Ducati Multistrada V4S 2022, test, with lowered suspension kit or standard? What's best?
Pubblicato il 28 mag 2022
Commenti: 102
Il prossimo
Maxi enduro 2021 review
58:04
RED Live
DISEGNARE CANTANTI come personaggi dei VIDEOGIOCHI
18:58
RichardHTT
WATCH LIVE: Johnny Depp v Amber Heard Defamation Trial Day 24 - Verdict Watch
9:35:23
Law&Crime Network
Ducati Multistrada V4 S vs. Ducati Multistrada V2 S - comparison review
9:25
1000PS Motorcycle Channel
Alfa Romeo Tonale | Prova dell'IBRIDA da 160 CV
19:21
RED Live
Люди, що зруйнували СРСР. Дуже важливий випуск | Дисиденти
36:13
імені Т.Г. Шевченка
"1000 km with..." Triumph Tiger Sport 660
14:52
RED Live
Comparativa supersportive 2020, il video svela la vincitrice
37:15
Motociclismo
Riding on Japan’s First Class Overnight Train | West Express Ginga Premier
17:44
Solo Solo Travel
IMBARAZZI - IN MACCHINA
1:00
Giuseppe Mandrake Ninno
#Restoration Nissan livina Accident crashed #shorts
0:59
Mechanic Akram
NON BASTA IL GASOLIO sperduti nel deserto - Arabia Saudita in 4x4 Ep. 5
28:56
Mattia Miraglio
TRUFFA & SERIE INTERROTTA! ⚠️VI SPIEGO TUTTO!⚠️
17:26
Angelonero
Sei a Roma e ti ritrovi nel set di Fast And Furious 😍
0:16
Capita In Italia
QUANTO VA FORTE ????
10:30
Donze093
Andrea Gallo73
Bella prova, interessante e poi sempre più belli e ben “confezionati” i vostri video..!! Ottima anche l’idea di mettere il link con gli appuntamenti del multistrada tour, sabato 14 prossimo è a due passi da casa mia e non l’avrei saputo. Grazie e avanti così 🍻🍻
doktorexpress
Complimenti per il video, avete centrato in pieno uno dei maggiori dubbi di chi approccia a queste moto, a chi vorrebbe ma non osa per evitare di trovarsi i difficoltà. Ovviamente tour prenotato ;)
Marchetto Morrone Mozzi
Grazie per la prova diversa dal solito, ma come al solito, sempre intelligente e molto interessante. Vorrei riepilogare: 790 cm è l’altezza da terra della sella con pacchetto “sospensione ribassata”. Se poi attivo il minimum preload si può scendere a 770 cm? (oppure l’altezza 790 citata nel servizio è già con “minumum preload” abbassato?)
RED Live
la 790 è l'altezza standard dichiarata, quindi teoricamente senza il MPL. Ovviamente non siamo arrivati a misurare esattamente le altezze.
Sergio Lacueva
Enhorabuena por el vídeo.
Sería fantástico tener subtitulos en español.
Un saludo desde Zaragoza (España ). 👍
Giuseppe Rabottini
Per quanto riguarda i consumi, hanno migliorato questo aspetto oppure no?? Grazie mille ,come sempre siete dei grandi professionisti del settore✌✌
RED Live
Ciao, consumi del nostro viaggio 6,9 litri per 100 km. Si può far meglio di così anche perché noi abbiamo fatto tante ripartenze per fare le immagini. In ogni caso un discorso più ampio dei consumi lo trovi nel confronto che abbiamo fatto con il GS da Milano alla Sicilia o nella nostra comparativa del 2020. Li trovi entrambi su questo canale.
Marco Melissari
Ing sei una garanzia, sempre impeccabile per chiarezza espositiva e coinvolgente.
Complimenti a Ducati, una trovata intelligente. Adesso che è risolto il problema della statura, devo pensare a quello del conto in banca!
Antonino Glorioso
Saremo pieni di debiti fino al collo!!🙈🙈🙈🙈🙈🙈
RED Live
eheheh... quello magari si risolve meno facilmente. Intanto magari vai al Tour a provarla. o Forse no... che poi se la provi ti tocca rompere il salvadanaio.
