"1000 km with..." Triumph Tiger Sport 660
Pubblicato il 28 mag 2022
Commenti: 110
Il prossimo
2022 Triumph Tiger Sport 660 review - redefining affordable road bikes
15:23
Tim Rodie Rides Motorbikes
Andrea Zeta - Lentamente (Video Ufficiale 2022)
2:38
Andrea Zeta
Thor: Love and Thunder | Trailer Ufficiale
2:15
Marvel Italy
✨Viviamo tutti la stessa vitah✨
0:13
Quello che le donne non dicono
Люди, що зруйнували СРСР. Дуже важливий випуск | Дисиденти
36:13
імені Т.Г. Шевченка
Comparativa Crossover Medie 2020: sfida a 7!
42:59
Motociclismo
DIY Satisfying | Car Back Repair
0:32
TikTok Shorts
respect
0:46
Tony niko
Banshee power
0:13
Bike Life TV
experimentos
0:15
katypetunia
Taking Delivery of a $300,000 Supercar.
13:11
TheStradman
Audi S8 e ca un Lambo la 30.000 EUR
18:50
Andy Popescu
Roberto Bernardo Ciddio
Il miglior canale del settore in Italia.. E questo format dei "1000km con" è davvero molto interessante ed utile per gli utenti... Continuate così, tutta la vostra redazione merita il successo
Giuseppe Ingrassia
Moto ben pensata, merita un bel po' di vendite! Complimenti per il video, state lavorando benissimo e infatti vi seguo con piacere.
Al prossimo video 👋🏻
Red Diapason
Questa moto dá tutto ai medi, tanto che i CV sembrano molto di più. Stabile e con un'erogazione molto precisa, frena bene, copia bene l'asfalto. A questo prezzo è un ottimo prodotto. Va provata. L'unico difetto che le attribuisco in chiave turistica è una sesta corta, in autostrada qualche giro in meno a velocità codice sarebbe stato meglio per rilassatezza di guida. Ma secondo me ci fai tutto con facilità. Anche viaggi lunghi. Anche se oggi sembra quasi che vi vogliano 150 CV, 100 nm di coppia e bisonti da 250 chili se no non fai niente....è un mondo strano.
Mauro0810 Marc
Bel video e sempre chiaro e sincero. Una volta comprai una Transalp dopo la Hornet per avere protezione e bauletto , ma dopo due giorni tornai al calabrone col cipollino. Questa se ha un avantreno solido e preciso può essere giusta per chi vuole stare più comodo e non va nel Sahara. Mauro
Riccardo C.
Siete sempre il top delle prove.
Se posso dare un suggerimento: mettete a fine video (o durante le soste) i paesi toccati o i percorsi fatti durante il test, sarebbe interessante.
Un saluto da un piemontese 😉
Gabriele Rossi
1000 km....IN QUANTI GIORNI?
Gautama Sakyamuni
La migliore in questa categoria, c'è poco da fare.
stefano piva
Bella moto ….. e ottima recensione come sempre 👍
Stefano G.
Complimenti Marco davvero.
Bella prova e bella moto. Penso sia un buon compromesso per chi vuole fare touring leggero e non vuole per forza un bisonte da 250 kg sotto le ciapet. Per far la differenza davvero nel segmento manca a mio giudizio il cruise control (con il ride by wire che ci voleva?) ed il cavalletto centrale.
Per la rapportatura corta penso possa bastare un pignone con un dente in più.
Complimenti Triumph, per me ne venderai un botto!
Roberto Piedimonte
Ha tre cilindri rispetto la concorrenza se lo può permettere, vibra comunque meno. Distinti saluti
marcobiagio71
Questo format mi piace parecchio.
Della Tiger sport cosa dire ottima come la sua sorella Trident che noi possediamo.
Il tre cilindri Triumph è una goduria qualsiasi sia la sua cilindrata.
Io sul mercato la vedo bene anche se c'è ancora un pochino di diffidenza verso questo Marchio che ha saputo ricostruirsi negli ultimi vent'anni.
Io sono alla seconda Triumph e mia moglie da una giappo è passata ad una inglese.
Buona strada a tutti
Marco Pavan
Finalmente il segmento delle 600 si sta facendo nutrito. Le crossover sono e saranno il futuro per le case costruttrici.
