Da qualche giorno è stata presentata ufficialmente l'ultima auto elettrica di casa NIO , la NIO ET7, dalla cina arriverà con furore a scalciare il primato di Tesla ?
#NIO #ET7 #AutoElettriche
- batterie fino a 150kwh allo stato solido
- prezzi contenuti
- guida autonoma di livello 5 con tecnologia Lidar
- Batterie intercambiabili sul posto in 3 minuti
se non è il futuro questo ditemi voi cos'è !
Iscriviti al canale: bit.ly/model3italia
e se sei tipo da Telegram : t.me/matteovalenza_yt
Per usufruire di uno sconto su un acquisto di una Tesla utilizza il codice sconto qui: ts.la/matteo27396 segui queste istruzioni è facilissimo : itload.info/losk/aYvQmJ1s3LTOnqQ/video
Merchandising : shop.matteovalenza.com
Mi trovi anche sui social :
Facebook : matteo.valenza.yt
Telegram : t.me/matteovalenza_yt
Instagram : matteovalenza_
Twitter : matteovalenza_
TikTok : matteovalenza_
Qui ci sono tutti gli accessori che ho recensito su amazon , tutta la mia attrezzatura e tanto altro ! dai una occhiata ! In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei:
www.amazon.it/shop/matteovalenza
Grazie mille per aver guardato il mio video!
Matteo Valenza
NIO ET7 : Auto Elettrica del Futuro, TESLA è avvertita !
Pubblicato il 12 gen 2021
Commenti
MatteoValenza
Se volete vincere 5€ ogni settimana seguite il mio canale Telegram delle offerte ! https://t.me/mvacquisti
jerry nardi
Bellissimo video!ma quando dici di comprare qualche azione... scusami l'ignoranza ma dove le compri? grazie per l'eventuale risposta
massimoRable
bella! ma ancora cara...il primo che propone qualcosa entro i 20.000 euro, con 500/600 km di autonomia fa il botto!
Sares
Queste batterie pesano 12 tonnellate, hai presente i bancali di cemento? Ecco quelle sono 12 tonnellate
David Pasotti
Tutti interessanti i tuoi video.... sto imparando molto sull'elettrico da te!!! Bravo!!
Claudio Albertini
Da quando si potrà acquistare??? E hai scoperto se è possibile acquistare azioni ??? Grazie Claudio
cutlife1
Con il solare e le nuove batterie, entro una decina d'anni il sistema Nio sarà inutile e costoso!
Bharti Kaler
Migliore broker comprare azioni 📈.? Tasse.?
AgriRoveda Roveda
Bravo, bel video, belle auto. Ho una domanda, ma posso caricare la batteria a casa mia e la mattina trovarla pronta per l'uso o devo solo passare da una stazione per la sostituzione?
Grazie, ciao, marco
reo_bat
Ma è ridicolo. 0-100 in 3,9 secondi. Ma chi se ne frega quando devi andare a 130 o a 90 o a 50 o a 30. Va bene su una Super Car, ma per un'auto che serve per andare al lavoro, a fare la spesa e due volte all'anno in vacanza oltre alle normali doti richieste a una comune auto endotermica, x un'auto elettrica contano: Prezzo (l'aspetto economico nel suo insieme), Autonomia, Tempi e facilità di Ricarica. Punto.
pabloci
Bellissimo video Matteo, complimenti
Rick R
Fra dieci anni al massimo i bravi yenkee saranno surclassati dal Dragone e questo è ciò che si meritano
huirdela plantacion
Ancora a parlar di auto elttrichiche? "Ma che secondo voi" in arabia saudita han smesso di pompar petrolio? In alaska han smesso, nel golfo del messico, in venezuela, ecc? Basta far sto ragionamento se si risparmiasse il primo settore a convertirsi sarebbe l autotrasporto....
Royalty Free Music Upbeat
3 metri di passo? Ci sta anche un camello 😂😂
Claudio Costerni
NIO non è una moda, né passeggera né duratura.
È un marchio che se continua a fare così e se ne esce bene dai crash test, avrà un futuro sicuro.
Parer mio.
Claudio Costerni
Per di più affidabili, non "per lo più affidabili"... le batterie Tesla. ))
Claudio Costerni
Matteo, se in futuro tu volessi fare anche qualcos'altro oltre allo youtuber, forse potresti considerare la possibilità di fare il direttore di orchestra.
Hai una discreta attitudine, solo da affinare un pochino.
Pensaci!