Samuele 299Vi
Che bella idea! Brava Ducati e bravi Voi a pensare ad una prova di questo tipo.
Concedetemi un off topic..
Dopo 2/ 4 anni dall'acquisto della moto, quali sono i costi di gestione?
Meno bollo e assicurazione 😉. Intendo i passaggi dal concessionario.
Potrebbe essere un 'idea per un prossimo video?
(vale per tutte le marche). Una bella comparativa dopo tot anni tra moto dello stesso segmento potrebbe essere interessante.
Dott Francesco Farina
Top Stefano e Ceccotti. Grandi motociclisti ✌️.Ottimo test
Luca Trinchera
Semplicemente bella! Non ha rivali x estetica fra le sue rivali
daniele r
Grandi… gli unici ad averci pensato ad una tale recensione… sempre al top
Mediplastic Cirugias
Il video è perfetto, come sempre , la spiegazione dei dettagli molto pulita e ben espressa, complimenti
RED Live
Grazie mille!
Alberto Sbalzarini
Ottima recensione, bei mezzi 🔝👍
M107
Grazie per il feedback molti utile.
La low ride in curva è più stabile se non ho capito male per cui rimanda a sensazioni più da moto "stradale".
Pensi che con delle gomme sportive (es pirelli rosso IV) stradali o sport Turing (es roadtec 01se) questa differenza di assetto sarebbe emersa ancor di più?
Al netto dell'altezza io preferisco baricentri più bassi guidando sempre su strada e non trovo tante moto viaggiatrici con questa impostazione (si passa da ducati a ninja senza vie di mezzo tipo tracer).
Oliviero Zarattini
@Riccardo Polacchi giusto mi sono sbagliato
Riccardo Polacchi
@Oliviero Zarattini sulla multi V4? Sei sicuro che non sono le 01 normali? Le SE che io sappia non ci sono
Oliviero Zarattini
@Riccardo Polacchi le 01 se le ha su un amico ed è stracontento
Riccardo Polacchi
@Oliviero Zarattini quelle si, sono disponibili! Per il mio utilizzo mi piacerebbe avere però le roadtech 01 SE, le m9 sarebbero sprecate la maggior parte del tempo
Oliviero Zarattini
Ma ci sono le Metzeler m9rr con cui togliersi delle belle soddisfazioni 😀
Mario Ielo
Finalmente cominciano a capire di che grossa fetta di mercato si privano con certe altezze.
Grazie, bella prova!
Mario Ielo
@andycino a giudicare da quanti stanno apprezzando e che la Ducati ci ha pensato, molto probabile che chi è sotto 1,70 vuol essere libero di scegliere di prendere un multistrada
andycino
La Multistrada non è certamente alta, se uno è 170 cm può comprare altro.
Adriano Putignano
Video utile. Bravi ad averla comparata con la "normale"
nerk23
..tanto è difficile che uno normale mandi a pacco le sospensioni,quindi io sono d'accordo con questa versione,piu.. Democratica..😉
leonardo morganti
Ottima trovata molto interessante perché con moto da 250kg meglio toccare bene 😂😂
Antonino Glorioso
Stefano con quello che hai detto, dovrei uscire di casa subin concessionario!!! Grazie come sempre e complimenti a ducati!!
Alessandro Dal Vecchio
Il sistema di minimo precarico è una genialata! Invece non condivido il discorso dell’ abbassamento con il kit. Alla base della moto c’è un progetto, che sicuramente avrà delle tolleranze. Capisco la volontà di Ducati di fare man bassa di clienti, però mi chiedo: se una persona non si sente sicura a causa dell’inesperienza, nel gestire la mole di questa moto toccando anche solo con uno dei due avampiedi, non dovrebbe darsi del tempo per apprendere le piccole malizie e potersi godere anche questa moto, che col motore (e con il prezzo) che si ritrova, non è certo da neofita? 🤷🏻♂️
Antonino Glorioso
@fabio ricci sono d'accordo con te!!