Rosario Bruno
Moto bella e centrata un po' su tutti i fronti, e poi il tre cilindri è spettacolare!
SorgenteNick
Sono d’accordo con voi, complimenti a Triumph. L’unica cosa che non digerisco è il display, per il resto è una moto che comprerei !
Eagle SLZ
Concordo con te. Sembra messo così e non va con il design della moto... Potevano mettere un display simili alla street triple🤩
luca varbaro
Triumph sta proponendo davvero dei bei prodotti, peccato la poca capillarità di dealers nei territori
Robyzr7
Ancora un ottimo servizio 👍... Peccato che la moda della coda che punta così in alto sia poco utile al fine di un sottosella serio e soprattutto di limitare lo spazio fra sella e ruota posteriore, davvero esagerato, colmabile solo montando le borse laterali. Troppo piccolo il display tft, lo avrei preferito più grande x riempire lo spazio e x una più comoda lettura
Robyzr7
@Roberto Piedimonte nessun problema... La mia analisi è e vuole essere solo un modesto intervento, senza pretesa di condivisione, dato che resta pur sempre un parere soggettivo dettato dal solo video, senza nessun contatto diretto ... Sfortunatamente nessuno mi paga 😁... Triumph poi è sempre lì x essere la mia prox moto, dato anche la vicinanza del concessionario, ma il problema è che me ne piacciono diverse ( es V Strom 1050) quindi nel dubbio mi tengo la mia... Ciao
Roberto Piedimonte
@Robyzr7 c'è gente che scrive occultamente giudizi malevoli sui concorrenti di alcuni marchi a pagamento, Lei ricade esattamente nel modello! Se come assicura ciò è errato mi devo solo scusare, ma la invito a criticare più chiaramente così da far capire si stia esprimendo un giudizio negativo oppure se non fosse negativo sottolinearne maggiormente l'irrilevanza, il puntiglio personale. Il tutto allo scopo di distinguersi dai suddetti. Distinti saluti
Robyzr7
@Roberto Piedimonte magari ti sbagli... Se avessi voluto stroncarla lo avrei fatto, sono libero di farlo no, non siamo mica in Russia. Ho solo evidenziato ciò che mi piace poco o non mi piace. Ho un Tracer 900 e non è che non vi siano scelte criticabili. Se la somma delle cose dopo averla provata, (aspetto forse più importante) è positiva alla fine la scelgo... Tutto qua 👍
Roberto Piedimonte
Viene un sospetto di malafede : potevi dire chiaramente NON MI PIACE non voler sembrare benevolo per poi stroncarla! Distinti saluti
Red Diapason
Vado controcorrente agli altri commenti. Ordinata dopo quasi 20.000 km con la mia MT09 street rally (111 CV bancati alla ruota con scarico completo centralina e filtro). Le moto vanno provate. I CV e i dati tecnici spesso non dicono molto. Conta parecchio come sono distribuiti ma soprattutto l'equilibrio generale del mezzo. Se vai in pista possono essere pochi anche 120, e soprattutto ti fai un altro tipo di moto. Se vai per strada e reputi che con "solo" ottanta CV al massimo vai alare con la zavorrina siamo troppo lontani concettualmente. Io so solo che sono sceso col sorriso e le prime parole che mi sono venute in mente sono "spassosa" ed "equilibrata". La 09 ad esempio è dominata dal proprio motore. Questa ha un equilibrio molto superiore tra erogazione e ciclistica (e la mia 09 è stata anche rivista di sospensioni). Inoltre avendo posseduto anche sportive, tra cui Aprilia tuono e guidato anche la Factory ho imparato che una moto non va giudicata solo per la pura potenza, ma per come "sta in strada". E questa , nel suo target, ci sta benissimo. Il resto chiacchiere da bar. 😉
Gautama Sakyamuni
@Red Diapason L'adrenalina è fondamentale! ;-)
Red Diapason
@Gautama Sakyamuni la tuono old numero 1 per la guida adrenalinica !!! La Factory new si guida da sola ma non dá lo stesso gusto
Gautama Sakyamuni
@Red Diapason Si concordo e comunque la Tuono "vecchio modello" l'ho avuta anch'io onestamente mi ci trovavo bene perchè ho una guida molto aggressiva e i "cavalli pazzi" mi piacciono assai 😂 Diciamo che a livello ciclistica la Tuono era molto più completa,io purtroppo ho un debole per i bicilindrici (posso sopportare un tre....) quindi sono sempre stato in casa Ducati/Aprilia/BMW/la Raptor con il Suzuki V2 ed una Honda VTR 1000 che però non mi piacque molto.
