Sport Touring è una definizione ben spiegata dalla nuova R 1250 RS, dalla sua semicarentura che lascia in bella vista il motore Boxer 1250 Shift Cam e da una versatilità che sulla carta può andare a conquistare più di un motociclista. Stefano Cordara l'ha guidata per 1.000 km per capire se è la miglior sport tourer.
"Con lei si viaggia veloci, consuma il giusto (6.6 litri per cento km alla fine della prova), e con il nuovo 1250 il termine sport piazzato sul codino non è messo li a caso. Il Boxer sa essere pastoso o grintoso secondo come lo volete e la gestione del gas è perfetta. Con un paio di borse ci fai il week end anche in coppia e non disdegna anche l’utilizzo quotidiano. Cosa migliorerei? Cosa mi è piacuto?"
Leggi tutto l'articolo su RED: red-live.it/test-drive/prove-...
___
Scopri il nostro sito: www.red-live.it/
Iscriviti al nostro canale per non perderti neanche una video-novità: goo.gl/PFBnd4 .
Facebook: redlive.ride...
Instagram: redlivepics
Twitter: RideDriveLive
Pinterest: it.pinterest.com/REDRideDrive/
BMW R 1250 RS, prova di 1000 km della miglior moto Sport Touring
Pubblicato il 28 gen 2020
Commenti: 232
AirStone
Stefano Cordara ha tutta la mia ammirazione. Un giornalista veramente capace, chiaro nella esposizione, preciso, professionale oltre ad avere un gran manico. Bellissima la moto👍🏻
Daniele Carnino
Cordara, per chiarezza espositiva, precisione e linguaggio ti considero ormai il miglior recensore italiano. Complimenti per la prova.
Francesco Fiori
@Vns workshop sì ma stai sereno😆 con “le scuse hai tedeschi” poi ti sei superato. Ti consiglio delle belle scuse agli italiani.
VitoCarlo Franchini
@Vns workshop e tu chiedi scusa alla lingua Italiana. Studia che è meglio....
RED Live
@Vns workshop Bravo giusta osservazione ho pronunciato sbagliato REISE dicendo RENN, il significato Sport Touring era invece molto chiaro. Grazie per la segnalazione, non era necessaria tutta questa enfasi. Con il tedesco sei bravo, sull'italiano invece (soprattutto sulle ha con l'acca) c'è ancora un po' da lavorare. Alla prossima. Stefano Cordara
Vns workshop
Reise Sport !!!! Rs non sta per rennsport, come si fa ha sparare cavolate! Reise sport vuol dire "viaggio sport" appunto sport tourer cioè RS Rennsport vuol dire "Da corsa" Ma il tester che libri ha letto, come si fa a documentarsi in maniera sbagliata? Bisogna essere proprio bravi. Bravo fenomeno. Le scuse hai tedeschi.
RED Live
Ciao Daniele, grazie mille!
E Daneluzzi
Complimenti per la recensione. Semplice, chiara, esaustiva e breve. Non amo i video oltre i 20'.
Mi piacerebbe un confronto con la ninjia 1000sx, ktm 1290 gt e yamaha fjr.
Saluti
Antonio Blaze
Bravo Cordara, puntuale nel sottolineare pregi e difetti senza piegarsi al 'premium'.
TheVioletJack
Complimenti per la professionalità e la chiarezza espositiva.. Ho visto la tua prova della ninja 1000 sx. Quale ti è piaciuta di più e perché? Ritieni migliore il cambio elettronico bmw o kawa? La più comoda-versatile tra le due? Saluti
Angelo Fabiani
Le pedane mi sembrano un pochino arretrate e la sella rigidina, però con quel motore i lunghi percorsi scorreranno via veloci. Ciao Stefano, sempre top tester.
Guido Momicchioli
R1100RS.. anche io c'ero, è stata la mia prima Moto da Turismo, nel mondo di oggi purtroppo non c'è più tanto posto per le Sport Touring.. peccato! La 1250 Rs è fantastica. La tua prova, come sempre, è quella di un tester d'eccezione. Bravo!
