucchiare da queste cose (Infatti poi ci ero ricaduta), ma bisogna usare tantissimo la consapevolezza e la determinazione. Sapere che la vita reale non ha prezzo e non farsela portare via da finte apparenze!
Ovviamente poi i social servono e sono mega utili, però non bisogna dipendere da loro.
Grazie per aver condiviso con noi questa tua sfida❤️
Stefania
Non ho messun social. Mai avuti. Solo pinterest per le immagini.
DIDISOUND
GRANDE
Valeria Medaglia
"Siamo circondati da rumore e io non voglio crearne altro": questo mi ha colpita in modo particolare.
Barbara Marchesi
Belle davvero le conclusioni!👍🏼
IsaChandra93
Mi hai convinto! Però sono l'unica che non riesce a disinstallare YouTube? Il telefono non me lo permette.. 😒
Dreampey 1928
Non ho mai controllato il totale del tempo passato al telefono. Sicuramente è qualcosa su cui riflettere e dal 1 aprile ho deciso di non accedere a Instagram fino al 1 maggio. Già mi stava annoiando e adesso voglio essere più produttiva. Bellissimo video e sicuramente d'ispirazione 💛 grazie
Vivielasciavivere
Anche io ho iniziato questa sfida, ad oggi sono circa 3 settimane fuori dai social. Ho tantissime cose da fare nonostante la zona rossa e mi sento meno "asservita".
Spazio Grigio
😊💪
Simone Demuro
Ora lo ho messo come obbiettivo di aprile...spero di farcela😉😉
Spazio Grigio
😊✌️
Desiree D
Ciao Irina! Ho appena finito di rivoluzionare il mio iPhone😂letteralmente. Stamattina ho visto il tuo video mentre stavo facendo altro (tipico di chi è poco presente😂), ma ci credi che mi hai talmente ispirato che mentre finivo le mie cose non pensavo altro che a ciò che tu dici nel video? Mi sono accorta che qualcosa non andava, mi hai messo la pulce nell’orecchio, come si dice. Ho pensato e ripensato e alla fine ho cominciato a cancellare. Ho tolto il superfluo, silenziato tutto e mi sento più serena, meno ansiosa, più felice... già adesso. Non so come ringraziarti!! Il tuo canale ha avuto un impatto molto grande sulla mia vita, poiché le tue idee sono entrate spesso e volentieri nel mio quotidiano, ispirandomi e migliorando il mio tempo e la mia vita. GRAZIE 🤍canali come il tuo sono una BENEDIZIONE🦋
Spazio Grigio
Grazie davvero che piacere mi fa sentirlo anzi leggerlo 😊💛
Aritaiga
Video veramente utile e di ispirazione! Come sempre sei stata onesta e trasparente e non hai voluto lasciar passare il messaggio sbagliato del "social media detox per 4 settimane = CAMBIO DRASTICO DI VITA". È bello poter seguire persone così sincere, da ogni punto di vista, e che non cercano di convincerti di nulla o che la loro vita sia perfetta con un semplice cambio di abitudine. Lasci sempre messaggi molto positivi 🤍
P. S. Si sentiva la tua mancanza sui social comunque 😂
Spazio Grigio
Grazie davvero! Ecco proprio questo, credevo anch’io che mi avrebbe cambiato vita ma non è stato così e quando ho pensato al perché ho capito che facevo già le cose che volevo fare e non facevo quelle che non volevo fare.. non ho dovuto smettere i social per fare ciò che credo mi porti valore.. mi fa piacere che l’hai capito ✨
CosaMangioInUnGiorno & More
Fantastica idea! Io non uso facebook e Instagram da più di 4 anni e non avere semplicemente il pensiero di controllare per nulla che no può aspettare è fantastico! Bravissima come sempre! ❤️
Laura Bellanova Scrittrice
cmq secondo me è molto sottovalutata la dipendenza da youtube, si parla solo di insta tiktok e fb ma youtube ci incolla a milioni allo schermo..vuoi per i film vuoi per i video motivazionali, vuoi x la musica ecc
Laura Bellanova Scrittrice
fantastico quando scrolli il vecchio nokia ahah
Laura Bellanova Scrittrice
io ho fatto due detox negli anni addietro di circa sei mesi ma cmq dopo pochi giorni che rientravo ero di nuovo completamente assorbita dai social. Un uso compulsivo, non consapevole e il cellulare era quasi costantemente in mano. Da quando ho iniziato il percorso del minimalismo mi sono data delle regole ma non sempre poi le rispetto. Nei casi come miei di "dipendenza" la cosa che funziona di più è il timer nelle app, una volta passati i 15 minuti preimpostati l'app diventa inutilizzabile fino al giorno dopo