Lorissimo69
@Giovanni Picardi Ti sbagli perché quando setti il precarico al minimo appena superi la soglia dei 90kmh la moto si riassetta nella impostazione di default impostato sul riding mode in uso.... Il sistema è una genialata perchè tramite una pressione di qualche secondo sul tasto delle sospensioni puoi attivare o disattivare la funzione,oppure come dicevo se ti dimentichi appena superi i 90 allora si disattiva in automatico... È una moto DISUMANA....
fabio ricci
Magari,uno non è neofita ,è anche esperto ma nelle manovre da fermo vuole toccare bene con entrambi i piedi e magari con tutta o quasi la pianta del piede ,ben vengano tali dispositivi
Giovanni Picardi
Con il precari o al minimo vai molleggiando x strada perdi tenuta se sei uno smanettone, meglio rimanere le cose come stanno
emanuele petrini
Grandi bella prova . E finalmente una moto non solo per spilungoni
Michele Mara
Bellissima moto, peccato che costa un patrimonio !!
Francesco Caruso
Se non avete grattato le pedane la prova non ha valore 😝😝😝
Scherzo. Il risultato era prevedibile, ma una prova del genere ci sta tutta!
Nicola Meuli
Hanno aggiornato anche la mia v 4 l ho provato e’ una chicca elettronica…poi ritorna su superati i 100 km h … bravi
Alberto Classy
da Ducatista sono molto deluso, insegue la GS senza raggiungerla e inoltre è davvero brutta perdendo tutto lo spirito Ducati (non parliamo di evoluzione per cortesia ma di adattamenti venuti male). Voi di RED Live come al solito molto bravi
Fed Bar
Bellissima prova che interessa tutti quelli che come me devono rinunciare a certe moto x raggiunti limiti di altezza.
I miei complimenti a Ducati che colma un vuoto a cui alcune tedesche avevano già pensato.
Giusto una curiosità, questi kit vanno anche sulla multistrada 950? 👍
Fed Bar
@RED Live grazie ragazzi. Ciao
RED Live
Ciao, al momento ci risulta che il kit sia disponibile solo per la V4
Paolo De Francesco
Ingegnere quando proverete la nuova Multi v4 Pikes Peak col 17" anteriore e monobraccio posteriore?
È da mesi in vendita ma nessuna rivista su YouTube l' ha provata 🤔
RED Live
Perché le hanno vendute tutte, compresa quella di parco stampa. 😬
Nicola Garagunis
il minimum preload non si attiva automaticamente , ma solo con la pressione dell tasto sospensioni
Nicola Garagunis
cioè sulla mia non si prenota, o è inserito o no, sempre con la pressione prolungata del solito tasto. spero di aver reso l'idea, automatico è il disinsetimento, non l'inserimento. se premo mentre guido si abbassa subito, non quando mi fermo
Nicola Garagunis
@RED Live devo informarmi, se si disattiva automaticamente, tornando al set precedentemente impostato, anche se fermo la moto in folle non torna al min preload, di questo sono molto sicuro.Devo capire se è un comportamento errato della mia o cosa, in basse alla vostra risposta temo di avere un problema
RED Live
@Nicola Garagunis Esattamente, abbiamo detto esattamente la stessa cosa. Quando parti ha il min preload, poi sopra i 110 si disattiva. A quel punto non si riattiverà in automatico ma lo devi "prenotare" anche mentre guidi per far sì che rientri in funzione sotto una certa velocità. Sulle nostre funzionava così.
Nicola Garagunis
la mia, se parto con il min preload si disattiva correttamente sopra 110 kmh ma poi devo reinserirlo alla sosta successiva, non è automatico. almeno sulla mia è così
RED Live
Ciao Nicola, per essere precisi mentre vai lo "programmi" premendo il tasto delle sospensioni per oltre 2 secondi. Poi una volta programmato lui si attiva automaticamente sotto una certa velocità e sopra i 115 orari la moto torna al preload predefinito. Da moto spenta il sistema invece punta sempre ad avere il minimum preload, che si disattiva sempre sopra i 115 km/h.
Mario Serafini
Era ora cominciassero a capire l'esigenze di noi consumatori,non solo potenza
Massimiliano Ciurlino
Nel 98% dei casi , un ADV top di gamma di questo livello, dovrebbe essere scelto da motociclisti ormai navigati che , ormai all'ennesima moto acquistata, il fattore altezza sella è talmente marginale da influire il tempo della richiesta di una sella ribassata, se prevista nel catalogo accessori. Sparano anche canarini in voliera...
