La classifica delle migliori station wagon nell'epoca dei SUV. Qualcuno infatti preferisce ancora una classica station wagon, per ragioni estetiche, oppure più squisitamente tecniche: a parità di lunghezza e capacità di carico, una SW è mediamente più aerodinamica (proprio in virtù del minore sviluppo in altezza) e, quindi, più parca nei consumi, oltre che meno soggetta a fruscii alle velocità autostradali.
Ecco la lista di quelle che abbiamo messo a confronto:
Fiat Tipo SW
Volkswagen Golf SW
Hyundai i30 SW
Peugeot 308 SW
Kia Ceed SW
Renault Megane SW
Toyota Corolla SW
Skoda Octavia SW
Ford Focus SW
Opel Astra SW
"Se si pensa che ormai le familiari non esistano quasi, più, beh, in realtà aprendo il listino se ne trovano parecchie, anche all’interno del solo segmento C. Di “primo prezzo”, intermedie e (quasi) premium, ma anche di diverse lunghezze, nonostante tutte appartengano alla stessa fascia di mercato. Ecco la nostra selezione delle più interessanti, in base ai 3 criteri che più interessano a una famiglia: capacità di carico, lunghezza, prezzo. Prima di far parlare i numeri, però, permettetemi una panoramica generale sui punti di forza e di debolezza di ciascuna, in ordine rigorosamente alfabetico."
Leggi l'articolo: red-live.it/auto/altro-che-su...
___
Scopri il nostro sito: www.red-live.it/
Iscriviti al nostro canale per non perderti neanche una video-novità: goo.gl/PFBnd4 .
Facebook: redlive.ride...
Instagram: redlivepics
Twitter: RideDriveLive
Pinterest: it.pinterest.com/REDRideDrive/
Le migliori auto station wagon per il 2020 a meno di 30.000 euro. Altro che SUV!
Pubblicato il 18 dic 2019
Commenti: 87
klum67
Mi sentirei di aggiungere, anche se vado un po' "fuori tema", che una via di mezzo sono le sw rialzate( country et similia). Mi sembrano un ottimo compromesso per avere una migliore visibilità( quindi meno stress di guida, specie in città) rispetto alle sw classiche e minori consumi uniti a una migliore tenuta di strada rispetto ai suv( i quali, serenamente, pacatamente, hanno scartavetrato le gonadi...).
Carmine Sica
Sw senza dubbio le auto più centrate del mercato. Più belle, più comode, più sicure, più spaziose e più divertenti e più economiche dei cassoni definiti Suv. Da appassionato Subaru vi posso consigliare sicuramente la Levorg anche se nella precedente versione 1.6 turbo era molto più brillante. Per il resto a io parere è il punto di riferimento della categoria.
ilbuitre75
bella ma pecca di alcune cosette e poi consuma troppo
ilbuitre75
i prezzi alla fine possono variare anche di qualche migliaio di euro, nessuno compra la versione base e gli optional fanno la differenza alla grande sul costo finale.
Matteo M
Sono poco considerate le station wagon a trazione integrale, auto secondo me molto interessanti! Sarebbe utile un vostro video a riguardo.
RED Live
Ciao Matteo, sono auto che interessano molto anche me: per la mia famiglia mi comprerei proprio una SW 4x4. Però mi sa che siamo rimasti io, te e altri tre o quattro... 🙂 Ormai, tanto per farti capire quanto possa essere di nicchia una SW 4x4, molti SUV (o crossover che dir si voglia) li fanno solo a trazione anteriore. Grazie, a presto. Adriano
marco sereni
Station wagon categoria auto uber alles, con o senza famiglia, con o senza figli, in grandi città o in provincia, per uscite domenicali o per lunghe ferie. Consumi bassi, migliore aerodinamica e quel senso di "ammiraglia" (intesa come lunghezza) che ormai stiamo perdendo per far spazio ai bisonti SUV ingombranti, inquinanti, pompati dalla continua pubblicità e inutili in città.
E E
Avendo avuto sia SUV sia Station io preferisco le seconde.
