Communication Consultant: Annamaria is an expert of communication and creativity. She is a journalist since 1988 and founded the company “Progetti Nuovi” in 2005. She collaborates with various newspapers and several media companies, including Italy's national public broadcasting company-RAI. She has taught at major Italian universities and since 2007 she has been teaching at Bocconi University. In 2012 she joined the Hall of Fame Italian Art Directors Club, as the first woman working in the advertising sector over twenty-five years of activity of the Club. Since 2008 she has been managing the “Nuovo e utile” website, a no-profit initiative devoted to theory and practice of creativity. Since 2012 she has been writing every week for the weekly newspaper “Internazionale”. Since 2013 Annamaria is a member of the Board of Directors of “La Permanente” located in Milan. She wrote a book collecting short stories and several essays about creativity and communication.
This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx
From Bello to Biùtiful. What is happening to our Italian language? | Annamaria Testa | TEDxMilano
Pubblicato il 3 mag 2015
Commenti: 1 129
Arwa Ibrahim
Che peccato, adoro l'italiano e lo studio perché mi piace moltissimo , una lingua profonda, stupenda , non c'è una parola spiega come sento alla lingua italiana,, gli italiani devono apprezzare che loro possono parlare e comunicare questa bella lingua e secondo me il più affascinante lingua nel mondo
Abiel Ticas
¡Muy buen discurso! Es digno de escuchar, y el mismo ejemplo puede ser usado para la protección de la belleza del español 👌👏
Pamela Acestilli
Sono bilingue (oltre a conoscere altre 3 di cui non ho la padronanza che vorrei, per il momento), sono una consulente linguistica per le aziende e formatrice per i privati, e concordo in pieno! Ascoltare queste parole è una boccata d'aria fresca, perché se per certi settori economici, penso al marketing che affonda le sue radici nell'America degli anni '50, la commistione con la lingua inglese è necessaria, per tutto il resto dell'esistenza assolutamente no, abbiamo circa 270.000 lemmi nel nostro vocabolario e l'italiano medio ne usa meno di 15.000, sarebbe ora che ci impegnassimo un po' di più a migliorare la nostra capacità linguistica per rispetto nei confronti della nostra lingua madre. Una piccola pensiero: se perfino Manzoni è andato a "sciacquare i panni in Arno" per epurare I Promessi Sposi dai termini dialettali, gli anglicismi e francesismi, noi dovremmo avere lo stesso tipo di considerazione.
Serena sias
Grazie Annamaria Testa per questa doccia di realismo sul ridicolo provincialismo italiano! Sono convinta che sarebbe più dignitoso se gli italiani imparassero le lingue e le parlassero una alla volta.
Jay W
I speak English and I love Italian. Please don't contaminate your beautiful language!! ❤️
Earth and Wind
Very interesting! I know English, Spanish, some Italian and I have been learning Russian for 1+ year now. The authorities and some media in Russia also do this and it drives me crazy.
Frances Van Siclen
The Italian language is the most beautiful of all !
Laura Fenati
da traduttrice-interprete professionista italiana non posso non essere d'accordo con quanto illustrato da Annamaria Testa. Essendo pure docente universitaria di traduzione da inglese a italiano, è un discorso per me quotidiano
Domenico Berera
Brava. Complimenti. Io sono italiano e parlo anche inglese ma queste mescolanze mi fanno un certo effetto: l'effetto di chi ha una cultura molto bassa (come la maggioranza dei politici) e pensa di salire di un gradino mettendo nel discorso alcune parole inglesi.
larrydirtybird
Io sono americano. Ho imparato l'italiano soltanto perche credo che e' la lingua piu bella del mondo. Non e' stata una lingua utile per me economicamente. Non ci sono molti vantaggi per un americano, poter parlare italiano--- io lo ho imparato 18 anni fa, cosi lo so di esperienza che non e' una lingua che si puo' usare molto fuori dall'Italia. Solo si parla in un paese... e in un pezzo di Svizzera e in San Marino, ma veramente, non e' una lingua come l'inglese, lo spagnolo, il francese, l'arabo, il russo... una lingua che si parla in molti paesi. Comunque, e' il quarto linguaggio piu studiato nel mondo. Perche? Perche e' BELLO. Allora, sapendo questo, perche voi italiani volete mettere parole inglesi che sono brutte al confronto di quelle italiane? Perche dire, "Mi piace andare ai party a bere un drink e flirtare" ??? Quale parola suona piu bella, "party" o "festa"? Quale parola e' piu soave, "drink" o "aperitivo"? Drink e' una parola brutttissima! Perche usarla? Anche "assassino" suona piu bello di "killer." BASTA! Basta veramente. Voi avete un vocabolario grande e ricco. Usatelo!
Martina Vesco
Finalmente qualcuno che dice quello che io continuo a ripetere da anni!! Bravissima Annamaria Testa!
Flower Ink Project
Che bella lezione! Grazie 🇮🇹
R R
This is literally happening with every language in the world exposed to english media.
Giancarlo Pernarella
Bravissima! Sono Venezuelano e orgoglioso di conoscere e capire spagnolo e l'italiano!
Deniz Kaptan
Sono già bilingue, ma studio l'italiano per divertimento da quasi tre mesi. Oltre alla "Arte italiana", la lingua italiana è un'arte in sé, ecco perché volevo iniziare a studiarla in primo luogo. Non sapevo che l'Italia stava attraversando un periodo difficile con il maltrattare il loro linguaggio e questo mi ha fatto stare male. Perchè vorresti?!? Mentre ogni singolo paese al mondo ti invidia per la tua lingua, è tragicomico. Scusa per i miei errori, per favore, il mio nativo è turco.
Massimo Boscia
Questo video andrebbe mostrato nelle scuole, veramente efficace.
Nelson Ferrer
So sad to see and to hear a Language that lose it's Purity like that Italian language but not only that Romance Language. As we're Filipinos, Tagalog is an Austronesian Language that today we're facing a vocabulary problem which some words are slowly losing and replaced by english. So sad.
lilacinsd
I remember having read about the Icelandic, they have their own words for things like jeans and helicopter. If there are words in the language that can describe something, it often seems pretenious and unnecessary to add foreign words, especially in countries where the majority do not speak that foreign language.
Tommaso Vasta
Da italiano che vive ad Oxford, non mi stanco mai di vedere questo video ed ascoltare questa grandissima donna di cultura e intelligenza .
Gabriele Fuga
Condivido a pieno! Bravissimaaa! Finalmente qualcuno che affronta l'argomento!!!