Ora però potresti iniziare a mettere il testo che leggi su un leggio più vicino a te e ad inquadrarlo nelle tue riprese video, senza alcuna vergogna. Forse saresti più naturale.
GIORDANO DOMINIONI
Bravo Teo... Fai venire voglia di comprarne una..per ora però mi posso permettere solo la bike elettrica e l’hydrofoil.. 😂
Billy Rocka
Personalmente trovo fin troppo intelligente la soluzione delle batterie intercambiabili all'interno di apposite stazioni automatizzate. Intendiamoci: a me piace molto l'idea e mi piace molto anche l'auto. Diciamo che non ho molta fiducia nell'intelligenza e nella lungimiranza dell'uomo medio. Spero di sbagliarmi. Ultima cosa: un'autonomia che potrebbe arrivare anche a mille chilometri è davvero un sogno. Vado a giocare al SuperEnalotto... hai visto mai... 🤔😜😜😜
F R
Bravo! Bel canale! Complimenti
Gianluca 80
La lucid motors surclasserà Nio e Tesla in tutti gli aspetti. La soluzione delle batterie intercambiabili non è poi il massimo della tecnologia...
Giuseppe Cardillo
Credo che alcune di queste auto rimarranno "prototipi" o al massimo consentite a pochi "eletti" danarosi (che poi per viaggiare hanno altre 5 o 6 auto a motore termico). Se i produttori sono in grado di costruire auto da 400-600CV con 500-1000 Km di autonomia perchè non fanno auto "normali" da 100CV con autonomia seria da 1000-1300 Km? Le auto "normali" rimangono al massimo sui 300-400 Km di autonomia relegandole solo ad uso cittadino. Voi spendereste 25-35.000€ per un'auto solo da città? Io proprio no!
Le mie passioni Channel
Le auto cinesi sono molto belle, avevo trovato un canale che era specializzato solo in questo, consigliatomi da un tizio nella sezione commenti. China auto show se non erro è il canale, fateci un salto
carlo castelli
un motore a benzina da 500 cc. che ha l ' unica funzione di ricaricare la batteria come un ge
neratore potrebbe essere un ' altra soluzione perchè anche se consuma un pò di benzina va a compensare il costo della corrente elettrica che di certo non è gratis
Samuele Tpp
Il fatto di cambiare le batterie già da anni lo dicevo. Sarebbe stata una soluzione anche anni fa ! E credo che se lo avessero applicato già da tempo le autovetture elettriche si sarebbero espanse.
Paia Longa
Ciò investito in borsa ancora l'anno scorso...
Luciano Gallerani
Caspita questi cinesi chi li ferma più cmq bravi e bella .
..
Marco Cipressi
Interessante, ma i crash test delle due auto come sono? Un'auto non può al giorno d'oggi contare solo sui sensori, perchè è pieno di auto che non li hanno. Poi quanto costa l'affitto delle batterie di Nio. Comunque una bella auto . Sicuramente Tesla non è più sola.
Tony Gallo
La gente normale non deve farsi troppe domande, deve solo aspettare che i prodotti siano maturi; per ora e per molto altro tempo non lo saranno. Chi vivrà vedra'
Oscuro Guardiano
Secondo me è una delle maggiori rivali di Tesla.
Luigi Ferrario
Le batterie intercambiabili non funziona !
Anni fa l’idea di un Israeliano ( brevettato ) associatosi con Musk ( Muschio ) voleva installarlo in tutta Europa ma nessuno voleva di un sistema dove non potevi recuperare la tua batteria nuova ( ma scarica ) con una vecchia quasi fuori uso ma carica....ed il fallimento fu epocale ! Senza contare il prezzo proibitivo di un robot automatico per fare l’operazione in 3 minuti ! Circa un milione di euro per stazione robotizzata ! Queste false soluzioni dimostrano cosa ? Che l’auto elettrica con batterie di 100 kWh è un concetto talmente sbagliato che le soluzioni per risolverlo tirano in ballo soluzioni pazzesche cazzate non condivisibili ! Una soluzione che con tutti i furbetti non funzionerebbe MAI specialmente con gli Italiani troppo furbi e ingegnosi !
Denis Zanetti
Bel video Matteo, Nio e' il futuro,assieme a Tesla si contenderanno il mercato dell'elettrico....in America hanno Tesla, in Cina hanno Nio...ma in Europa cosa aspettano a creare un'auto elettrica all'altezza???