SariPrincess011190
Sai che solo leggendo il titolo del video mi è venuta voglia di cancellare le App? Alla fine l’unico che seguo realmente è YouTube e un po’ Facebook (più che altro per i gruppi di collezionismo 😅), Instagram non lo apro praticamente mai e non ho notifiche attive su niente. Sento che il tempo recuperato durante la giornata sarebbe un bel po’ e non mi mancherebbero nemmeno... A volte rimando cose da fare e mi “rilasso” sui social quando sono troppo stanca...ma ho paura che possa essere solo una scusa per procrastinare. Quindi, ultimo commento che scrivo dal cellulare, alla prossima da pc 😘
SariPrincess011190
😂 in realtà no...ho aperto ITload da safari 😅 ma devo dire che in questi ultimi giorni ho utilizzato molto meno i social...e molto più Kindle per leggere. Ma già prima quando ero impegnata in qualcosa di rado mettevo mano al telefono...adesso senza le applicazioni non ho nemmeno la tentazione 😊❤️
Spazio Grigio
Sei sul pc? È una prova 😅
Elena Caligara
Però non demonizziamo la noia... Se una cosa non la fai è perché non ti va o non è il momento... E' giusto così. E piuttosto che fare quello che non si ha voglia, meglio la noia. (si può anche non avere un obbiettivo ogni tanto, non siamo macchine di produzione) Nel vuoto arrivano le idee e per quel poco che frequento questo canale quello che vedo sono le idee, e le idee vengono dal nostro distacco dal frastuono. l social , se è il nostro lavoro, sono un mezzo potente ed è bene stare al passo se si vuole comunicare al meglio in questo settore. Il punto è staccare, (imporsi un ritmo salutare) crearsi pause libere dove prendersi cura di sé e magari prendere in mano carta e penna e segnare le idee che arrivano libere. Scrivere, fare schemi a mano, usando magari anche i colori come fanno i bambini, a mio parere fa molto bene.
Silvia Rea
Bravaaaaaaa Irina ❤
Spazio Grigio
💛
Mauro Canella
Ciao Irina e complimenti per il tuo canale! Io da Facebook mi sono tolto da 4 anni, Twitter mai avuto, whatsapp sempre silenzioso e da Instagram dopo un periodo di assenza adesso lo uso, ma perché mi piace fotografare ma alla fine scrollo pagine all'infinito, quindi credo che mi ritoglierò definitivamente! Credo che la vera nuova mania, sia Amazon, compri anche se non vuoi perché comunque anche qui su YT è pieno di gente che ti bombarda di video consumistici!
Ho sempre pensato ad un progetto di una villa sulla collina per disintossicazione da social, chissà in futuro 👍
Buona Pasqua 🌹
Spazio Grigio
Una baita in montagna.... sogno anch’io 😊
Chiara De Bonis
Per quanto mi riguarda (premettendo che non ho lavori online per cui per me è stato più facile) non sono mai stata particolarmente attaccata ai social anche se c'erano dei periodi particolarmente difficili dove il mio tempo libero lo trascorrevo su internet invece che fare qualcosa che veramente mi rilassava o mi facesse passare del tempo di qualità. Per cui disistallare i social dal telefonino è stato piuttosto semplice. E confermo quanto detto nel video: la qualità della vita migliora!!
P.s. Il montaggio dei video è molto migliorato. Mi è piaciuto molto 🥰
Elisa Fontana
Settimana scorsa mi si è rotto il cell e sono rimasta senza nulla per 5 GG.. avevo paura di tornare come prima con il nuovo telefono.. sono stata molto bene senza e ora lo uso meno di prima , ma vorrei veramente togliermi ad esempio da whatsapp e YouTube, quest'ultimo vedendolo sul pc.. vediamo
Misa Amane
Bravissima! Non preoccuparti tu per me sei una maestra di vita, ti seguirò sempre!
Misa Amane
@Spazio Grigio WOW, la fine però è traumatica 😭
Spazio Grigio
Cara Misa sai che ho adorato Death Note ho anche il notebook
Patty S.