Red Diapason
@Gautama Sakyamuni il tielle è più cattivo. Più simile alla tuono V2 (ho avuto anch'essa) che alla Raptor. Ma più regolare e meno ignorante della tuono. Parlo della tuono old perché della new V2 ho guidato la Factory. Va di più ma è meno adrenalinica. La raptor invece mi è piaciuta per la pastositá e regolarità ai giri medio bassi, meglio del TL. I cavalli tolti sono stati distribuiti sotto, e questo su una stradale è un bene!!!
Gautama Sakyamuni
@Red Diapason Guarda io mi ci sono trovato benissimo al tempo, in pista l'ho portata a Varano ma onestamente io preferisco le strade appenniniche, qui in Toscana c'è l'imbarazzo della scelta. Il motore era molto regolare,gran coppia e discreto allungo (è comunque un bicilindrico quindi si sa come girano) molto meglio dei Monster 1200 tanto per dire, inoltre avevo scarichi Remus in carbonio (aperti) e il conce aveva il kit Yoshimura per la centralina (che lavorava perfettamente sulla centralina a bordo)a per cui l'avevamo messa a punto per bene. Ho solo bei ricordi di quella moto, la TL 1000 purtroppo non l'ho mai guidata quindi non saprei.
Roberto Piedimonte
Triumph ne sta centrando una dopo l'altra, se non sbagliano con il post vendita credo si faranno notare su tutta la linea.
Nota : odio il bauletto, l'idea di restare incagliato alla moto che cade e conseguenti gambe rotte mi dà i brividi, però io ho già dato un ginocchio, sono di parte! Da ex motociclista lo vieterei.
Tradito dall'anteriore per un mancato stop con il ginocchio sotto sbriciolato, il bauletto non esisteva proprio!
Distinti saluti
gino acquistapace
Sarebbe perfetta, da quanto detto nel video se avesse una sesta più lunga e soprattutto aggiungo io un cruise crontrol ... x il resta bravs triumph , mi piacerebbe propio provarla x i tre cilindri di questo marchio inglese ho sempre avuto un debole....
Antonino Glorioso
Ottimo video e ottima moto 💪💪👍👍👍👍👍
Alberto Barbieri
L’ho appena ritirata. Ed ammetto: una moto totale!
Alberto Barbieri
Farò sicuramente!
Marco Selvetti
ciao Alberto, facci sapere dei tuoi 1000 km!!!! Continua a seguirci Marco Selvetti RED
Federico Rossi
Più si va avanti, più si ritorna indietro, a me ricorda un bel po' la Yamaha Fazer 600 dal 2004 in poi
Gran bella moto cmq
Gautama Sakyamuni
Ma anche no, intanto architetture completamente diverse e la fazer dal punto di vista telaio sospensioni sembra una roba del Medioevo rispetto a questa.
andrea c
Sicuramente superiore alle medie jap tipo versys vstrom 650 e tracer 7 che sono datate , questa come stile e qualità e una bella moto .
Alex Musto
Acquistata e prossimo ai 1000 km!! Difetti? Sella duretta (anche la confort😏) e rapportatura troppo corta , ma a questo porro rimedio con una corona più piccola al tagliando!! Il resto è puro divertimento ❤️🔝
Goffredo Trentini
Ciao. Sono tra i tanti indecisi e francamente di avere nella testa qualcosa che "urla" sempre, un poco mi allontana dall'idea di un acquisto. Vengo da un 1000 4 cilindri, che mi piace, ma dopo aver goduto nel guidare altro che, fa la stessa cosa ma con molti meno giri.....sono perplesso. Certo, da queste cubature non si possono pretendere miracoli, ne sono consapevole, ma la natura di questa meccanica, a mio avviso è molto sport e poco tourer.