RED Live
Grazie mille Guido.
desmo Ducati
È sempre un piacere ascoltare le recensioni di Cordara. Veramente molto bravo e chiaro in tutto. La moto è sicuramente una bella moto, io adesso ho una multistrada, ma prima ho avuto una z1000sx. Le sport tourer non a tutti piacciono, c'è chi dici che non sono né carne né pesce, io le trovo molto comode è una ottima alternativa a chi vede le crossover troppo "impegnative". Non voglio paragonarle ma a livello di erogazione e fluidità del motore Kawasaki è un portento, dovrei provare questa per fare un minimo di paragone ma certo è che questa si fa strapagare.
Alessandro Cavallari
Francesco Ollio Sono passato da 4 cilindri giapponesi super potenti a questa e all’inizio mi sembrava di avere un motore diesel poi con l’utilizzo l’ho capita e non tornerei più indietro.Per telaio e lsospensioni l’impatto positivo e ‘. Immediato.
Daniele Aprile
gran bella moto e bella prova. Un bravo a Stefano sempre molto serio e pacato e, ovviamente, molto professionale.
Robert Despot
it is very hard to drive this engine unless you are investing in handlebars raises. fatigue and pain in the arms and joints are felt after an hour's drive and this becomes unbearable. it gets so intense that you just have to stop driving because you stop feeling the steering wheel and your hands become wooden and stiff. it's an incredible ergonomic flaw in the design and construction of this engine.
Brett Campany
Recently taken the 2019 1250RS for a short test ride and really enjoyed it but I need more time on the bike so have another test ride planned. I'll vlog that ride as well. Good times indeed!!
STEFANO DAOLMI
Ciao Stefano complimenti per i tuoi servizi sempre chiari ed onesti.
Per uno uso principalmente stradale con preferenza per il misto veloce ed i passi di montagna cosa ritieni più adeguata fra questa moto e la Ducati Multistrada 950s ? (anche in quel caso la tua recensione è stata semplicemente fantastica )
Grazie
RED Live
Ciao domanda non semplice perché siamo di fronte a due moto molto diverse tra loro. Anche per prestazioni. Non è facile la scelta. Trovo il motore bmw fantastico, e trovo la 950 la multi più riuscita. Scegli quella che ti piace di più che comunque scegli bene
Vincenzo Marletta
Ho avuto 2 BMW 1200RS 2015 e 2018. Adesso giro con una BMW S1000XR 2019. La RS la giudico una gran bella moto è quindi niente da dire. Il problema è che se non monti i "Riser" nel manubrio, spalle, gomiti e schiena soffrono maledettamente. Se sei un sella ad una moto è non vedi l'ora di scendere, ditemi Voi. I cosiddetti "Riser " li vende la Wunderlich (sono dei supporti che alzano il manubrio e quindi migliorano la postura). BMW conosce il problema ma probabilmente ha accordi con Wunderlich.
The Rock
Moto stupenda. Apprezzo il fatto di aver parlato di gomme poco conosciute nell'ambito due ruote....chissà che un giorno non proviate le mitas touring force , le ho appena montate sulla mia k1200r.
Massimo Cei
Le Bmw divengono sempre più aliene dallo spirito del marchio:se vent'anni fa mi avessero fatto vedere alcuni modelli di oggi non li avrei mai attribuiti a questo marchio,in cui classe e fruibilità andavano insieme.Riconoscere una Bmw era facilissimo :ora non più.Tra l'altro stanno facendo moto sempre più pesanti,almeno da fermo.Peccato
Paolo Bittarello
Tra pochi giorni cambio la mia Gs 1250 (prima Gs mai avuta) con questa RS. Su strada nn c’è paragone... se si alza il ritmo, sopratutto in staccata, con la Gs sembra di dover fermare un camion e l’anteriore lo senti poco. La RS è più scomoda ma dinamicamente non ci sono paragoni, vai 10 volte meglio!.... e considerando che gli sterrati alla fine con la GS non li faccio e giro sempre su strada non aveva più molto senso tenermela... e quindi RS!!!!