Grazie per la sincerità cara Irina! 😊
Spazio Grigio
💛
Sara
da quando ho tolto tutti i social dal telefono ho cominciato ad imparare l'uncinetto, apprezzo di più di momenti "buchi", passo più tempo a riflettere e me lo godo non cerco in modo spasmodico di occupare ogni secondo della mia vita guardando su uno schermo delle cose che non mi interessano. Non tornerò mai più indietro mi sono riappropriata del mio tempo adesso :)
Sabrina Michela Puma - Ikigai Italia
Ottimo lavoro 👍🏽
Spazio Grigio
💛
Ari
Nei periodi in cui non voglio pensare arrivo a ascoltare costantemente qualcosa anche senza nemmeno ascoltare. Per chi soffre d'ansia può diventare un sottofondo costante che ti salva dal confronto con sé stessi e con pensieri che danno paura. Quando ho la forza di andare contro questo impulso noto che se dall'inizio della mattina mi impongo di non usare il telefono per social o simili almeno fino a quando ho finito di fare le cose importanti della giornata, la sera mi sento già molto più serena e mi viene spontaneo non fare binge watching. Mi ha sorpreso davvero tanto quanto le prime ore, personalmente, modifichino questo delicato equilibrio.
Spazio Grigio
Concordo, il cell al mattino distrae molto, anch’io cerco di non aprirlo almeno per un po’ al mattino..
elmzaili sabrine
Video interessantissimo! Bisogna essere consapevoli e non farsi divorare dai social. Purtroppo molti credono sia la realtà quando non è così..
Spazio Grigio
Vero 😊
Simona Palombarani
Ciao Irina, bellissimo video. Non preoccuparti. Qualora qualcuno avesse smesso di seguirti in questo periodo di detox -non é il mio caso- non sarai tu ad averci perso. Evidentemente non trovavano i contenuti dei tuoi video e dei post abbastanza interessanti per loro e/o non ne condividevano il reale significato. Saprai invece che chi continua a farlo, lo fa in modo autentico e trova in te valore aggiunto e ispirazione. Io -43 anni suonati- mi sono sempre tenuta bene alla larga da ogni tipo di social. Mai registrata su FB e affini. Fino al mese scorso. A fine febbraio, proprio per poter seguire alcune persone con cui sentivo di condividere opinioni e pensieri, quelle che, attraverso semplici contributi di pochi minuti o la pubblicazione di una foto sul web, riuscivano a incanalare gioia e ispirazione nelle mie giornate, mi sono iscritta a Instagram, UTUBE, tik tok. Carlotta di @cucinabotanica, Alessia e Eric di @elefanteveg, Ed di @earthlinged, Vittoria di @theoptimisticapple, Valeria di @veglifechannel e...naturalmente... @spaziogrigio Per quel che mi riguarda, siete un toccasana per l’anima, una fonte di riflessione, un’ispirazione a non lasciarsi travolgere da messaggi sempre troppo uguali e quasi sempre negativi che circolano sul web. Grazie per quello che fate 🙏🏻♥️
Spazio Grigio
Ottimi canali Simona 😊💛💪
Boh Des
Quando hai parlato riflesso automatico in cui si prende il telefono e non si ha cosa guardare mi ci sono rivista un sacco! Da un po' sto facendo così: non elimino le app ma mi sconnetto da fb e ig durante la settimana. Loggo poi nel weekend. Ho finalmente ripreso a leggere (:
Spazio Grigio
Fai bene 😊
Anna Giglio
Ciao Irina, purtroppo non sono riuscita nella sfida ma condivido tutti i tuoi pensieri. In questo periodo molto complesso (mi riferisco al covid) c'è tanta rabbia , dolore e frustrazione che la gente scarica sui social. Quindi, si, dovrei veramente provare (almeno qualche giorno) a staccare la spina da fb .
Ne approfitto per farti tanti auguri di buona Pasqua. Un abbraccio 😘
Spazio Grigio
Si Facebook può essere davvero tossico con tutte le info di cui molte false 🙈 Buona Pasqua 😊☀️
Fredric Solaris
La vera conquista è usare moderatamente il telefono senza cancellare le app
Francesca Milani
Io ho eliminato Facebook ormai 4 anni fa: una delle decisioni migliori della mia vita :) Mai avuto Instagram o altre cose tipo Snapchat .. Ho solo WhatsApp, vista la sua praticità di comunicazione per chi - come me - vive all'estero !