Paolo Papini
Equilibrata tutto fare! Linea riuscita considerando che non è facile disegnare una buona estetica in questo segmento e fascia di prezzo
Daniele Cacciatore
Bella moto. 😊
Tommaso Sobrero
Secondo me é bellissima, ma: leva non regolabile, rapportata un po'corta, freno un po'spugnoso......Io non l'ho ancora provata e la trovo bellissima, ma questi aspetti mi lasciano un pochino perplesso. Cambio senza quick shifter forse ci puó ancora stare. Su naked Honda c'é in up. Per me queste moto dovrebbero cominciare ad averlo.
Red Diapason
Io sinceramente l'ho trovata pronta. Anche molto. Magari era un problema su quell'esemplare?
drudo
Molto bella! Ma i colori disponibili meh… speriamo ne aggiungano anche altri in futuro
Alberto Barbieri
RECENSIONE TRIUMPH TIGER 660 SPORT
PRECEDENTI
Arrivo da una CBR 650 F e cercavo una media cilindrata comunque con carattere, sotti i 10.000 euro, polivalente per lavoro in città, giro fine settimana e eventuali viaggi più seri anche in due.
Ciò che leggete sono considerazioni personali a fronte del recente acquisto, dalle mie aspettative, esperienze e preferenze.
ACQUSITO ED OPTIONAL
Moto acquistata (grigia) per 10.500 su strada con portapacchi, bauletto, inserti in tinta e poggia schiena, presa usb sotto sella, cambio elettronico, connettività smartphone.
OVERLOOK
Moto compatta ma non per questo non accogliente. Sembra una semi-carenata più alta.
Estetica personalmente piacevole; qualità costruttiva buona anche se non esprime una sensazione “premium” come altri modelli del marchio (leve frizioni e freno, pedale freno, ad esempio).
POSIZIONE IN SELLA
Comoda. Busto eretto e valida triangolazione. Non stancante.
IN CITTA’ (Milano)
Agile. La compattezza aiuta. Non ho trovato che il motore scaldi. Il motore scattante dai bassi, aiuta.
Raggio di sterzo non ampio; valida su dossi e pavè.
IN AUTOSTRADA
Valida la posizione. Il cupolino ripara: personalmente, sono alto 185 cm, con cupolino nella posizione più estesa noto turbolenze sul casco.
In autostrade tedesche ad elevate, con bauletto montato, c’è qualche instabilità.
Peccato la mancanza di cruise control.
NEL MISTO
Il termine Sport, sempre con 81 cv, è azzeccato. La moto si comporta bene. Senza stressarla per via del retrotreno non precisissimo.
SELLA
Al primo sguardo dura, invece è sostenuta ma comoda. Longitudinalmente adeguata per il pilota, meno per il passeggero ma che è comodo (ho bauletto).
STRUMENTAZIONE
Il cockpit sembra piccolo, invece è molto leggibile. Le informazioni sono chiare. Manca la temperatura ambientale; avrei desiderato leggere alcuni parametri qui mancanti (ma ve ne sono molti altri).
Unica pecca…con un quadro così piccolo, tutte le informazioni non sono presenti in contemporanea: quindi, ad esempio, per leggere ora o km percorsi è necessario accedere all’info dai blocchetti, distogliendo attenzione dalla guida.
BLOCCHETTI
Semplici (mi piacciono) e facili da usare.
COMFORT
Posizione azzeccata, sella sufficientemente comoda, riparo dal vento anche per le gambe. Dopo ore alla guida non si è stanchi. Buono l’assorbimento delle buche.
PASSEGGERO
La moto è compatta ma il passeggero trova una sella giusta, non scomoda e pedane e appigli ben posizionati ed efficaci. La posizione è più elevata rispetto a quello del pilota.
Non ho notato turbolenze con il passeggero.
PRESTAZIONI
Motore prestante. Subito pronto, già “vigoroso” prima dei 3000 giri, quando si chiede potenza, essa è pronta. Eccellenti medi. Con un buon allungo sebbene non esplosivo ma la moto cresce sino al limitatore.
Ottimo 3 cilindri!
VIBRAZIONI
Gestibili e solo dai 7.000 giri sulle pedane, utili sarebbero pedane in gomme.