Mr Cordara è sempre un piacere contemplare la passione che tracima dal colletto, in questo caso, della tua giacca...
Massimiliano Ciurlino
@francesco2728così ora è perfetta anche per te. I cecchini Ducati sono infallibili, ormai, come quelli BMW.
francesco2728
Il fattore altezza sella non è marginale, ma fondamentale. Io sono 168 cm, un po' di esperienza ce l'ho e in generale non ho mai problemi, ma più di una volta in frenate d'emergenza, quindi senza aver il tempo di preparare i movimenti, ho rischiato di sdraiarmi al momento della fermata perché non ho avuto il tempo di ragionare bene su come stendere le gambe e gestire il peso. Se tocchi con le punte rimani in equilibrio e basta, se appoggi bene a terra i piedi gestisci il mezzo e il suo peso
Mediplastic Cirugias
Lo stesso non la comprerò mai. Se poi devo aggiungerci altri 700€ per mettere delle cose per poterci arrivare a terra ....
Moto da valore approssimato alle altre ma sopravvalutata, posso comprare altre più comode e molto più economiche, anzi, troppi soldi per la moto che è, perché comunque è 5° in graduatoria
Emanuele Santopietro
Il kit per abbassare il prezzo non c’è?! 🤣✌🏼
Luca Trinchera
Praticamente x quelli diversamente alti (163!!) Ci si può osare?
RED Live
Dovresti provarla... ma di sicuro ora è molto più accessibile che in passato
livetoride-ridetolive
Ottima idea ma Harley Davidson ci è arrivata prima però ed è tutto automatizzato.
meritene
Bravo, proprio così.
Federico Samperi
Bella prova, diversa dal solito, vi ringrazia chi è più basso della media come me
Antonino Glorioso
Siamo in tanti!!!!
RED Live
Ciao Federico, io ringrazierei Ducati che ci ha pensato. Sono stati molto intelligenti (o furbi...) e il risultato dinamico è molto interessante.
jann888q
Ma la versione Pike’s peak quando la provate?
Filippo Beccaria
Spendono 20k ma alla fine hanno bisogno di una Honda cb500x
SANDRO NENNI
Io l'ho montato sulla mia....consiglio vivamente
Lorissimo69
Per chi fosse interessato ad acquistarla,metto la mia esperienza avendola da 9 mesi.
Sono alto 173cm percui diversamente alto e vi assicuro che con il sistema di attivazione è disattivazione del minimo precarico tramite il tasto delle sospensioni non faccio nessuna fatica a gestirla in città o negli spostamenti.
Aggiungo inoltre che se si dimentica il tasto attivo,il sistema ritorna in automatico nella impostazione selezionata appena di supera i 100kmh...
È UNA MOTO FANTASTICA
Lorissimo69
@Oliviero Zarattini Normale,lho acquistata ad agosto 2021. L'unica cosa che ho posizionato basso è la sella pilota. Hai due posizioni,io lho messa in quella più bassa che porta l'altezza sella ad 820 mm,mentre quella più alta a 840mm. A febbraio lho portata in Ducati per aggiornamento software e come dicevo nel commento attivando il tasto del minimo precarico mi trovo bene così,non ho bisogno di montare il kit sospensione più bassa. Tieni conto che sono 172cm
Oliviero Zarattini
Ciao la tua è con le sospensioni ribassate o normali?
Andrea Lazzari
confermo in toto, io sono 169cm e ho la sella bassa, ma l'ho usata anche con la standard senza grossi problemi. La moto è straordinaria.
mmaauro
Una prova di seduta da una moto all altra ?
Paolo
La problematica più grossa forse è la sella del passeggero/valige laterali si passa male ,uno dice si metto il cavalletto centrale e mi arrampico, ma poi chi la scende :-) :-) accidenti alle mode con questi camiacci che fanno e la cosa bella è che quelli che mettono i 30000€ seguono .. Ottima prova come sempre pollice su .
Giulio Peri
Non so a voi ma a me non sembra una grande novità regolare il precarico per abbassare/alzare la moto...