Non ho finora avuto la necessità o il desiderio di installare un social.. Sto bene così:) ah, ho 25 anni. Mi fa piacere leggere fra i commenti che tante persone abbiano rinunciato ai social.. Peccato che la vita " reale " io sia sempre vista come qualcosa di strano, quando dico di non avere FB o Instagram !
Francesca Milani
@Mario Ciccone quasi fossimo degli alieni...
Mario Ciccone
E tutto vero quando dici alle persone che non hai Instagram Facebook ti guardano con occhi diversi
Aleksandra Shalyapina
Trovo ispirazione nei tuoi video, non smettere di pubblicare. Se te la senti vai avanti.
Spazio Grigio
💛
Anima 126
Sei una simpaticona
Zmei F
Io mi chiedo sempre: Perché ho questo social? è davvero indispensabile? Perché segup questa page? Ho veramente bisogno di avere qusto profilo? è indispensabile? Posso farne a meno? Mi è utile quel che sto facendo?
E non riesco a darmi una risposta...
Spazio Grigio
Ottime domande.. in che senso non riesci a rispondere? Prova con da 1 a 10 se è sotto 5 allora elimina se sopra tieni..
Stefano
Basta cancellarsi dai social media no? E' talmente semplice la cosa, li fate però sembrare come una cosa essenziale.. Aspetto ancora qualcuno che mi riporti qualche VERO aiuto/miglioramento che apportano i social media alla vita di una persona..
Spazio Grigio
Per me i social sono stati e sono una cosa essenziale. Io sono sempre alla ricerca di migliorare, e sui social trovo tantissima ispirazione, consigli, ricette sane, libri, ci sono tanti esperti sui social professionisti autori di libri e così via.. per me è stato importante vedere stili di vita che altrimenti non avrei mai scoperto.. per me si tratta di seguire persone che portano un valore alla mia vita.. al momento sei su un social media e cerchi qualcuno che ti mostri qualcosa ecco questo è il potere dei social
Blackfire 14
Ciao spazio grigio , secondo te è un buon investimento di tempo aprire un canale youtube a 16 anni ? Sono indeciso
Spazio Grigio
Ciao, si credo di sì
emanuela di febo
Io ho disinstallato instagram da 2 settimane ormai e devo dire che sto benissimo senza
Spazio Grigio
😊👌
Camilla Lopez
Io sono ancora qui che non so se eliminare l'account Facebook, ci sto girando intorno da giorni e giorni😆
Tu che dici di Facebook in particolare? E riguardo al guardare compulsivamente i vestiti nei negozi online per ore e ore? 😆 help 😆!
Un bacione Irina!💖
DNA a colazione
prova un mese senza e poi ti darai tu una risposta. Puoi saperlo solo tu se per te va bene.
Camilla Lopez
@Spazio Grigio 💖
Spazio Grigio
Ciao 😁 per i vestiti assolutamente no haha cancella le app e guardaci solo quando hai bisogno di qualcosa.. Facebook non so dipende dall’uso che ne fai, se guardi solo gente come conoscenti ex colleghi parenti allora meglio di no..
Marianna La spisa
Mai avuto fb, Instagram o altro, solo YouTube su cui guardo video che trattano di minimalismo, alimentazione sana, benessere. Non guardo la televisione da circa tre anni, non posto nulla, non devo dimostrare nulla, ne' cercare l'approvazione degli altri. Ma non voglio giudicare, probabilmente è solo la mia indole. Ciao belli!❤️
Giulia P
Ho cancellato i social 2 anni fa, li reinstallo 1 volta al mese massimo.
A volte spengo il telefono per 1 o 2 giorni e sto benissimo. E niente consiglio a tutti.
ludovica nogarole
hehe io ho provato un anno fa a stare un mese senza instagram... mai piu reinstallato, una liberazione! Do un occhiata ognitanto dal pc ma proprio mi annoia ahha
P.S : è uscito il tuo ted talk !!