Lorenzo Rubini
Anch’io ho fatto la stessa considerazione e me la sono comprata in ottobre. Sono molto soddisfatto: comoda, veloce e con consumi parsimoniosi.
federico brusa
Ciao ragazzi, complimenti per la prova! Ho una domanda: sono alto 1.91. Andrebbe bene anche per me.?
Grazie un saluto
emanuele190480
Complimenti per la recensione !! Amo questo genere di moto per il tipo di utilizzo che devo fare ma preferisco di più la FJR nata da un progetto esclusivamente sport-touring senza compromessi.
Lorenzo Ribola
peccato che la FJR sia a fine vita con quella di quest'anno.... bella moto veramente
Mik01ist
Ogni tanto torno a vedermi questi 1000km xké con il Corda è come vedre un minifilm. Io ho una R1200R, e credo che a 60anni arriverò alla RT...la RS magari sarà il passaggio intermedio. Basta con ste Adventure :)
mbiccio biker
Recensione come al solito Impeccabile👍
Moto che mi incuriosisce molto.
Nel segmento delle Sport Touring non c'è molta scelta... Poche ma buone di Conseguenza rimane difficile la scelta...
Ing. Stefano Cordara quando farai una bella Comparativa tra la BMW R 1250 RS, KTM 1290 SUPER DUKE GT e la KAWASAKI NINJA 1000 SX ?
Lo scritto anche tra i commenti della prova della Ninja Sx così magari questa Comparativa "spero" si farà.... 🙏
ericgales
@Vns workshop si ok. Ma Stefano Cordara è una persona che prima di essere un ingegnere meccanico (immagino con laurea vecchio ordinamento, nn come queste lauree di oggi che sono inutili) è una persona direi colta in generale. Cmq si, capisco cosa intendi, da fastidio anche a me quando nn sono precisi, ma ripeto, a CORDARA io perdono questo e altro
Vns workshop
@ericgales io non sono giornalista, non devo nulla a nessuno. Ma se un giornalista sbaglia le due cose che dice ,praticamente ha sbagliato il nome della moto,direi é grave. Ho scritto di fretta,figuriamoci se scriversi in quel modo..lo sai no le tastiere fanno scherzi. Ti soffermi nell inutile. É il video che ha un errore. I miei errori non contano. Fosse stato il mio video avrei corretto ma siccome il giornalista ritiene che va bebe cosi continue rete a sentire l errore fino alla fine dei tempi. Scusa se l ho fatto notare. É come dire che SS vuol dure super strada...anziché Super sport. Se vi va bene..
ericgales
@Vns workshop parli parli e hai padellato le uniche 2 acca (su 3) che hai messo erroneamente. Magari sei bravo a leggere wikipedia ma in quanto a grammatica devi lavorare molto. GENIO
Vns workshop
Reise Sport !!!! Rs non sta per rennsport, come si fa ha sparare cavolate! Reise sport vuol dire "viaggio sport" appunto sport tourer cioè RS Rennsport vuol dire "Da corsa" Ma il tester che libri ha letto, come si fa a documentarsi in maniera sbagliata? Bisogna essere proprio bravi. Bravo fenomeno. Le scuse hai tedeschi.
albynet80
secondo me una Moto della madonna! in generale le sport tourer sono sottovalutate, danno un piacere di guida molto alto, con ottima comodità
DarkPrince
Ottima recensione, grande Stefano
Moto molto ben fatta, che punta alla concretezza, ma per me la sigla RS mi fa pensare solo Aprilia
Alberto B.
Veramente la prima sport tourer BMW fu la R100Rs, la storia è nata ben prima.
Sandro
Bella moto, devo provarla dinamicamente insieme alla naked, bella prova ottimi video👍
Mauro
Ciao, la ST 1200 era inguardabile , la RS meglio. L’ho provata e per me la migliore della gamma, comoda, non sdraiata e veloce, ma qui andiamo tutti nel deserto ! Mauro
Mao mao
Eccola, mi avevi anticipato la prova da fb! Bella prova, gran mezzo, bravo Stefano!
Xri- stian
Bella prova e bel canale , bravi continuate cosi'
RED Live
Grazie mille!