RED Live
Non è proprio così le molle del kit di abbassamento sono diverse e il minimum preload lavora di fatto in automatico, senza le sospensioni elettroniche questo non sarebbe stato possibile
FRANCESCO PORCARI
Bella la moto e bella la Val Gardena
Angelo Daniele
non condivido molto il discorso che non puoi più fare a meno del cruise adattivo.... io l'ho provato sull'aurelia e non è certo così naturale nell'agganciare e quindi gestire il gas. MI ha dato parecchi strappi tant'è che poi l'ho tolto e non l'ho più usato... Va beh, ero con la pikes peak e quindi una volta salito sui monti mi sono concentrato su altro.
p.s. io sono 1.70 e guido ogni giorno V4s in città... ora dopo l'aggiornamento ho anche io lo switch sul precarico minimo e non cambia poi molto dal minimo che già mi ero messo nell'urban. Comodo che sganci il minimo preload dopo i boh 80 90 all'ora... così quando entro in autostrada non rischio la morte. :)
Massimiliano Tortelli
Basta elettronica!...il prossimo passo sarà come la tesla che guida da sola? ...che tristezza!
Paolo Papini
Kit intelligente
Stefano Spina
ma perché ducati non ha fatto questo kit per abbassare anche il vecchio bicilindrico 1260s che per me piccoletto sarebbe stato l'ottimo. oppure esiste e non ne sono a conoscenza?
RED Live
Ciao, non credo che esista, ma prova a vedere nella pagina degli accessori Ducati.
Gabriele B
Molto bella bianca
Nicola Montagna
Scusate ma non ho capito. La moto provata aveva il kit di abbassamento + il sistema di minino precarico e non la sella bassa? A che altezza ha la sella così? 82 in viaggio e 80 da fermo? Grazie da un divertente alto che ha fatto la stessa cosa sulla moto attuale.
RED Live
Entrambe le moto in prova erano dotate dell'abbassatore perché dal 2022 lo hanno tutte di serie. Per cui la sella dall'altezza standard scende di circa 2 cm quando si attiva la funzione minimum preload. Ciao.
Manuel P34
Bel servizio, fatene anche uno sulla politica dei prezzi....."e la lira s'impenna..."; ovviamente, in quel caso, la "marchetta" verrà meno.
👏
RED Live
@Manuel P34 ciao Manuel. Hai visto quanto costa il pane? e il gasolio? Purtroppo è aumentato tutto e la moto non fa eccezione visto che è un insieme di pezzi di acciaio (aumentato), Alluminio (aumentato), chip (aumentati e introvabili). Detto questo trovo un po' inutile commentare il prezzo di queste moto che rappresentano le ammiraglie delle aziende per cilindrata, dotazioni, e prezzo appunto. Sarebbe come dire che una Porsche costa tanto. Sì costa tanto, ma costa tanto per me (Stefano Cordara) che non me la posso permettere. Poi però per una Porsche (o una Lambo, o una Ferrari) c'è la lista d'attesa. Vedi, Manuel, la verità è che i listini sono pieno di moto di ogni prezzo, volendo soddisfare la passione di due ruote basta una moto da 6000 euro (abbiamo fatto uno speciale in proposito). Diciamo che la legge del mercato conferma che queste moto costano molto, vero, ma che la richiesta c'è e fino a che c'è tutti fanno bene a metterle in listino. Perché se è vero che la moto più venduta in italia è la Benelli TRK502 da 5.800 euro, è anche vero che la seconda è la BMW GS che di euro ne costa quasi 25000. E la Multi oggetto di questo servizio è in top ten. La Pikes Peak poi, da 30.000 euro è andata esaurita in un attimo. Come vedi non siamo tutti uguali c'è chi come te considera questi prezzi ingiustificabili (ma io che da ingegnere so cosa c'è dietro lo sviluppo di una moto complessa come la Multistrada ti dico di no) e chi invece si mette in lista per averle. Detto questo qui a RED non c'è alcun condizionamento, siamo gli unici che fanno comparative con punteggi chiari vinti e vincitori. Per cui il fatto che siamo in qualche modo indulgenti sul prezzo (fattore che come ti ho spiegato è del tutto soggettivo) perchè una azienda mi dà la moto in prova è del tutto insensato. A presto. Stefano Cordara
Manuel P34
@RED Live Sarebbe interessante facciate un servizio sui prezzi sempre più assurdi e ingiustificabili a cui sono arrivate queste moto senza farvi condizionare dalle case che vi prestano le moto per i test (tutte le case, nessuna esclusa).