Spazio Grigio
Siiii 😍
Irina Tisko
Volevo prendere pausa per un giorno con il mio instagram...e piacuto tanto. Cosi prolungato per una settimana,poi per un altra. Dopo aperto instagram, guardo...e non trovo nessun interesse per la gente che segviva. Proprio "0". Cosi cancelato instagram dal mio telefono. Mi sentiva(sento) piu presente, piu calma, piu Io. Io vera, non "in style Instagram". Adesso non penso che un giorno tornero.
Cociu Alexandra
Essendoci solo su YouTube e non più su Instagram invece aiuti. Aiuti chi vorrebbe lasciar stare Instagram. Instagram/Facebook/WhatsApp sono il trio mortale 😂
Io sono la ragazza che ha cominciato tempo fa ad abbandonare i social, non che li usassi per la dopamina ma per la slot machine inoffensiva. E appunto adesso uso solo YouTube, e altre app che mi aiutano veramente. E tutte le volte che gli youtuber dicono "seguimi su Instagram", non sono proprio curiosa ☺️😂
Elisabetta Goffi
Uso molto il telefono per lavoro ma sul cellulare, come social, ho solo Pinterest. Da Instagram mi sono cancellata e FB lo controllo ogni tanto quando sono al pc. YouTube lo uso per lavoro e spesso mi dimentico che è un social, ma ho cercato di limitare gli accessi. Ho imparato grazie a voi, come impostare il cellulare per limitare notifiche e telefonate in arrivo. Grazie :-)
Trina Dafne
Mi chiedi cosa ne penso io? bhe, i social sono inutili! e dopo l'ultimo attacco hacker subito lo penso ancora di più! è utile whats app per fare le videochiamate ai tuoi amici, parenti e amore. poi fine basta! purtroppo disintossicarsi dai social è un percorso molto arduo ma non impossibile, adesso per esempio, guardo you tube solo qualche volta la mattina e qualche volta la sera. però il tempo trascorso ad annoiarmi senza social è di gran lunga migliore del tempo ad annoiarmi sui social. quindi io non torno indietro abbasso i social!
shabby chic
30giorni flagellandosi e senza respirare
Andromeda Omega
Io i social non li ho proprio e mai li vorró!
DIDISOUND
GRANDE
Roberto Stara
Io non mi ricordo più "il prima"... A lavoro durante la pausa caffè e la pausa pranzo siamo tutti in solitudine col cellulare in mano e a volte mi domando: "ma quando non c'erano i telefoni cosa si faceva durante le pause?"...
Spazio Grigio
Nemmeno io ad un certo punto durante il mese ricordavo il prima.. sinceramente quando lavoravo in ufficio durante il pranzo e le pause nessuno usava il cell, parlavamo in continuo 😊
Giulia Cer
E invece cosa ne pensi dell'utilizzo massiccio di WhatsApp durante questo anno di lockdown? Io uso whsatapp e altre app ogni giorno per sopperire alla mancanza di interazioni sociali
Giulia Cer
@Spazio Grigio dipende! Non vorrei che a lungo termine creasse dei problemi. Che carine tu e tua mamma! 🥰
Spazio Grigio
Ciao, io lo uso solo per parlare con mia mamma perché abitiamo lontano e basta.. non so che dire, ti fa stare bene?
Melinda Milton
Bel video, settimana scorsa lo terminato il mese(più o meno)
Ragionier. Ugo Fantozzi
Chi fa le riprese, kubrick? Sono perfette.
Alessia Torracchi
Guardare i tuoi video ogni giorno conta?? 😅😅😅
Spazio Grigio
No no quello va bene 😅💛
g. ctr
Scusami se faccio commenti non inerenti ai video però sono appassionato della tecnica dei video, ti consiglio di mettere una luce dientro di te per staccarti dallo sfondo, bel video con un bel messaggio.
Spazio Grigio
Grazie 😊 C’è la luce accesa e anche la porta aperta..
RAMONA EYES
Anch'io odio la suoneria continua 🙈🙈🙈🙈bel video interessante ❤️
maggie meg
Ho avuto lo stesso disagio tempo fa. Erano i social ad usare me e non il contrario. Dopo varie prove per capire come esserne meno dipendente ho capito che il problema non è in sé il telefono, ma quanto la gente è indottrinata al fatto che ormai è scontato essere sempre reperibili. Se non rispondi su wapp ti scrivono su messanger o instagram e così via e poi ti chiedono come mai non rispondevi. Ansia. Ho iniziato una rieducazione mia e degli altri. Sono reperibile su wapp dalle 17 alle 19. Instagram e youtube e varie li uso dopo le 21.30 se non ho film o libri da leggere. SE È DAVVERO URGENTE LA GENTE TELEFONA!