CrazyRoby81
Già il titolo fa godere! ❤️
Daniele Sorrentino
puoi fare lo stesso video con le berline segmento d?
Enrico Landino
La Skoda octavia è meravigliosa
Andreapraiano
Manca la nuova Levorg. Di nicchia ma estremamente completa. Si trova sotto ai 30k
Gabriele Savioli
Non menziona la coppia motore. Che la sulla fiat diesel é 320 Nm e sulla Renault circa 210...che ci fai con la coppia una famiglia? Beh carichi la macchina ad oltranza e il motore trotta come se non fosse un domani. La Opel affidabile? Cerca nelle statistiche adac tedesche. Il cambio é una cosa terribile.
Francesco Scarpelli
Con quasi 40.000 km/annui distribuiti in egual misura, più o meno, tra autostrada, strade extraurbane ed urbane la cosa che più mi interessa sono i consumi moderati (il più possibile) e l'affidabilità. Vengo da un FIAT Qubo a metano che è prossimo ai 300.000 km ed in primavera dovrò necessariamente sostituirlo (rottamarlo) con una SW per esigenze familiari. Mi piacerebbe continuare con il metano ma le uniche auto rimaste sono del gruppo VW e sia sulla OCTAVIA che sulla GOLF sono disponibili solamente versioni con il cambio automatico DSG (che è tutt'altro che affidabile, basta fare un po' di ricerche in rete e viene fuori di tutto...). L'unica vettura SW con alimentazione a metano e cambio manuale è rimasta la SEAT Leon, qualcuno la possiede e mi può dare la sua impressione? In alternativa si accettano consigli....
Dante Franzon
Il DSG è un buon cambio 'da passeggio', se non abita in montagna non lo scarterei a priori. Certo, non è uno ZF, e mal sopporta le sollecitazioni frequenti e le scalate brusche. Non bisogna maltrattarlo. Confermo le ottime impressioni sul 1.5 G-tec della Leon. Mi permetto però di suggerire il modello 2018/19 (terza serie). La nuova (2020) dentro è uguale alla golf-8. Troppi gingilli inutili e nessun tasto fisico, nemmeno per il clima. Se Leon dev'essere, la versione uscente - fa risparmiare parecchio anche all'acquisto - Per rimanere sul metano, le alternative possibili si riducono a una: Skoda Octavia. La Kamiq purtroppo monta - incomprensibilmente - il solito millino. Saluti, e buon 2021.
Francesco Luongo
Vai tranquillo con il. Metano .. Ci sono anche agevolazioni sul bollo in base alle regioni di appartenenza
Pier Interista
Evviva le station!!! Audi A6 e serie 5 le preferisco tutta la vita ad un suv
Andrei Arama
Perché parlare della Golf 7(fuori produzione) e nulla sulla Seat Leon?
A M
fate lo stesso per le segmento D Sw
M. VDC
Sw sempre.
Passat variant 2.0 tsi 4Motion 272 cv.
CANIALMARE
Come alternativa ai SUV una Station con trazione integrale da che cifra si parte e che modelli propone il mercato?
RED Live
@CANIALMARE Ciao Ale, grazie a te. Si parte da poco meno di 36.000 euro dell'Octavia. Questo prezzo si riferisce al modello vecchio (della nuova non ci sono ancora i listini), ma la nuova non costerà tanto di più. Ciao, a presto! Adriano
CANIALMARE
Spunto per un futuro video.... Grazie Red
Antony J
La nuova Skoda Octavia, magari 1.5 g-tec da 130 CV secondo me è una buona scelta.
Antony J
@Maicol Testi in Seat in officina da loro 250€ per la revisione delle 2 composite.
Maicol Testi
Antonio Giordano per le composite è 2 anni. E si può fare solo in concessionaria che ovviamente han fatto cartello e per una visita di un perito ti chiedono quanto vogliono. È paradossale. Manco fosse un notaio. Che sia comunque ammortizzato senza dubbio, è solo che ti fa incazzare sta minchiata all’italiana
Antony J
@Maicol Testi il costo un po' di meno se consideri quelle 2 composite e 1 in acciaio che non è ogni 2 anni, comunque ammortizzi la spesa sul bollo che non paghi in alcune regioni o ridotto del 75% nelle altre.
