È un Business Developer, specializzato in Marketing strategico e operativo, sviluppatore di opportunità, con capacità creative di mediazione e intesa tra le aziende. Sviluppa percorsi formativi manageriali, esperto in networking con aziende, imprese ed enti pubblici. Luigi de Seneen studia giurisprudenza, scopre la passione per lo sport, diventa personal trainer e collabora con psicologi e psicoterapeuti su casi di depressione, abbinando allenamento fisico e mentale.
Attualmente è un Business Developer, specializzato in Marketing, sviluppatore di opportunità, dotato di capacità creative di mediazione e intesa tra le aziende.
Sviluppa percorsi formativi manageriali, è consulente in marketing strategico e operativo, esperto in networking con aziende, imprese ed enti pubblici.
Ha organizzato il Philip Kotler Marketing Forum Milano e il Networking Day San Patrignano.
È tra i contributori del libro “Fai di te stesso un brand” di Riccardo Scandellari. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx
L’E.R.A. delle relazioni: empatia - riconoscimento - ascolto | Luigi De Seneen | TEDxFoggia
Pubblicato il 29 gen 2018
Commenti: 14
ermanno di censi
Essere empatici è fondamentale
Laura Tripari
Meraviglioso!Sono completamente rapita da tutto ciò che è stato espresso in questo intervento...Quando sul tuo percorso ,incontri delle persone con il quale provi empatia vuol dire che ,hai trovato quel pezzo mancante del puzzle,ed in quel momento sai che con quelle persone puoi fare cose strabilianti!
MARKINGEGNO TATTOO Marco Barbieri
complimenti Luigi, sapere che tu abbia osservato ed analizzato lucidamente la materia che tratti è degna di grande seguito, Grazie!!
Samantha petrosino
Woow! In questo video mi ci sono ritrovata tanto. Non è facile trovare persone con quale provi empatia ma se le trovi hai fatto bingo!
Angelica Carfi'
Gran bel discorso! L'essere empatico ti aiuta appunto in ognibtipo di rapporto o relazione con una persona
Gianluca D'Aniello
Anche mio nonno mi ha raccontato tanto del ritorno dalla Russia. Mi è piaciuto molto tutto il tuo intervento. Grazie
Domenico Maria Caprioli
Apprezzo particolarmente questo intervento perché vi riconosco molti degli aspetti più significativi del valore professionale di Luigi de Seneen. In più di una circostanza egli è stato in grado di interpretare accadimenti o, addirittura, i cosiddetti segnali deboli, con lucidità, originalità e precisione. Credo sia un grande osservatore delle relazioni e, fatto non secondario, la sua non è solo un'attitudine ma una capacità sostanziata da una profonda e continua riflessione teorica, il che lo mette in condizione di trasferire ad altri le sue tecniche.
ilaria d'aniello
È importantissimo saper ascoltare gli altri, è la cosa fondamentale per entrare in empatia con una persona.
mrlovalova
Migliorabile la forma, trovo, ma molto preziosi i contenuti. Bravo.
Massimo Panza
Sono queste le circostanze in cui si tocca davvero con mano quanto l'umanità abbia per millenni brancolato nel buio in attesa della Vera Illuminazione. Per millenni, la via verso l'emancipazione dalle tenebre di un'esistenza ignara delle definizioni "made in U.S.A." che ci illustrano forma, natura, consistenza, struttura, rilevanza e significato di "hard skills" da una parte, "soft skills" dall'altra è stata impervia e accidentata. Finalmente, ormai è tutto chiaro. E pensare che il semplice concetto di "understatement" (ormai estraneo anche a chi l'ha coniato il termine inglese) deriva in ultima istanza dalla "sprezzatura" di Baldassar Castiglione - che deriva, in fondo, dalla metriotes greca. Al di là del packaging - mirato alla customer's satisfaction da una prospettiva new capitalist -... che l'aria sia nata prima dell'aria fritta?
#CINICO
Bell'uomo lui.
Grillo Bello
Chi ha fatto il titolo del video è da rinchiudere in uno sgabuzzino per 20 minuti. perché devo ascoltare la sua povera esperienza?, ma che palle.
Carlo Crovini
Peso e banale
Djinforno PMsound
P