DRONE LAB
Ciao Matteo, dai un occhio anche ad XPENG, forse non come NIO ma il Brand promette davvero bene.
Comunque io condivido e approvo maggiormente la tecnologia LIDAR che, seppur ha I suoi lati negativi, la reputo di gran lunga superiore ai sensori ottici fatti con obiettivi statici.
marco b
ma con queste belle auto che non inquinano poi le compri e le tieni ferme visto che qui a milano il sindaco sala sta riducendo tutte le strade per fare posto alle ciclabili
6262ronny
Per noi che arriviamo sempre esimi, è fantascienza.. Ma se il mondo dell'automotive andrà in quella direzione, o ci adegueremo o staremo a guardare.
Gio
Ma non era meglio mettere una legge per rottamare tutte le auto immatricolate in Italia fino le euro 2 benzina e euro 4 diesel. Dando direttamente il bonus di 6000 euro a ciascun intestaTario per rottamarle per legge?
Gianni Pontoni
Matteo, ti seguo da un pezzo, anche se non ho intenzione di comprarmi un'auto elettrica. Interessanti questi approfondimenti. Continua così che vai benissimo.
MatteoValenza
Grazie mille Gianni !
George Serban
Auto destinate al mercato consumer? Che costano piu di 50.000 euro? Già sono ritardati i proddutori nel campo da 60 anni, adesso pure i nuovi? E io che credevo che sarebbero stati proprio i cinesi ad arrivarci che devono a fare due elettriche una grossa come la VW UP, e una berlina, con prezzi intorno ai 20.000 euro, appunto, e con 150kw, che alle persone bastano. E potrebbero, con la manodopera che a loro costa poco. Inutile che parliamo di usare tutti le auto elettriche quando c’è n’è una che va bene ma ha potenza e il costo di una corvette c06, e due che sono piu accessibili ma sembrano due giocattoli per bambini..
Roberto Ferramola
Ottima idea il cambio batterie 👍🏼 se vero i 3 minuti
Cristiano Briarava
La fuffa in questo canale continua. E' in vendita? Ovviamente NO. Quindi vedremo quando la presenteranno, parlarne ora è.....fuffa, appunto
Rocco Volpe
Pattume cinese ,senza se senza ma
Giuseppe Malacasa
Nio è avanti a tutti in questo momento nel campo EV ed il sistema Battery swap è una gran bella cosa e non lo dico perché posseggo azioni Nio ma perché, ritengo, è effettivamente la realtà ed il futuro dell'EV.
Giacomo Podda
Nio ha un evidente vantaggio competitivo rispetto a tesla:
Possiede in loco le materie prime per la costruzione delle batterie, le c'è. Terre Rare, di cui la Cina ha il 95% delle miniere estrattive.
Inoltre verrà considerata la compagnia di bandiera del più grande mercato mondiale.
Non credo possa superare Tesla nell'immediato ma probabilmente nel lungo periodo, assieme a GM , potrà rappresentare il 50% del mercato delle auto elettriche in circolazione.
Rain Boy
Vedrete quando arriverà nel vecchio continente, altro che la... 500 elettrica... c'è da vergognarsi...
qwerty21524
Bravissimo volevo solo aggiungere che anche i possessori di modelli precedenti possono usufruire delle nuove batterie aumentando così l'autonomia della loro vecchie auto.
Il formato delle batterie su tutta la gamma è identico.
yasio bolo
Bravo Teo, sempre aggiornato !!!
Saverio Castaniere
Matte credo che in passato anche qualche marchio generalista l’aveva provato ma poi nn l’ha portato sul mercato, io onestamente ho sempre creduto che fosse la soluzione a breve termine migliore da proporre.. poi tant’è cose sono molto fiche speriamo bene
Guido Gregori
Nio, the best
yasio bolo
Amazing video man
Stefano Italia
Mi chiedo se questo tipo di batterie a noleggio siano montabili in ogni auto che nel caso una diversa dall altra, aivoglia a trovare chi ce l ha. Meglio come ha scelto Tesla anche perche unificare le batterie e noleggiarle si limita l inventiva del costruttore e di proprieta dell auto.
Andrea Lanterna
Valerio vivo in campagna consigli sulle ibride?
Salvatore Patanè
Ciao che webcam c'è sul monitor di fronte?
Alessandro Fabbris
Se Elon Muschio non concretizza tutte le promesse fatte... Tesla viene inchiappettata dai cinesi alla velocità della luce.. altro che Super Charger
Alessandro Fabbris
7:40 Tesla vuol vendere energia, le auto sono un cavallo di Troia
Daniele Donnini
Molto interessante lo swap e ho un dubbio che lo renderebbe ancora più interessante: la macchina è agnostica rispetto alla tecnologia della batteria?
