BMW K 1600 GT - prova - in sella a una delle migliori moto da turismo
Pubblicato il 28 mag 2022
Commenti: 40
Il prossimo
BMW K 1600 GT, GTL, B y Grand America - Confortable touring motorcycle
22:51
Mujeres Moteras
Calvin Harris, Dua Lipa, Young Thug - Potion (Official Video)
3:35
CalvinHarrisVEVO
Ardian Bujupi x Noizy - AVENTURA (prod. by EngliVersal)
3:04
OfficialArdianBujupi
ALLENIAMO uno YOUTUBER nelle SKILL ⚽️ OHM ! Ep.6
13:39
FOOTWORK Italia
SIAMO TORNATI ! APRILIA RS660 + Domande e Risposte
33:08
e-Moto Garage LATINA
Alfa Romeo TONALE 2022 | Si GUIDA bene ma NON vola…
26:27
Automoto.it
9 TRUCCHI per chi INIZIA ad ANDARE in MOTO
10:00
TotoRider
Conviene comprare una moto con 140.000km??? BMW R1200GS
26:49
Il 6% che va in moto tutto l'anno
Tesla Model 3 Performance vs BMW i4 M50 | Avversarie perfette
26:01
Automoto.it
Ho RECUPERATO un FIAT 60-66
8:30
Matt The Farmer
1 PERSONA riesce a TIRARE UN TRATTORE?
2:53
Filips Country
SPENDO 1503 EURO PER UNA COLAZIONE
8:14
Michele Molteni
The Only Off-Road Maybach In The World!! 😍🤩 #shorts
1:00
Supercar Blondie
Sei a Roma e ti ritrovi nel set di Fast And Furious 😍
0:16
Capita In Italia
VERGOGNA! #shorts
0:24
Matt & Bise
carmine spaziano
Bella prova bella recensione bella moto……..ad oggi x viaggiare su strada non c’è di meglio anche se resterei sulla serie precedente x frontale cockpit e livrea sport…..hai detto bene riguardo la RT che a mio parere però si piazza ad un livello inferiore…..l’esperienza del 6 cilindri è unica😎✌️
Eugenio Filippini
Bravo, la prova mi è piaciuta. Posso garantire che facendo Km con la K1600 aumentano le considerazioni positive. Ci può stare il confronto con l'RT come confort di guida e tipologia di moto. Anche se il boxer 1250 ha un grande motore, il 6 cilindri è più elastico ai bassi giri con marcia alta e ha più allungo se si tirano le marce. Come hai detto anche tu nella prova, si evidenziano di più i due caratteri tanto differenti di questo motore. Altra considerazione, questa moto si riesce a guidare molto bene anche quando si è in due ed è carica, sembra quasi non se ne accorga.
tcs
Moto unica nel suo genere, ma dopo averla provata devo dire che ritengo più fruibile la "sorellina"
1200 rt.
Il motore 6 in linea è incredibile , sostanzialmente unico nel panorama a 2 ruote
mrdacaisa
Avuta sia la GT che la GTL. Dal modello 2017 non è cambiato nulla se non il faro led e quadro strumenti. Regolazione centralina a parte, è perfettamente identica alla precedente, come anche i blocchetti e funzione retromarcia.
Il post è da 190. Il vano porta telefono (ora) era porta Nav prima con la medesima funzione di chiusura e sicurezza.
Bmw poteva decisamente fare meglio dopo un progetto nato nel 2010 e commercializzato nel 2011. Io la vedo come un semplice face lift.
Comprarla nuova (non meno di 33-35mila euro) significa tenerla non meno di 7-10 anni. Altrimenti subirà un deprezzamento spaventoso già dal 1º anno.
La ultima GT (del 2020) presa con 1 anno e 5 mesi di vita (valore iniziale di 33,5 mila euro) era in vendita a 20 mila… fate le vostre considerazioni.
Ottima recensione comunque. Bravo, continua così.
WP Working People
Ho visto nella mia vita una vera e propria valanga di prove su strada di moto e auto ma questa prova è, a mio parere, una delle migliori che abbia mai visto! Complimenti davvero per questo servizio, sembra superfluo sottolineare che ho deciso di iscrivermi al canale!
👏👏👏👏👏
Cristian Spiller
Ottima recensione..sei sempre più bravo!
Emanuele Ascanio
La posteriore è da 190/55, che io sappia.. sbaglio? Ottimo servizio, siete davvero i N.1
Federico Faccioni
Ciao Emanuele, errore mio! La posteriore è una 190 non 180… Grazie per i complimenti, molto apprezzati👍🏼
Vito Paolo Moretti
Bravissimo, complimenti 👍
Sebastiano Modica
Complimenti per la spiegazione Federico. Ottimo video. Piccola curiosità: hai avuto modo di rilevare il consumo medio?