The Rock
Dovrebbe essere il modello bmw più venduto. Una moto per farci di tutto . Considerando che il 95% di chi compra il GS , il massimo di off road che farà, sarà il vialetto di casa . Nuova non posso permettermela.....appena caleranno j prezzi, prenderà il posto del mio amato/odiato k1200r 🤩🤩🤩
Alessandro Cavallari
Con la R1250R questa è la moto da strada a medio raggio migliore in assoluto..Motore cambio telaio sospensioni freni tutto perfetto da far impallidire qualsiasi giapponese anche a 4 cilindri.Certo il prezzo ,ma appena inizi a pennellare le curve te lo dimentichi e se fai qualche errore che può sempre capitare ti perdona sempre come una brava mamma.
Ferruccio Galli
L'unica Sport Tourer rimasta. A parte l'orrendo VFR. Costa un botto, non è il mio genere ma mi piace davvero. Complimenti per la tua recensione. È un piacere ascoltarti.
My NameIs
BMW cura talmente tanto i particolari dei suoi prodotti a due ruote da renderli dei gioielli senza tempo. Tuttavia preferisco la mia RT, sia nel touring che nel comportamento dinamico non ha eguali.
Alberto Costanzo ECS JKDOI
Una curiosità. Per uno diversamente alto come me (174 cm) il manubrio risulta un po' lontano o non costringe ad allungarsi ?
Grazie.
Buona strada...
Alberto Costanzo ECS JKDOI
@RED Live Grazie, con questa informazione farò le debite comparazioni tra le altezze con le foto. Un saluto.
RED Live
Ciao se guardi le immagini hai le risposte. Io che guido nel video sono alto 171. Quindi ancora più diversamente alto di te
Marco Polzone
Recensione superlativa!!
Daniele Dalla Riva
Mezzo interessante, gran bella prova come sempre!! Complimenti Stefano.
RED Live
Ciao Daniele Grazie mille!
Andrea Lazzari
solita ottima prova, la moto è una di quelle che potrebbe prendere il posto della mia Diavel, la andrò a vedere all'open days bmw
starter1980
Valida alternativa alla maxi enduro, tuttavia il prezzo è troppo alto. Per 19k preferisco prendere la KTM Super duke GT. Moto decisamente superiore a questa.
MAX
372/5000
La mia motocicletta R 1250 RS di luglio 2019 e 6000 km sull'orologio consumano in media 4,8 l / 100 km, (tutti i viaggi combinati), è la migliore moto per 40 anni di pilotaggio e più di 15 motociclette !, Ho avuto la R 1200 R per 3 anni e 15.000 km, l'osservazione è la stessa, consiglio a tutti di guidare una BMW !, non sono poi così costosi vista la qualità della bici!
Two Wheels
@Tony ho avuto moto giapponesi, sono buone, ma bmw è decisamente superiore, come qualità generale del prodotto. Ciò che è imbarazzante è l'elettronica. Ma purtroppo vedo che ormai sarà il problema.del futuro, visto che ne hanno tutti troppa!
Tony
@Two Wheels se si cerca una moto affidabile di va su una delle big four, non certo bmw... cioè meccanicamente sarà anche robusta non dico di no, ma l' elettronica... per me una moto deve essere semplice ed essenziale, la mia honda ha anche l' acceleratore a cavo, va beh che costa 4 volte meno :D
v12 aspirato
Bmw?? Scaffale...
JAN SCORPIO
Comunque, come diceva Ford.. Tutto ciò che non c'è non si rompe.. 👍
JAN SCORPIO
@Two Wheels hai sostituito la centralina?
Claudio Zanardi
Se dovessi comprare una bmw è proprio questa 😎
Beppis9
Ottima prova complimenti
Jean Lafitte
Io credo abbiano più senso queste sport touring piuttosto che molte crossover. Mi piace,e mi propongo una BMW in futuro. Dopo due Kawasaki entrambe sport touring non riesco a cambiare. Hanno comodità e praticità. Non concordo molto sulle borse che le ritengo capienti il necessario,ma sarebbe interessante almeno come optional la possibilità di più capienti in maniera da trasformarla in una vera tourer. Ma è solo un idea.
bisontesonte
Stupenda davvero anche se io preferisco la mia supermitika 1250 RT
simone milanello
Gran bella moto.