In questo modo se Nio diverse sviluppare una nuova batteria tu te la ritroveresti sotto all'auto in un attimo, con prestazioni migliori, sarebbe sconvolgente, non trovate?
bcvbb hyui
semplicità di un oggetto.
foxnett
Secondo me un’ottima soluzione sarebbe un sistema ibrido: una batteria integrata che possa coprire la distanza che generalmente si copre in città, una batteria sostituibile che utilizzi nelle lunghe percorrenze.
bcvbb hyui
Ormai è realtà,la Cina è e sarà sempre più il padrone indiscusso economico tecnologico del futuro.
Gaetano Cozzolino
Assolutamente Tesla deve preoccuparsi e non poco
Marco Tod
Le auto elettriche sono chiaramente delle utopie. Quando sarete a piedi con le batterie scariche ne riparleremo
Vincenzo Frizzale
addirittura 1000 Km di autonomia ... se si arrivasse a tanto su larga scala con tecnologie relativamente semplici e tempi di ricarica veloci non ci sarebbe più nulla da fare per i motori a combustione ⛽️
Alessandro Costetti
Ciao. Molto interessante il discorso del cambio rapido. Però il dubbio è che se tutte le case lo adottassero dovremmo tappezzare i paesi di container di tante Marche diverse... Logisticamente sarà gestibile?
bcvbb hyui
Bravo Matteo chiaro e preciso come sempre 👍
aantoniorocco
Molto interessante il discorso sul cambio delle batterie. Ma come funziona? Si fa tutto in autonomia o c'è qualcuno (tipo benzinaio 😀) che te le cambia?
E poi che si fa prima di arrivare al centro lì? Si prenota una batteria? Oppure rischi di rimanere a piedi se non ce ne sono di disponibili?? 😉
Andreas Lazloski
Il problema principale è sviluppare tutta l'infrastruttura. Se potessero sostituire oppure collaborare con i distributori "classici" e sfruttarne potrebbe essere una soluzione vincente. Un altro grosso problema può essere il numero di batterie a disposizione e come gestirlo , Magari un giorno ti trovi che a Bologna non c'è neanche una batteria a disposizione e a Piacenza nessuno l'ha cambiata e sono tutte disponibili . Aggiungerei che anche la situazione geopolitica conterà molto nei prossimi anni. Per come è andata negli ultimi anni non so se un prodotto 100% cinese possa avere una vendita libera e non avere bastoni fra le ruote
bcvbb hyui
Ho avuto in prova alcune elettiche (non Tesla) mai più nella vita, ho cercato colonnine tutto il pomeriggio e non funzionavano nemmeno all'esselunga di milano stavo per
Giovanni Franchetto
Sei molto bravo, queste cose sono necessarie per capire tutti i problemi che delle auto elettriche.
Gerry Gerry
Non parliamo di azioni che dopo mi compro la decima casa!
stantufforosso
Pare che nel 2020 il numero di immatricolazioni di auto elettriche in Italia sia stato un flop, anche considerando gli incentivi, altro che futuro...
MatteoValenza
costano ancora parecchio... credo sia quello il motivo ... e poi le concessionarie non le stanno spingendo :-)
Traviss
Tutto bellissimo, sì, ma in Cina. In Italia una cosa del genere FORSE sarà possibile e utilizzabile giornalmente fra dieci anni🙄
Francesco Zizola
Le auto full-electric girano intorno al problema della produzione di energia elettrica necessaria a ricarcarle senza risolverlo.
Nine Highlander
non mi è chiaro il costo per il servizio di sostituzione delle batterie, comunque se nel futuro si arrivasse a batterie più piccole con uno standard condiviso sarebbe molto più semplice utilizzare questo approccio.Tra l'altro volendo si potrebbe anche optare per un approccio ibrido cioè montare delle batterie interne più grandi e una batteria più piccola in una posizione di facile rimozione
andy7500xxx
Ormai è realtà,la Cina è e sarà sempre più il padrone indiscusso economico tecnologico del futuro.
caporetto90
vero, sono impressionanti, se penso a dove erano 30 anni fa, quando era il "paese delle biciclette" per andare al lavoro...
robott cdf
Questa idea ne parlai circa2anni fa con un benzinaio che poteva essere l unica idea x non stare un mese a ricaricare sto bidone di tecnologia,vi ricordo che prevale sempre la semplicità di un oggetto.