Avv. Nunzia IAIA
Sei una ragazza eccezionale!
Lisa Delon
sotto tua ispirazione Ho preso anch'io questo mese senza social. Ho tenuto solo YouTube perché lo uso anche per questioni di studio. Devo dirti che non ho sentito la mancanza dei social certo la prima settimana non me ne rendevo nemmeno conto di aprire il telefono. Poi si arriva a dimenticarsene. Bellissimo ! Ho scelto anche un paio di giorni dove ho messo tutto in modalità aereo senza nemmeno whatsapp . La pace. Ho fatto tantissime cose .
Ma in questo periodo mi sono resa conto che Instagram per esempio ha contenuti superficiali, con YouTube ho tenuto solo contenuti ispiranti, istruttivi e motivanti. Non so se mai riuscirò a togliere anche YouTube ma per ora gli altri social... Beh non mi mancano per nulla.
Alessia Rosu
😍😍😍😍❤️❤️❤️❤️
Laura Baiardi
Faccio parte del team che trova qualcosa di bello da fare o pensare anche quando è a a
fare la fila alla cassa
Laura Baiardi
Io sono stata più di tre mesi senza instagram quest’estate ed è stato bellissimo! Poi ci sono ricascata, ma ora sto riprovando a stare senza social e sto benissimo! Davvero lo consiglio a chiunque. È vero che si può stare bene con i social, ma senza si sta moooolto meglio.
ElePi
Nel 2017 ho preso parte, con i miei amici, ad uno youthexchange in Ungheria. C'erano ragazzi da tutta Europa.
Alloggiavamo in un villaggio vicino al confine, completamente fuori dal mondo. Così tanto che non c'era un negozio di alimentari, ma passava un camion una volta a settimana per portare le cose. Eravamo ospitati dal proprietario di un "ristorante/bar" che aveva una proprietà bellissima.
Quando siamo arrivati abbiamo fatto un "rito" attorno al fuoco e abbiamo messo i cellulari e i dispositivi elettronici in una scatola. Quindici giorni completamente offline, a gestire le barriere linguistiche senza Google traduttore.
Abbiamo portato avanti attività di gruppo, scritto una canzone (il video è su YouTube), cantato attorno al fuoco, attraversato un fiume in canoa, dormito sotto le stelle. I primi giorni è stato traumatico. Non sapevo come gestire la cosa. Avrei voluto fare mille foto e mille post su cosa stavamo facendo. Poi mi sono resa conto che il non dover postare ogni cosa mi ha fatto godere i momenti. Non ricordo la maggior parte delle uscite con gli amici, ma quei quindici giorni li ho stampati in testa, pur non avendo post su Instagram a testimoniarlo. È stato illuminante.
Non avevo più l'ansia di dover rispondere subito ai messaggi o controllare ogni notifica. Non avevo più paura di perdermi qualcosa online, perché ciò che stavo vivendo era molto più importante. Ho imparato molto da quell'esperienza
Laura Bellanova Scrittrice
wow grazie per la tua testimonianza
neideentee dos
Io ho vissuto la mia giovinezza negli anni 90 e la normalità era esattamente questa. È incredibile come in una trentina d'anni ciò che era assolutamente normale diventi addirittura " prezioso" . Grazie al cielo sono nata negli anni 70. Non invidio per nulla la generazione di mia figlia.:-)
Marianna La spisa
EllePi, che bellezza! Tutti i ragazzi/e dovrebbero provare un'esperienza del genere almeno una volta!❤️
Lilla
Bellissima testimonianza che fa capire quanto sia importante esserci. Essere presenti a noi e a chi ci sta accanto. A volte chi non posta nulla è proprio chi vive di più. A me capita che quando sono intenta a vivere realmente un bel momento l'idea di fotografare e postare mi dà l'angoscia, come se non mi permettesse di essere realmente presente. Da appassionata di foto poi prediligo quelle con la macchina fotografica. È tutta un'altra cosa, uno strumento dedicato solo a quello e non con altre mille distrazioni. Col telefono fai mille foto per averne una o due belle. Mentre con la macchina fotografica ti impegni davvero perché ogni foto sia significativa. Almeno così è per me.