Ulisse4791
Ce l'ho uguale a quella della prova. E posso confermare tutto. Una moto sportiva che sa darti il giusto comfort nei viaggi a lunga percorrenza.
I consumi all'inizio erano più alti, ora dopo 18 mila km, fatti in un anno, si sono placati.
Una moto meravigliosa.
Ulisse4791
@marco barbieri Ciao, guarda andando a velocità codice arrivo ai 20 km/l. Di media andando più allegretto, fai i 17 km/l. Se poi le tiro il collo fa i 15 km/l.
marco barbieri
ciao, che consumi registri ora' ovviamente di media in base a un utilizzo normale
Fabio Rustici
Gran bel mezzo!!!✌
Flowers
143nm... un mostro! In pratica puoi usare solo la 6°
dipietrom74
Con 243 kg a secco gli servono solo per spostarsi
HeartFilledHatred
Davvero, una coppia strabordante!
vena074
Potrebbe essere una rivale dell'Aprilia TuonoV4? (anzi, il contrario 🤭)
RED Live
potrebbe si, ma la RS ha una maggiore attitudine turistica
Gian Inorgen
Troppa elettronica, troppa plastica, look da scooterone, prezzo troppo alto, borse laterali brutte, colore terribile, personalità non pervenuta. Comunque complimenti per il test fatto in modo molto professionale, non è colpa vostra le moto nuove adesso sono così.
Mike
Cosa ne pensi rispetto a Ktm 1290 Gt e Kawasaki Ninja 1000 sx ?
RED Live
Ciao Mike, la Ninja 1000 SX è stata provata in un altro 1000 km con che trovi su questo stesso canale. Li troverai tutto di lei e potrai farti un'idea sulla moto in confronto a questa. La 1290 SuperDuke GT è assolutamente esagerata quasi brutale. In ogni caso poiché questo (RS VS Ninja) è un argomento di grande interesse cercherò di organizzare un faccia a faccia. Ciao! Stefano Cordara
Marcello Giannandrea
Sarà anche vero che è un grande motore, ma io quelle teste contrapposte così invadenti non le posso vedere
S T
io aspetto la ninja 1000 sx,più abordabile e anche ottima
Julia polar_cute
S T 🤢
Maurizio Mion
Molta invidia costruttiva , anche io anni fa facevo motorismo poi motivi famigliari ho dovuto appendere il casco al chiodo , complimenti
Gluca069 Just___it
Bella prova, spero avrete modo di guidarla in modo in più sportivo in primavera/estate; magari per la comparativa già proposta...
Chiedere della luce a terra immagino sia fuori luogo considerate le condizioni ambientali e le temperature.
Il peso che non è basso vista anche la mole della moto, quanto si sente nelle manovre da fermo ?
RED Live
Ciao, confermo, il peso non è basso come non lo è più in generale per queste moto. Im movimento come per magia, la BMW riesce sempre a nasconderlo, a motore spento la BMW si manovra dignitosamente. Nel periodo di prova ci siamo anche concessi un po' di guida su terreni asciutti e la luce a terra non è affatto male. A patto di usare la mappatura Dynamic che tiene più alta la moto. Ciao!
massimo ferrari
Per i viaggi in coppia è consigliata? O è meglio la RT?
RED Live
Beh se mi metti a confronto la RT è ovvio che la risposta sia "meglio la RT". Ma la RS è una moto che in coppia si difende molto bene per viaggiare. È e resta una Sport Touring
Claudio Cavarretta
Stefano una comparativa d'obbligo è tra la ninja 1000 sx e questa rs mi raccomando!! Ottimo video, come sempre!
Marco Bernardini
Aggiungiamo anche la suzuki gsxs1000f dai
RED Live
Ciao Claudio, Grazie mille innanzitutto. Della Ninja 1000SX parleremo a brevissimo, resta sintonizzato. Sulla comparativa Sport Touring ci ragioniamo di sicuro. A presto!