Franco Garrone
La sostituzione dei pacchi batteria dovrebbe prevedere la standardizzazione degli stessi se non totale, per molti modelli con relativi limiti ai progettisti, inoltre la veloce evoluzione delle batterie è relativi pacchi renderebbe veloce l'obsolescenza degli stock acquistati, in ultima, ponendo di risolvere i due problemi di cui sopra, un "distributore" di batterie quante dovrebbe averne per soddisfare diciamo SOLO 2/300 clienti al giorno, supponendo 5 minuti per la sostituzione, in 8 ore ne cambio 96, supponendo 10 ctm al KW di margine guadagno ed una capacità di 70 KW, fanno (96x10x70)/100=672,00€, tolgo 360,00€ per almeno 3 dipendenti, porto a casa 3410.00€ mese, tolgo tutti i costi di investimento, fissi, variabili e tasse, dopo 5 anni di lavoro praticamente gratis cambia la tecnologia es, super condensatori e crolla il mercato, na favola e poi, quali spazi (immaginiamo in una grossa città come Milano =, quali dispositivi e potenze disponibili per le ricariche. In ultimo, ma andava messo per primo, se cambio 96 batterie in 8 ore che sostituisco in 5 minuti ma le ricarico in 30 minuti quando ricarico la scorta??????????. Ciao
LOPdesigner
Matteo Valenza: può darsi.
Però anche io ho acquistato uno smartwatch cinese che ha tutta una serie di funzioni carine...e alla fine sono praticamente le stesse di iWatch.
E costa pure un decimo. Ok...
Però.... è proprio un'altra cosa: fa cagare in confronto al prodotto Apple.
E allora Ecco: finché è un orologio boh, ma quando è una cosa su cui devo salirci sopra e mettermici in movimento a 130 Km/h ci penso su.
Se i sistemi automatici funzionano rispetto a quelli di Tesla come il rilevatore del battito cardiaco e della pressione sul mio smartwatch cinese funziona rispetto a quello di Apple...stiamo freschi!
Spyderino
hai il mio stesso Case del PC, Thermaltake P3 😎
giuseppe castiglione
Ciao Matteo sono ancora combattuto se prendere una macchina Diesel euro 6 o fare il passo all’elettricità
Piero Mennò
Questa trovata delle batterie scambiabili è una genialata! Può essere la svolta!
Claudio Tortorici
Trovo interessanti questi approfondimenti. Penso che interessino molte persone interessate all'auto elettrica, ma che stanno alla finestra in attesa di novità tecnologiche o di prezzi più abbordabili.
Gabriel Rusu
E' una macchina da linea elegante e di classe. NIO non fara' competizione a TESLA, ma a AUDI, BMW e MERCEDES! Nel video di presentazione, c'e' Nio ET7 che supera un' Audi.
Maurizio Antani
Ho avuto in prova alcune elettiche (non Tesla) mai più nella vita, ho cercato colonnine tutto il pomeriggio e non funzionavano nemmeno all'esselunga di milano stavo per chiamare il carro a trezzi.
Siamo ancora ben lontani da poter avere una macchina elettrica e non ditemi della storia che devi organizzarti perché ieri ero per clienti e non potevo farci nulla, avevo pianificato tutto correttamente e le colonnine non andavano. Ah dimenticavo con la nissan la carica è solo lenta, bella me*da
Fabio Stumpo
Molto interessante il sistema ideato da Nio, come questo video. Grande Matteo!
Fabio Stumpo
Ma la Tesla piccola quando uscirà?
MatteoValenza
grazie mille !!!
Massimo Gottardo
Mi dispiace dirlo..., ma pur essendo simile alla model 3 la preferisco. Internamente più simile alla S.
L'unico dubbio che credo assale molti sia: (speriamo che non sia la solita cinesata che costa poco e dura anche meno?)
Paolo Livieri
Il modo di reagire alla stupidità invidia mista a gelosia nei commenti è un esempio per tutti noi complimenti BOSS per il traguardo e sempre avanti :)
fabrizio boffetti
Grande Matteo....il sistema di cambio batterie era stato pianificato da Moretti automobili nel secondo dopoguerra x i suoi elettrocarri..dunque le grandi idee nel bel paese nascono, nn crescono, si perdono, e poi dopo settantanni popoli più lungimiranti le fanno proprie...nio bellissima e il made in china regnera'
Luigi Proietti Zaccaria
Cos è uno scherzo 🤔che ci fa sto regazzino con quella macchina 🤦♂️🤦♂️
Luigi Proietti Zaccaria
@MatteoValenza la madre se mai questo è un regazzino di 2da massimo la 3za elementare... Cque padroneggia molto bene le parole è ingamba per essere un bambino!