CAMBIO
Il cambio è leggermente “contrastato”. Il cambio elettronico è abbastanza efficace in generale, un po' meno sotto i 5000 giri specialmente in scalata.
FRENI
Freni performanti e adeguati. L’anteriore è incisivo per i mei gusti un po’ poco modulabile.
Il posteriore è assolutamente da promuovere, non solo per le traiettorie.
SOSPENSIONI
La forcella affonda all’inizio ma poi sostiene; le asperità ben assorbite. Il posteriore meno efficace.
LUCI
Il fascio non è potente ma diffuso. Personalmente non amo che i fari, simmetrici, ma abbiano luci anabbaglianti e abbaglianti rispettivamente a sx e a dx. Gli anabbaglianti non sono disgiunti dalle drl per cui c’è effetto “lampadina bruciata”.
Gli indicatori di direzione sono automatici...bisogna abituarsi
CONSUMI
Buoni, sopra i 20 km/litro. Serbatoio mediamente capace
GENERALE
Moto “totale”, veramente valida per scenari disparati. Il motore è brillante (il migliore della categoria), parca nei consumi, sempre una Triumph. La moto che mancava…almeno per me.
Giuseppe Puma
Aspettiamo la comparativa con versys, tracer, V-strom e nc750
Marco Selvetti
ciao Giuseppe è uno dei progetti che abbiamo in rampa di lancio. continua a seguirci Marco Selvetti RED
io e amelia io e amelia
Ho appena “scavallato” i 1.000 km e sto per fare il primo tagliando.
Prima di decidere per l’acquisto ho letto e visto decine e decine di recensioni.
Ma in nessuna di queste viene minimamente accennato il calore eccessivo.
Ma è solo la mia?
Dalla parte inferiore sinistra arriva così tanto caldo che fa perdere il gusto di guidarla.
Finché si sta in movimento basta allargare un po’ la gamba e diventa quasi accettabile.
Ma il problema è quando le velocità sono inferiori o quando si trova un po’ di traffico.
E stiamo ancora a 20º gradi.
Non oso pensare che cosa succederà con l’arrivo dell’estate….
Patrizio Mastrorocco
Anche la street triple rs scalda i piedi 👍✌️
Marco Selvetti
ciao, ti confesso che nella settimana di test il calore non l'ho percepito. c'erano condizioni decisamente favorevoli mediamente intorno ai 15 - 18 gradi. Continua a seguirci Marco Selvetti RED
Nik 999
😎👏👏👏👏👍💪
donato gulino
La moto è bellina, non è un disegno nuovo, una media crossover, non pesante, si può viaggiare, i cv contano, ma per viaggiare anche in coppia 70 o 80cv bastano, più cv, più coppia, significa più consumi, per il viaggio sono importanti, penso sia buona per ciò sia stata creata, il prezzo poteva essere più basso.. .....ma abbiamo visto che i prezzi di tutti sono impazziti, le vendite infatti piangono
Gautama Sakyamuni
@donato gulino Non hai capito quelllo che volevo dire...🤣 e cioè che una Ducati scrambler 800 con il vecchio motore taglioni costa più di questa...ci sei ora?
donato gulino
@Gautama Sakyamuni ducati....per rimanere a piedi o un mese si un mese no in officina......più di 30 anni che sono in moto
Gautama Sakyamuni
Più basso di così? Guarda quanto costano le Guzzi o il ferraccio indiano Royal Enfield,e poi fai i paragoni, non scherziamo. Compra una Ducati 800 con il vecchio bicilindrico raffreddato ad aria...svegliaaaaa.
Michele De Gregorio
Ho trovato la leva frizione un po’ lontana dalla manopola. Per il resto, l’ho provata per mezz’ora e mi è piaciuta davvero tanto.
Domenico Donati
comprata , la moto sulla frizione perfettamente ragione
Stefano G.
Con la leva della street twin (regolabile) dovresti risolvere facilmente
Michele De Gregorio
@Marco Selvetti si, in realtà su una moto che alla fine è una entry level nella categoria può anche starci che manca la regolazione, bastava fare la leva un po’ più vicina. Un’altra cosa che ho trovato, è stata una vibrazione dall’anteriore in frenata. Probabilmente perché la moto aveva 30 km e dovevano ancora stabilizzarsi dischi e pastiglie.