Telesforo Morsani
Ho un pallino fisso.. R1250RS.. vengo da GS ormai da mille mila km, viaggio spesso e uso la moto tutti i giorni sopratutto nel periodo invernale, ho scelto GS per tanti motivi sopratutto per la predisposizione hai viaggi ed il sistema tele lever..ma, dopo tanti km la trovo stancante sulla posizione di guida; per questo sto seriamente pensando di fare un cambio e passare alla RS, l'unico mio dubbio e' abbandonare il sistema di sospensioni della GS e passare ad un sistema tradizionale...dammi qualche consiglio!!
grazie in anticipo e complimenti del tuo eccellente lavoro
FF Moto&Bicycle
La devo provare questa BMW è l'unico modello della casa bavarese che mi attira, molto bella.
happy & smile
una curiosità, ma la capacità delle borse laterali? poi vorrei sapere se è possibile montare il bauletto?
happy & smile
@strimmeestrimme grazie mille
strimmeestrimme
leo leo_on_street nella borsa più grande (quella sx per capirsi) ci sta un casco integrale, nell’altra no a causa della sagomatura per lo scarico. Il bauletto posteriore esiste (originale o after) e lo puoi montare a patto tu abbia il supporto posteriore (che credo faccia parte del pacchetto touring).
Alex Kuyf
Would still prefer the Ninja 1000SX though. More versatile.
Fabio Festa
Bravo davvero....
HeartFilledHatred
A 3:50 (e dopo), cambia la zona rossa del motore. Accade quando entra in temperatura, giusto? Il Signor Cordara è sempre il top.
HeartFilledHatred
@RED Live Grazie Signor Cordara!
RED Live
Ciao, esatto, la zona rossa si sposta man mano che il motore si scalda. Bravissimo, occhio molto acuto. Stefano Cordara
Sandro Trovato
Ciao, nelle borse laterali il casco integrale ci entra? grazie mille
RED Live
Ciao Sandro. Si nelle borse laterali si può riporre un casco integrale
Michele Oliva
Eccellente prova, come al solito. Una bella comparativa con Kawasaki Ninja 1000 SX?
Michele Oliva
@jassapower Sono d'accordo, l'ho infatti scritto che la BMW è un mezzo "premium". Ma secondo me la comparativa potrebbe risultare comunque interessante e con qualche...sorpresa
jassapower
Ma non sono assolutamente comparabili. La sx non ha le sospensioni elettroniche, che di per sé sembra poco, ma che nella realtà aiutano tantissimo. Sono moto differenti, la kawa per chi si accontenta e la bmw per chi è esigente.
Velia Pustetto
Mi pare che tu esageri, solo il fatto di sborsare 600 euro alla Bmw per un tagliando dove ti cambiano l'olio e se va bene il filtro non mi piace. La Bmw mi piace molto, ma è anche più cara all'acquisto.
Michele Oliva
Sicuramente la Kawa non è "premium" come la BMW, ma la differenza di prezzo è notevole. L'utilizzo e il segmento sono però i gli stessi.
Velia Pustetto
Ma non ti chiedono 600 euro per un tagliando...
simone milanello
Bel giubbotto. Che modello è e come ti sei trovato?
Gabriele B
11:47 guardate la sua faccia e indovinate i gradi che ci sono fuori😂
Marco Lagana
finalmente sospensioni serie
Javier Luis Santos Rubio
Las siglas están en alemán, Racing und Strasse (Deportiva y Carretera)
Alviii
Una bmw per uso turistico? Per me no, meglio case più affidabili e sopratutto oneste.
Morpheuus88
La 1200 era ancora più eclettica ma proprio non digerivo la strumentazione della vecchia, questa 1250 davvero un bel passo avanti ma i colori...i colori...
Anche se questa e la livrea blu non sono male la vecchia 1200 RS aveva dei colori molto più eleganti.
Che abbiano paura che vada meglio della GS?
