Ha vinto ancora la Yamaha, ma c’è tanto da chiarire con l’aiuto del nostro Bernardelle. Risparmio gomme, partenze a fionda, team Pramac meglio dell’ufficiale Ducati, piloti Petronas e Honda sprofondati. Nella grande giornata dei rookies, anche in Moto3.
Quartararo e Vinales, la staffetta dei piloti Yamaha “punisce” la potentissima Ducati in modo troppo severo? Molti gli errori e le sbavature anche tra i favoriti. Colpisce, a guardare la classifica, il fatto che piloti ufficiali e piloti “satellite” abbiano posizioni così differenti in classifica, sia per Yamaha sia per Ducati. Soltanto per caso? C’è molto di più.
Dieci piloti classificati in 5 secondi e 382 millesimi, è record. La gara è stata leggermente più veloce della precedente in Qatar (non c’era il vento forte), rallentata dalla necessità di gestire le gomme, ma anche determinata dalla particolarità qatariana: tra test e gare, tutti sono arrivati alla corsa con una decina di giorni di lavoro. In Portogallo, tra quattordici giorni, l’equilibrio sarà diverso?
Il gruppo dei primi dieci è rimasto compatto, alle loro spalle si soffriva, in modo particolare Rossi e Morbidelli, Petrucci e Pol Espargaro. Hanno sbalordito la partenza a fionda di Oliveira (KTM), la velocità e la consistenza di Martin (come Pedro Acosta in Moto3!), la solidità di Zarco leader in classifica mondiale, la bella conferma dell’Aprilia RS-GP, il nervosismo di Miller; andava sanzionato?
DopoGP del Qatar/2. Con Nico, Zam e l'Ing
Pubblicato il 5 apr 2021
Commenti
Fabio Festa
Yamaha a livello immagine farà bene che vinca il team ufficiale e non satellite
Gaetano Leone
Acosta...io ricordo l'esordio pazzesco al primo motomondiale di Fenati.
Pensai: abbiamo finalmente un altro campione tricolore e invece..
Andrea Monti
sempre piacevoli da seguire.. grazie
Giancarlo Rocconi
Domanda da fantarealtà: sarebbe possibile per regolamento un declassamento da ufficiale a satellite campionato in corso? In stile red bull / toro rosso con Gasly, uno scambio di sella tra Miller e Zarco? Questi potrebbero mantenere i loro punti? Secondo voi se continua così, Dall’Igna ce lo farebbe un pensierino?
Teo
Dite a michelin che si riporti a casa queste gomme che sono una vergogna. Ing. Sempre n. 1
Abdul Jeelani
Siete i migliori perché competenti i liberi di dire quel che pensate. Fantastico trio !
Livio Alborghetti
Ducati dovrebbe portare altre due moto in gara, forse la vediamo vincere.
Giuseppe quello
L'ing, unico! dice le cose come stanno. ho staccato dopo l'analisi del ing. :p niko, lascia parlare l'ing. cmq, NiKO top! assoluto!
Capitan Drake
che bella regia di ingresso ! Bravissimi !
geko22
Va bene il discorso deterioramento gomma, ma diamine, a sto giro Valentino (purtroppo) è stato DISASTROSO soprattutto in qualifica... Qualcosa di grosso non va, al di là del pneumatico
Oͦmͫaͣrͬ Fiͥoͦrͬiͥ
Peccato che la diretta sia sempre in orari "scomodi"
Campa 747
CIAO ZAM GRAZIE PER IL SALUTO CON LORIS👍🏻😉
Campa 747
MILLER È UN IGNORANTE......GIGI NON HA CAPITO NIENTE..... ALLA FINE DELLA FAVOLA ZARCO' CHE TUTTI LO HANNO CONSIDERATO UN BARBAGIANNI SARÀ LA PRIMA DUCATI......
FANNO I 370 MA ALLA FINE NON VINCONO NIENTE DA QUANDO C ERANO I DINOSAURI SULLA TERRA.
LA MOTO SONO 20 ANNI CHE A CENTRO CURVA NON VOLTA...... MAHHHHHHHHHH👎👎👎👎👎
Andrea Bonfanti
@Campa 747 sora lella direbbe "annamobbbene"
Campa 747
@Andrea Bonfanti A quanto pare si
Andrea Bonfanti
@Campa 747 il buon virginio ferrari è una dozzina d'anni che contesta alcune scelte di costruzione che comportano questa sindrome del "non gira", possiible che siano così stupidi da non ricalibrarle in base agli standard della concorrenza?!?!