Sebastiano Modica
@Federico Faccioni grazie mille
Federico Faccioni
Ciao Sebastiano, purtroppo durante le presentazioni è sempre complicato rilevare i consumi, posso dirti che BMW dichiara 5,9 litri/100 km nel ciclo WTMC
max
Bravo e molto esaustivo. Ho ordinato la gt senza averla mai provata, ma recensioni come questa mi fanno pensare di aver fatto la scelta giusta.
Federico Faccioni
Grande! Facci sapere come ti trovi
A Casa Di Fabiana
Bravissimo e bellissima moto
Valerio Akiro
I tasti laterali sono dedicati solo al sistema audio
Le manopole riscaldate si comandano dal menù
Wilham Cobly
Ed ora esco a farmi un giretto con la mia vecchia R1200R che mi dà tante soddisfazioni.
Daniele Moscatelli
Complimenti bella recensione e sei ben preparato, volevo sapere ma il cupolino non ha diciamo ( la memoria ) che quando spegni la moto scende e quando la riaccendi torna nella posizione dove era regolato?.
nerk23
..con quello che Costa , sarebbe il minimo sindacale...
nerk23
.. un'astronave da 30 fischioni...x chi può..perche no... fa'pure rima. .😉
maurizio parodi
Non è una moto, è la moto. Io ho il modello 2019 Gt Sport. Ha un solo problema: procura dipendenza!!!!!!!!
fabio montagnoli
Bella recensione, ma non hai assolutamente parlato della capacità di carico e della praticità o meno delle borse e top case....cosa fondamentale su questo tipo di moto al pari della dinamica di guida e confort....grazie
Federico Faccioni
Ciao Fabio, durante le presentazioni purtroppo non abbiamo tempo per concentrarci su ogni singolo aspetto. Nel caso specifico la prova è stata relativamente breve e non sono riuscito a verificare di persona la capienza delle valigie.
Antonino Glorioso
Che meraviglioso sogno
cristian galli
Grande FEDE
Alessandro Dal Vecchio
Ti ha fatto un bel regalo il direttore eh? Si scherza 😊. Recentemente ho provato una rt e a dispetto della mole, fai inversione a u nelle due corsie della carreggiata. La k come se la cava nei tornanti stretti e nella tua prova, la guida è stata impegnativa? Grazie.
Federico Faccioni
Ciao Alessandro, eh si hahahah dopo aver provato la Gold Wing (sul nostro sito trovi l’articolo), il “confronto” con la K era obbligatorio! Nei tornanti stretti se la cava molto bene. La meno impegnativa secondo me è la GTL, sulla quale si è seduti un po’ più in basso ed è meno veloce a scendere in piega. In qualsiasi caso però lo sforzo fisico richiesto nella guida è praticamente nullo! Ciao
Roberto Giangrossi
Bel lavoro....e giusta considerazione finale, K vs RT......continua così
Simone TheTretelayer
Si ma fatecelo sentire sto motore... Parole parole parole....
Per quanto riguarda la moto è fantastica ma ha la grossa pecca di non avere il cambio automatico... Honda docet
ericgales
Che moto esagerata. Veramente il top.
Francesco
Come si sente lo stereo?
Federico Faccioni
Ciao, bene considerando che la GT ha gli amplificatori solo davanti
clark kent
Senza cambio automatico?? Pecca gravissima su turistica con 1600 sarebbe stata stracomoda
Federico Faccioni
Ciao, al momento solo ahi da è in grado di produrre (su larga scala) un cambio “automatico”!
h67
Una LIMOUSINE a 2 ruote
Giorgio Spada
Meglio il recensore che la moto 😅
Federico Faccioni
Hahahah beh grazie Giorgio, ma la vera protagonista è la moto, anche perché posso garantire che è un mezzo molto interessante, soprattutto per chi è appassionato di tecnica!
braschibraschi
Si … bravo il tester… ma scusate … come si fa a pubblicare una “ prova” fatta da un giovane , bravo quanto si vuole, ma anni luce lontano dall’utente che userà la moto … Non vi rendete conto ? Gia questa moto , pur eccellente , non ha numeri di diffusione alti e voi la fate provare a un ( bravo ) “ragazzino “ ? Ma che senso ha ? Siamo proprio fuori tema , mi spiace . Il problema per ogni moto è : CHI la userà ? Mi cadono un po’ le braccia …. possibile che non vi rendiate conto della lontananza di questa prova dalla REALTÀ ?
braschibraschi
Lei non ha proprio capito il senso del mio commento . Lo legga con più attenzione
Francesco Muscuso
Ci sono " ragazzini" competenti e con capacità di analisi che molti "tardoni" non hanno e ci sono "ragazzini" che guidano meglio di tanti anziani con i soldi. Io ho 59 anni, vado in moto da 45, ma questo non mi impedisce di rispettare il lavoro di chi potrebbe essere mio figlio.