Marco Selvetti
ciao Michele confermi che manca la leva regolabile della frizione come ho segnalato nella prova. Continua a seguirci Marco Selvetti RED
MOTO XXL Salvo Mancuso
Quella corona …non so mi sembra esagerata…un tentativo un po’ disperato di ottenere un motore pronto, ma forse troppo corta cosi… sacrificante …Marco che ne dici?
Marco Selvetti
ciao Salvo, come ho detto ha i rapporti corti, ma nessun tentativo disperato. il tre cilindri 660 è figo. Marco Selvetti RED
nerk23
..x entrare nel settore .. Divertimento.. è ok ..ci si fa'le ossa, poi si passa a qualcosa di più .. Sostanzioso....un lampeggio a tutti..😉
Emilio Ferrari
Sei sicuro che con quella porzione di sella il passeggero sia comodo come affermi a fine video? Si, fai un accenno che la sella dovrebbe essere più larga ma il problema è la lunghezza. Brutto il cruscotto,ha senso sulla trident col suo supporto rotondo che rientra stilisticamente nella linea della moto, qui nella carena fa abbastanza pena,ci voleva il TFT della 850 sport. Peccato x la mancanza del centrale e del cruise control, grafiche decisamente migliorabili e banali (per me la migliore è la grigia, tanto x dire). Da questo punto di vista, un passo indietro rispetto alla naked. Insomma un po' troppa economia e troppi optional a pagamento a mio avviso.
Semolino
Da felice possessore di una Tiger 1050, questa tigerina mi sembra un po' plasticosa con poca sostanza. Esteticamente è molto bella però c'è qualcosa che non mi convince. A parte quando hai tirato su il plexiglass sembrava che la carena si stesse per staccare dalla moto! Il motore secondo me è l'unico elemento che realmente convince. Il 3 cilindri Triumph è un opera d'arte! Da come racconti sei deluso dall'impianto frenante. Io fossi in Triumph avrei inserito pinze ad attacco radiale. La forcella anche sembra non convincerti. Anche sul cambio hai avuto qualche esitazione. C'è da dire che Triumph non ha mai fatto cambi perfetti ma questo si può perdonare. No so, diciamo che neanche le concorrenti fanno meglio sperando che Suzuki rinnovi al più presto il V-strom perché le moto di questa categoria sembrano essere tanto fumo e poco arrosto
Marco Selvetti
ciao Semolino, intanto hai un'ottima moto. E' chiaro che Triumph abbia fatto un'ottimizzazione su tutti i fronti, ma non ritengo la piccola 660 una moto economica. Il plexiglass fa rumore perché scorre su una guida dentata. Non mi ha deluso l'impianto frenante semplicemente ha un attacco morbido, ricorda che può essere la prima moto da grandi per alcuni motociclisti e non deve spaventare. una pinza radiale non sempre è la soluzione migliore per il comfort di guida. La forcella funziona bene. Continua a seguirci Marco Selvetti RED
Dan Kennon
Ciao Ragazzi, dopo moltissimi anni ed aver lasciato quasi il cervello sull' asfalto, mi son deciso a ritornare sulla moto :D venerdi ho ordinato la Tiger 660 colore blu :-) Mi e' sembrata la piu' equilibrata di quelle viste fino ad ora. A me interessa viaggiare un po' riparato dall'aria, passeggiare come si suol dire,ma anche qualche tiratina su percorsi a "righello" o curve. Non avevo visto la vostra bella prova dei 1000 km,BRAVISSIMI!
Dan Kennon
@Marco Selvetti Marco, scusa ne approfitto, mi dai una dritta per un casco comodo da abbinare alla moto? Fate anche questo tipo di recensioni? C'è qualcosa di AGV e di scorpion ma arriviamo a 700/800 euro mi paiono troppi 😭 Grazie
Gautama Sakyamuni
@Dan Kennon Ti ringrazio, volevo capire un pò le tempistiche che sapevo abbastanza lunghe,sto puntanto la Street Speed 1200 vediamo cosa mi dicono.