Maicol Testi
Fino al 4o anno, poi a suon di 400€ di revisione delle bombole ogni 2 anni ti passa la voglia. Per una visita visiva tra l’altro, bella truffa.
Antony J
@Riccardo Zamprogno eh sì infatti
Matteo Filippini
Grande Adriano solito video interessante persona educata e competente ....onestamente non capisco il prezzo della corolla sarà che non mi piace ma con quei soldi vado su una Passat.aziendale..e un opinione naturalmente
RED Live
Ciao Matteo, grazie mille prima di tutto. Quanto al prezzo della Corolla, fra tecnologia ibrida e dotazione di serie, ti direi che è motivato. Detto questo, è ovvio che l'ibrido non è per forza la soluzione ideale per tutti: per chi per esempio fa molti km in autostrada continua a essere più adatto un diesel. Ciao e a presto! Adriano
Giovannirs Gotti
SKODA OCTAVIA veramente versatile e spaziosa!
JhonnyT
@egidio zz La Passat sotto i 30K manco col binocolo
egidio zz
Per forza manca la Passat!
Luciano Lopes Lima
Nella Skoda Octavia ci sta anche un camello 😂😂
Luigi Fiorentino
Perché non è presente la Seat leon sportstourer?
Luigi Lucchini
Non credo che dopo aver guidato auto a guida alta ( SUV ) e con maggiore spazio interno la gente voglia ritornare a macchine basse con spazi interni angusti …moda o non moda indietro è difficile tornare , ed i numeri delle vendite lo dimostrano.
RED Live
Ciao Luigi, sulla questione guida alta ok, sul fatto che le SW siano meno spaziose dei SUV, mi spiace, ma non è assolutamente vero (a parità di ingombro esterno, ovviamente). Grazie Adriano
ettore giunta
io ho appena comprato la Fabia Combi III Serie con 530 litri bagagliaio
E E
Sw forever. Son passato da 308sw a 3008......mai più..é un cassone che per guidabikità e caoacit@ di carico é anni luce lontano da 308SW
ondasuondaable
@E E si ma poi sono solo delle cazzo di automobili..👍🏻🤣🤣 le cose importanti sono altre
E E
@ondasuondaable la 3008 cosí come la 308 non le ho scelte io.. Sono auto aziendali.... Io di mio ho un land cruiser del 2002....😂 😂 😂 😂 😂
ondasuondaable
@E E capisco...comunque in generale molti nuovi possessori di suv sono pentiti di questa scelta. A mio parere bisogna tenerne conto. Penso che il prossimo acquisto sarà sicuramente una SW. Mi piacerebbe una con trazione integrale e assetto leggermente rialzato. In questo caso gli svedesi sono i migliori..la scelta migliore però potrebbe essere l'octavia scout, anche se io sono innamorato di Peugeot
E E
@ondasuondaable baule molto più piccolo, stabilità inferiore, consumi superiori, cofano traballante oltre i 120kmh, velocità max imbarazzante, plastiche interne che si rigano facilmente, frenata molto piú lunga... Poi la mia 3008 é sfortunata. A parte il cambio del serbatoio adblue dopo 8 mesi( 18000km) e 3 mesi di fermo auto, mi ha lasciato a piedi lunedì 25 gennaio 2021, esattamente una settimana dopo aver fatto il 1 tagliando... Auto ritirata nuova il 12/02/2020....diagnosi rottura della guarnizione della testata...
ondasuondaable
Stavo pensando di fare il salto da 308 se a 3008...ma era proprio questa la mia paura 🤣. Cosa non ti piace della 3008 rispetto alla 308sw?