Anche se devo dire che ho preso l'altra moto eclettica della cattegoria, la 1290 GT che dopo 2 anni (e 58.000 km) mi ha portato non solo in giro per mezza Europa ma ti fa sorridere come un bambino ogni volta che la guidi
Aspettiamo la comparativa delle Sport Touring più avanti, che c'è sempre tanta carne al fuoco
RED Live
Bhe sui colori non ci esprimiamo... tanto ogni anno cambiano :) La moto è una Sport Touring con tutti i crismi e devo dire che mi fa davvero molto piacere che ci sia così tanta attenzione attorno a lei. Ciao! Stefano Cordara
strimmeestrimme
L’avrei provata in condizioni migliori. E non avrei barattato le insuperabili (per questa moto) Metzeler M7rr con delle Vredestein (!?!?).
strimmeestrimme
Ok. Grazie per la replica. Sarà la mia prossima moto nel 2021.
RED Live
strimmeestrimme. Bhe anche noi. Ma è inverno e le condizioni sono queste. Inoltre le giornate asciutte non sono mancate. Quanto alle Vredestein non sono state le uniche gomme con cui l’abbiamo provata, perché le gomme le abbiamo cambiate a metà della prova. Siccome sono un player nuovo nel segmento degli pneumatici sport touring ero curioso di provarle, su una delle moto su cui sono state sviluppate. Tienile d’occhio le vredestein perché dietro ci sono un sacco di tecnici ex Pirelli. ciao!
Alex Kuyf
Bwoh this bike is sexy AF!!!
Fabietto Aladin
Molto bella ma non potrò mai permettermela. Prezzi veramente esagerati
SHi8a
Le valigie in tinta sarebbero dovute. Che dire... È solo un restyling quindi evitare troppi elogi. Unico difetto gli specchietti? Altrimenti bmw si arrabbia...
RED Live
@SHi8a fantastico... Réclame e copertoni erano parole che non sentivo da tempo :). Perdonami ma cosa intendi per lo sportivo? Ho guidato la RS per un sacco di strada e non ho mai bloccato la ruota in scalata tra terza e seconda. Altrimenti lo avrei segnalato perché è una cosa che mi pare piuttosto grave. Ma io non l'ho mai rilevato, probabilmente scalo in modo diverso da te. Invece una mappatura che fa dondolare il posteriore perché il monoammortizzatore è troppo sfrenato per me è un difetto, infatti l'ho segnalato. Poi ovviamente sei liberissimo di non essere d'accordo con me. CIao
SHi8a
@RED Live lo sportellino? La mappa sfrenata? Scusa ma con le sospensioni super regolabili proprio questo non è un difetto! Ti dico una cosa: bloccaggio della ruota posteriore quando scali dalla terza alla seconda in curve a corto/medio raggio, in pratica si va sempre in terza perché scalare non serve a niente. Questo è un difetto? Per il turista no, per lo sportivo certamente sì. Scusami però fai una lista di difetti che sono piccolissimi dettagli insignificanti, per cui questo, più che un test, sembra una réclame della moto (che per me è davvero bella) . Ah! Réclame anche di copertoni...
RED Live
Restyling? Scusa prima era 1200 ora Hanno cambiato il motore ed è un 1250 a fasatura variabile. Non mi pare un restyling. Della mappatura road che lascia il mono troppo sfrenato non hai sentito? Dell’assenza di sportellino nkn hai sentito? Dei pacchetti che fanno salire il prezzo a botte di 500 euro non hai sentito? Valigie in tinta. Ti do ragione.
francesco sola
Kawasaki sx 1000 ninja costa meno e va di più ed è più bella!
AB
i wonder that why deleted rear hugger?
dipietrom74
Non vi capita mai di provare moto con dei difetti? Possiamo comprarle tutte, mai una che sia pessima.
Riccardo Polacchi
Nel 2020 (ormai 2021) con tutta la ricerca, i test e il progresso tecnologico è impossibile che esca una moto pessima. Al massimo qualche difettuccio o caratteristica che non piace a tutti, ma "moto pessime" di marchi seri è impossibile trovarle
RED Live
Certo e li diciamo tutti. Tanto che quando li diciamo le Case non la prendono bene. Moto pessima? Diccene tu qualcuna...