Dan Kennon
@Gautama Sakyamuni si perché ho fatto come vincolo al contratto la consegna. Un altra concessionaria mi aveva dato come consegna metà Agosto ed ho lasciato perdere. Speriamo vada tutto per il verso giusto...
Gautama Sakyamuni
@Dan Kennon Ok grazie quindi circa tre mesi.
Dan Kennon
@Gautama Sakyamuni tra l'inizio o la fine di giugno
Salvo Di Novo
Assolutamente non mi è piaciuta, a tratti si percepisce una moto veramente economica, ma la delusione vera è il 660, forse perché provengo da una riuscitissima tuareg, il quale bicilindrico 660, sembra un quattro a confronto.
Marco Selvetti
ciao Salvo, avendo provato entrambe le moto, non riesco ad essere d'accordo con il tuo pensiero e considera che la nuova Tuareg mi è piaciuta e trovi il mio video. a presto e continua a seguirci, Marco Selvetti RED
Gautama Sakyamuni
Mamma mia...il festival della cazzata...😅
cafeaulait
molte prove che ho visto segnalano un disaccordo tra sospensione anteriore e posteriore
cafeaulait
@Marco Selvetti si l'ho letto anche espresso in questo modo
Marco Selvetti
ciao disaccordo direi proprio di no. a mio avviso lavora meglio la forcella mentre il comportamento del mono ammortizzatore si può migliorare. Marco Selvetti RED
Meme Academy
grandiii
Franco Tempesta
In città nel traffico rapido veloce un 3 cilindri? Ma sei sicuro?
Marco Selvetti
ciao Franco, certo che sì. super pronto. poi la Tiger è piccola e agile... si possono sfidare gli scooter in città 😀 Continua a seguirci Marco Selvetti RED
Giuseppe Calabrese
Soffre di on-off?
Red Diapason
No. Difetto più grande di quella con la quale la sto cambiando (mt09 prima serie) nonostante la rimappatura centralina. Mai eliminato del tutto. Con questa ho provato a prendere una di quelle belle rotonde larghissime e data l'assenza di traffico l'ho percorsa varie volte senza mai uscire aumentando sempre un po' di più il gas per aumentare la velocità e capire qualcosa sulla risposta dello stesso e sulla stabilità generale. Che dire, ottima! Ho pensato ricordo "una Triumph entry level meglio di una 09 rivista e corretta" con un po' di sorpresa. Il controllo del gas è preciso e rilassante senza on off (almeno per le mie abitudini)
Rafael062
Bela
diegotura
Marco ha prese Usb ?
Marco Selvetti
ciao sono optional sia la USB sotto la sella e la presa a 12 Volt laterale. ciao Marco Selvetti RED
ericgales
Tutto vero. Ma dove vai con 64 nm di coppia? Anche perché il target di questa moto a differenza della piccola trident è un utilizzo di più ampio kilometraggio e in 2 carichi. La coperta è sempre corta, come al solito. Insomma va bene per arrivare al mare con la zavorrina ma poi?
Red Diapason
Tranquillo tranquillo che superi quando ti pare...
Marco Selvetti
e poi torni indietro e se hai voglia ci ritorni la settimana successiva. nulla le è precluso. Continua a seguirci Marco Selvetti RED
gere
Vai dove vai con un 1000, poi per es. se trovi un pullman ed un camion in fila x strada resti in colonna xké non ce la fai a superare. Secondo me tanto dipende dalle abitudini, guarda quante benelli hanno venduto (e con quelle sorpassare un camion che va a 70 è da arditi).
daniele villavehla
Stessi newton metri della Xadv o Nc 750
Mario B
Vista da vicino...sembra un giocattolo. Plastica ovunque....
Fabio Bullano
Sella passeggero praticamente inesistente.
Marco Selvetti
ciao Fabio, non sono d'accordo. Non c'è lo spazio di una GT ma meglio di molte concorrenti. continua a seguirci Marco Selvetti RED
Gautama Sakyamuni
Esattamente il contrario, prova a salirci sopra e lo capirai da solo....
RobyLaga
Certo che far partire Saviano prima del video come pubblicità.... è una cosa insopportabile!!
Marco Selvetti
ciao purtroppo non dipende da noi. Continua a seguirci Marco Selvetti RED