Alessandro fruciano
Ciao Adriano, non ti vedevo più su motor one e mi chiedevo che fine avessi fatto ed eccoti qua, mi dispiace che te ne sia andato, ma avrai sicuramente le tue ragioni
RED Live
Ciao Alessandro, ebbene sì, eccomi qui! Motor1 era e continuerà a essere un grande gruppo, ma ogni tanto è bene cambiare. A presto e... Dai, iscriviti anche a Red 😉 Adriano
Michael Knight
Comunque vi stanno bombardando di pubblicità che l'Audi fa figo da bar intanto sganciate €30000 le banche si arricchiscono , e i padroni del mondo ridono . Io vi dico comprate quello che potete permettervi magari un buon usato
Marvius Derek
@Stefano Parolin ma pensi che le auto di media e grossa cilindrata siano tutte acquistate? Sono prese con finanziamenti per pagare le rate mensili, sai che interessi ci sono su questi finanziamenti, il taeg di solito non va sotto il 6%, fatti due conti e forse trovi la risposta
Michael Knight
@Stefano Parolin Ahahahah sveglia le banche e i banchieri comandano il mondo intero
Stefano Parolin
Non capisco cosa centrino le banche...
Marvius Derek
Se non ci fossero quelli che comprano le auto nuove a prezzi esagerati non ci sarebbe un mercato del usato a prezzi più umani
Lello Splendo
Non tutti hanno la testa....
startand0
Secondo me ci poteva entrare, almeno come menzione d'onore, una civic. No?!
RED Live
Ciao! Ci fosse, la Civic SW, l'avrei inserita 😉 Grazie, Adriano
Frank
Io direi semplicemente.. Una station é ancora un auto. Un suv é un cesso su ruote !!
LUIGI BORDONE
Manca la Mondeo
Klesk Quake
Non sapevo voleva chiarimenti oggi.. ok lo dovevo capire a occhio.. facciamo i conti..
Raimondo Franceschino
La Leon...la Leon
Francesco Amato
Non avete detto i punti forti della Megan, che e la comodità, le sospensioni, la silenziosità, l'estetica....
Francesco Amato
@Federico cavoli, hai ragione....non l'avevo vista bene...infatti dire che e bruttissima e il minimo...
Federico
Francesco Amato la megan è bruttissima, specialmente con qui fari.
simonExplorer
Dai ma come cavolo è possibile che quella portaerei della astra carichi così poco
pendolinoj
Tutti tombini costosi. #stralike #megalike
Fabris Cippolo
Seat Leon neanche presa in considerazione!!!! Bho
Carlo Liengi
Della Subaru Levorg non si parla?
Carlo Liengi
@Federico ho capito che Subaru non ti ispirano, ma puoi darmi delle motivazioni?
Carmine Sica
@Federico i soliti provocatori col tttddddiiiai che comprano l'usato con 30.000 km segnati sul cruscotto e 300.000 reali, credendo di aver fatto l'affare della vita.
Federico
@Carlo Liengi non buttare i tuoi soldi
Carlo Liengi
@Carmine Sica È quello che sento dire da chiunque abbia una Subaru!! Mi fa una tentazione incredibile la Impreza!
Carmine Sica
@RED Live da proprietario di una Levorg ti dico che non c'è veramente nessuna possibilità di confrontarla con le le altre elencate perchè troppo diversa. A livello meccanico, ne esistono poche poche sul mercato; il comportamento su strada trovo difficoltà a descriverlo per quanto è granitica con ogni condizione climatica. L'estetica? Se la scegli non guardi null'altro. Poi, capisco che a qualcuno possa non piacere anche se per strada la notano tutti (me ne strafrego). E poi c'è quel momento particolare, quelle poche volte l'anno in cui comincia a nevicare e allora... c'è solo da commuoversi, senti le campanelle di Natale e quando tutti si rintanano al caldo tu hai un unico obiettivo: liberarti da ogni impegno e girare come un matto, senza una meta precisa, con quella espressione da ebete che solo chi ama Subaru riesce a comprendere fino in fondo.
Sergio Massaccesi
E la Seat Leon??????
Klesk Quake
Punto d incontro 1 nek t segnalo la cuoca.. ciao 😁
gypzino
Skoda bella un bel po
Claudio Baldacci
Ad eccezione della golf il resto fa pena....costano pure troppo
Giancarlo Panico
Claudio Baldacci è la più brutta là golf altroché