Dario Diana
Bellissima, ma non c'e' proprio confronto con la kawasaki ninjia 1000 sx, che e' senza dubbio in questo momento la migliore Sport Touring.
Luca Sini
Si ma che prezzi!
Marcello Giannandrea
Io la trovo veramente brutta, anonima, avrà un bel motore ma è anche molto pesante
Fabio Mich
tra qualche anno non ci saranno più distinzioni tra moto e scooter
RED Live
@Gian Inorgen Grazie per la risposta. Non devi per forza condividere la mia opinione, ci mancherebbe. Anche a me ai tempi emozionava la DR600, ogni accelerata mi sembrava di volare. Ma era allora, non oggi. Ma capisco perfettamente il tuo punto di vista. Ti chiedo solo di fidarti di me: la CBR1000RR-R non la guida al limite quasi nessuno...
Gian Inorgen
RED Live lo ha illustrato bene, la ringrazio per lo scambio di opinioni, voi siete dei professionisti del settore io un utente guidatore appassionato, Capisco il suo punto di vista ma continuo a non condividerlo. Parlando della 205 (io avaevo il 1600) giusto per farle capire mi dava più emozioni della mia attuale auto (alfa Stelvio 190cv), è chiaro che nel complesso non si possono neanche paragonare, nessuno mette in dubbio le qualità dei prodotti moderni(non tutti), la mia valutazione è sull’approccio alla guida. Ho provato anche la 500 abarth di oggi....e li si che mi sono cadute le palle a terra..... Probabilmente a parità di guidatore è anche più veloce ma non si possono paragonare alle emozioni che davano le 205 gti ecc. Tornando alle 2 ruote oggi io ho 2 moto una bmw k1200 rs è una Yamaha tt 600 del 1990 il 59x, e’ chiaro che sono 2 mondi diversi, ma quando guido il tt godo. Quando guido la bmw ne apprezzo altre qualità ma la “goduria” di guida è minore. Non so se c’entri qualcosa col fatto degli uomini veri.... Il Cbr nuovo lo può guidare al limite quasi chiunque, il fireblade del 2004 no. Le differenze ci sono eccome. Mi rendo conto che non si può tornare indietro, resta il fatto che le moto nuove dal punto di vista dell’approccio alla guida, come filosofia di guida sono degli scooteroni.
RED Live
@Gian Inorgen Addirittura! Definire uno scooterone camuffato una CBR1000RR-R di oggi (per restare in casa Honda) mi pare un filino esagerato. Rimpiangere quello che c'era ieri è un esercizio sbagliato. Io sbavavo per la 205 GTi 1.9. La provi oggi e ti cadono le palle per terra. Abbiamo memoria di moto eccezionali e lo erano, all'epoca. Ma oggi sono semplicemente moto d'epoca che al cospetto delle moto di oggi nono sono assolutamente competitive, prendono palate di secondi al giro e non perché quelle nuove hanno l'elettronica, ma solo perché quelle nuove vanno più forte. Non erano moto da "uomini veri", perché non avevano l'elettronica, semplicemente l'elettronica non c'era. Questo esercizio io l'ho fatto, se vuoi puoi leggere l'articolo qui --> red-live.it/moto/fireblade-e-diablo-25-anni-di-guida-da-sogno-2/ Spero di averti illustrato bene anche il mio pensiero.
Gian Inorgen
@RED Live scusa non ti seguo. le moto continueranno ad esistere? di questo si sta discutendo, del fatto che le moto nuove non esistono piu', sono degli scooteroni camuffati. Se volessi riavere il mio cbr fireblade (2004), che non aveva nessun controllo elettronico, nuovo non lo potrei avere. Dovrei cercarne uno usato. Spero di essere stato chiaro nell'aver comunicato il mio pensiero.. Senza nessuna polemica.
RED Live
@Gian Inorgen Non vedo perché dovrebbe essere un male. Sono solo nuovi mondi, non eliminano quelli precedenti, le moto continueranno ad esistere, così come gli scooter. E tu potrai sempre comprare quello che ti piace e non comprare quello che non ti piace
Gabriele B
Le rivali quali sarebbero.