Campa 747
@Andrea Bonfanti si si parlo solo di motogp
Andrea Bonfanti
si però col traliccio in sbk altro che farle voltare, falappa fogarty e bayliss hanno riscrtitto la storia. limita il tuo commento alla motogp, post stoner...
Campa 747
IO COMUNQUE APRILIA LA VOGLIO VEDERE NELLE PROSSIME GARE......NEL 2020 ERA ANDARA BENE AI TEST POI DISASTRO......
SECONDO ME TUTTI SI STANNO ESALTANDO UN PO' TROPPO.....
Athena dod
Minuto 38.. Zam Mir non fa quelle entrate solo alle ducati, quindi secondo me hai detto una fesseria
Athena dod
Valentino rossi non ha solo un problema di gomme, Valentino non forza più la guida e vediamo che chi fa correre la Yamaha forza...
Athena dod
A me questa ducati non piace, sta perdendo il fascino della moto mode in Italy, sarà anche per la mancanza di top italiano alla guida dell ufficiale, sarà perché sono diventati un pò troppo pomposi non so non mi garba più... Folle innamorato dell aprilia se arriva Dovi 04 sull aprilia impazzisco..
Cmnq c'è da dire che 2 gare sulla stessa pista su questa pista ci dice poco, tranne che il motore ducati fa paura e la michelen sta distruggendo il moto mondiale... Poi per carità è una mia opinione
stefano massarenti
Mi sa che gli spagnoli ci stracceranno ancora per parecchi anni!!! basta vedere Acosta e Martin..... poi quando tornerà marquez, ciao!!!! bagnaia e forte ma non è pronto per vincere con ducati, e morbidelli da quando c'è rossi in squadra non va più!!!! marini se non fosse fratello di rossi non sarebbe nemmeno in motogp!!!!
Samuele Zanini
perchè raul fernandez
Francesco Ciorpoido
Mir ha sbagliato come hanno fatto in 1000 prima di lui e ha pure chiesto scusa, Miller ha il cazzo girato che sta andando di merda e allora ha sbroccato subito.. da un lato mi piace perché è un motociclista "old school" ma è anche una capra del cazzo
Dario Massini
È necessario creare competizione fra le case costruttrici di pneumatici, il mono gomma per la moto GP, con le prestazioni così elevate, non funziona.
Troppa incostanza di prestazione, trenino per i primi 15 giri e poi inizia la gara, per chi a conservato le gomma. 😂🤣
Quantum
😂Michelin, una garanzia (lotteria).
Gabriele Bigoloni
La Michelin si sta facendo buona pubblicità? Una gomma che duri una gara intera è un sogno?
Davide Stefani
Avete paura a dire che le Michelin fanno vagare penalizzano chi va forte e anche lo spettacolo vince chi controlla meglio le gomme ok ce`sempre stato il problema del consumo ma così troppo compromettente le Michelin fanno cagare punto
Moto.it
Paura? Lo ripetiamo da anni. Magari evitando inutili scortesie, che non ci possiamo permettere. Ciao, Nico
Antonino Tipa
domandavo e più bello vedere il pilota più bravo nel sapere gestire le gomme o il pilota che spinge la moto allimite dal primo all'ultimo giro
potrei sbagliarmi ma sarebbe più equo se le gomme permettessero a tutte le squadre di spingere a limite per tutta la gara
nico cereghini
Sarebbe più tecnica la gara combattuta fin dal primo giro. Anche se lo spettacolo potrebbe soffrirne. Fughe solitarie, distacchi netti, pochi sorpassi. Dorna preferisce la formula di oggi. Il gommista assicura che si può spingere dal primo all'ultimo giro ma intanto il naso di Taramasso diventa sempre più lungo... si scherza... Nico
epino derma
25:00 NIKO SANTO SUBITO.
Niko Puoi donarmi un po' della tua flemma?
👏🏻👏🏻👏🏻
epino derma
@nico cereghini ma scherzi?!? Sei un signore 😂! Tra te e Scalera siete due maestri Zen! Quando leggo la chat di GpOne la sera dopo il Gp mi viene la gastrite 😉. Siete davvero bravissimi. Grazie per i vostri contributi.
nico cereghini
Grazie Epino! Mi trovi così flemmatico? Mi sa che in qualche occasione lo sono stato troppo poco... pazienza!