MatteoValenza
vedessi la moglie !!!
matteo g
mi sembra di capire che il business non è vendere auto...ma noleggiare batterie e fornire corrente per caricare..... forse rimpiangeremo le vecchie auto a combustine interna in futuro....
Michele Marafioti
Beh, dai, ottima innovazione secondo me
Giovanni Maestri
Bravo Matteo! Ormai sei diventato il n. 1 dei recensori auto
pickamp Marco Grippa
Bravo Matteo ,seguo le tue puntate e da appassionato del mondo tradizionale endotermico ammetto il Tuo buon lavoro , devo suggerirti per il discorso di cambio batteria della NIO che è un vecchio progetto Israeliano ,ma questo andrà a discapito su chi punta all'aumento delle colonnine ,su fatto dello smaltimento non sarà una diminuzione al problema ,immagina quanto batterie si dovrà stoccare per dare velocità ne ricambio.....ma come detto nelle mie puntate occorre progredire nell'efficienza su tutte le tecnologie
MrKkprince
Il futuro è la full cell...e lo sai benissimo...
Antonio Bassi
Il sistema di ricarica è sicuramente il futuro... dal punto di vista fiscale! La tassazione per autotrazione è un punto di forza di tutti gli Stati che vedono come il fumo negli occhi che tu possa ricaricarti in casa.
Marco Neri
Ma almeno una delle NIO riesci a provarla su strada in Italia? E' possibile comprarla qui in Italia o è solo per il mercato asiatico?
MatteoValenza
per ora non sono ancora arrivate , solo alcuni esemplari in norvegia , ma arriveranno !
ivaneletto
Ciao Matteo! Grandissimo! Ascolta, è uscito il reveal della sion della sono Motors... Tu che ne sai... Che ne dici di fare una bella recensione alla loro presentazione al CES 2021? Grazie!
MatteoValenza
esce domani :-)
Roberto Magliacane
Il prezzo base è di 58000 € senza batteria??? È un prezzo folle!!!
Alessandro Zorzet
Il fatto di cambiare batteria lo ipotizzavo da anni, ma da fare nei distributori. Come al solito all'inizio ogni produttore ha il suo formfactor che impedisce lo scambio tra marche differenti. Ma poi arriverà il momento in cui anche qui tutto sarà standardizzato. Spero di riuscire a vedere tutto questi un giorno. Bravio Matteo, sempre sul pezzo.
andrea p
Come sistema sarebbe bello..... Devi ricaricare vai allo pseudo distributore togli quella scarica e metti l altra carica.... E magari sapere dal display di bordo se in quel posto ci sono o no batterie già cariche....
Sarebbe bello fare ricarica di corrente semiliquida.... 💪
Bel video
Teo Deb
Comunque tra supercharger e nio swap non è che a livello energetico swap sia meglio o peggio. L'energia è quella. Un impianto che cambia 300 batterie al giorno assorbe come una stazione come 12 colonnine supercharger a pieno carico 24 ore, perché quelle 300 batterie l'indomani devono essere cariche per fare altri 300 scambi. Poi se deve caricare le batterie da 150kwh peggio mi sento.
Quindi che sia più comodo è indiscusso, che serva meno potenza (come hai detto anche nella live) direi di no.
E questo non per criticare nio, anzi... È tanto che dico che l'unico modo per diffondere l'elettrico e limitare l'inquinamento da deterioramento anticipato per cattiva manutenzione sia la sostituzione on the go.
Stefano
È il sistema di gestione delle batterie che è troppo oneroso, infrastrutture comprese; rispetto alla ricarica personale
Andrea Barcella
Che tristezza queste batterie su ruote;viva i v6 ed i v8
Carlo Colombo
Esteticamente è molto più bella della model 3
Francesco sboivietola
È disponibile in italia?
Francesco sboivietola
@MatteoValenza ah ok
MatteoValenza
non ancora francesco si pensa arriverà nel 2022
Enzo dell'Aquila
Sbaglio o anche altre società propongono i lidar? Xiaopeng ad esempio ...
Flavio Costantini
Aspettavo questo video chiarificatore... come sempre ottimo!