RED Live
Scusa Manuel, non ho capito il tuo commento.
davide stroppa
Se le molle sono più corte anche la corsa è inferiore no?
RED Live
Ciao, le molle della forcella sono della stessa lunghezza, solo la prima parte è più morbida e aumenta il sag. La molla posteriore è più corta e quindi meno precaricata. Come ho detto nel video la corsa nominale delle sospensioni è uguale. Aumentando il SAG (quindi il cosiddetto negativo, ovvero la quantità di schiacciamento delle molle a moto scarica) le molle sono solo un po' più logico che quei 2 cm li perdi perché la molla è già compressa ancor prima di partire.
Alessandro Loppo
Bel servizio, ma in verità BMW con la S1000XR ha a listino la versione ribassata da anni, quindi sarà una novità per Ducati ma non per il mercato. Non trovo corretto dire che chi sceglie questa versione, solitamente, è un pilota con poca esperienza. Provate a fare manovra o a fermarvi su una strada non perfettamente in piano con il passeggero e magari il tris valige e poi ne riparliamo, vedrete che quei 2cm in meno vi farebbero proprio comodo! Ciao.
RED Live
Esatto Alessandro, come detto anche io e Alberto (che un po' di esperienza l'abbiamo) alla fine nella gestione quotidiana e/o con carico e passeggero è molto ma molto meglio
RED Live
Se volete provare la moto bassa (e anche quella alta ovviamente) potrete farlo partecipando al Ducati Multistrada V4 Tour - Alpen Edition. Tutti i dettagli, il calendario e i link per iscriversi ai test ride li trovate nel nostro articolo su RED -- https://red-live.it/moto/eventi-moto/test-ride-ducati-multistrada-v4-tour-alpen-edition-prenotazioni/
Robyzr7
Complimenti come sempre x la qualità e cordialità dei vostri servizi. Se non ricordo male anche Triumph fece un esperimento simile sulka Tiger 800, ma i vari dealer sconsiglia año l acquisto rispetto a quella normale. In questo caso credo che la qualità del pacchetto sospensioni è telaio non mortifica un progetto in continua evoluzione... Saluti
Francesco Marchi
Retrofitrabile lol, retrocompatibile non fa figo...
Francesco Marchi
@RED Live se lo ri ascolto mi sanguinano le orecchie :)
RED Live
Infatti se ascolti ho anche detto "come dicono quelli bravi"...
Simone Arriva
mi domando se recitavi paro paro la cartella stampa, oppure se da bpanigale vi premetto ancora di coniugare i verbi a piacere. Ducati furba, certamente.. ma acquirenti boccaloni più che mai
VitoCarlo Franchini
@RED Live Stefano, lascia perdere.Non sprecare il tuo tempo con uno che di moto e di mercato capisce ben poco. Oltre all'ignoranza totale nello scrivere....! Hai fatto un ottimo video informativo....grazie!
RED Live
Scusa? Non ho capito. Ho voluto fare questa prova proprio perché molti anzi moltissimi di voi mi domandano costantemente e non solo sulla Multi ma su molte altre moto se possono essere adatte a loro che sono, cito testualmente, "diversamente alti". Bene una volta che c'è chi pensa a una soluzione che non sia abbassare la sella a livello di un bidet rendendo certe moto onestamente ridicole, ho voluto fare una prova per capire se effettivamente questa è una soluzione affrontabile o se la moto perde in guidabilità. Chi sarebbe il boccalone? Il cliente che non toccando bene sceglie di non comprare la moto e che magari con questa soluzione la potrebbe comprare? Liberissimo di non ritenere questo servizio utile, (altri qui sotto nei commenti sono di diversa opinione), ma evita accuse sgradevoli e offensive. Stefano Cordara