Fabio Ghezzi
Miller è in pista Mir no. Lo aveva appena passato spingendolo fuori, doveva pure togliersi per farlo rientrare?
In linea di principio non mi piace quel che ha fatto Miller, ma che vada bene passare come Mir e si pretenda che i piloti lo accettino non mi sta bene.
SuperDriver07
Il problema di Rossi e' che dovrebbe fare un altro step riguardo lo stile di guida, cosi' come aveva fatto nel 2014 (l'anno dopo essere tornato in Yamaha, quando nel 2013 prendeva 10 secondi da Lorenzo). Un altro problema potrebbe essere il setting dell'elettronica e delle mappature; Quartararo ha detto che per lui le mappature hanno fatto la differenza tra la prima gara e la seconda. La Suzuki ha vinto il mondiale l'anno scorso anche grazie a questo. Quest'anno lo faranno anche tutti gli altri, e la Suzuki non vincera' il mondiale.
Stefan Rombolotto
Sanzioni in moto3: basta sanzioni "leggere". Sono comportamenti pericolosi. Bisogna dare squalifiche di gare. È evidente che le sanzioni adottate fino ad oggi non hanno dato gli esiti sperati.
Mir Vs Miller un avvertimento ci vuole, siamo alla seconda gara.
SuperDriver07
Non e' possibile che tutti quelli che arrivano dalla Moto 2 siano dei geni / talenti; non sara' invece che attualmente queste gomme (per consumi) nella maggior parte dei circuiti avvantaggiano lo stile di guida di chi arriva dalla Moto 2 (percorrenza) e penalizzano lo stile di chi ha corso negli ultimi 10/20 anni (staccata/svirgolata)? Questo spiegherebbe le prestazioni di Rossi, Petrucci e Dovizioso (l'anno scorso). Puo' darsi che in alcuni circuiti (e.g. Austria, Barcellona), il "vecchio stile" paghi ancora, ma non abbastanza nel computo finale di una intera stagione.
Moto.it
Hai ragione SuperDriver, lo pensiamo anche noi. E forse Rossi fatica a realizzare l'ennesimo cambio di guida. Ciao e grazie. Nico
Andrea
Rinnovo i complimenti alla vostra trasmissione condotta con competenza e lancio una provocazione: considerata la grande differenza di prestazioni data dalle gomme potrebbe essere un problema qualitativo di produzione della Michelin incapace di garantire uno standard elevato per tutte le gomme distribuite durante le varie sessioni e in gara?
Grazie e buon lavoro.
Andrea
@Moto.it Grazie a Voi. È sempre un piacere seguirvi.
Moto.it
Grazie Andrea. Bernardelle ha spiegato che la differenza delle prestazioni è determinata dal range e non dallo standard qualità. Il range di utilizzo (temperature e variazioni della pressione) è strettissimo è condizionato da molti elementi: quelli esterni come la temperatura dell'asfalto e quelli della moto come il setting. Ci sono stati anche casi di gomme fallate, ma davvero pochi. Grazie. Nico
Leonardo Ilardo
Il mio sogno e’ vedere L ingegnere Bernardelle con Vale Rossi 🤞😉
Lorenzo30_JstLiv
Bravissimi sempre molto professionali. La migliore trasmissione di moto con persone mooooolto competenti. Bravi!
Dario Romano
Non credete che Valentino ha paura di cadere e quindi non cerca il limite? Cadere a 20 o 42 anni è ben diverso per il fisico.
Mk993
Bernardelle sei un grande!
Luca Giuliani
Morbidelli deve andare in Suzuki.
Rocco Gennari
Contatto Miller Mir all'ultima curva: Miller fa la stessa traiettoria di bagnaia, perché la trattoria di Miller dovrebbe essere sbagliata? Mir va al limite della pista e poi nel rientrare dà una botta a Miller. Dopo aver visto il sorpasso precedente si capisce che mir considera la sportellate un arma lecita nelle gare, la commissione non ha preso provvedimenti e gli dà ragione, non è il primo e non sarà l'ultimo. A me non piace molto ma non ho mai guidato una moto e capisco che possa essere una possibilità, non guidano su binari...
TheRusticu
Bravissimi come sempre!!!
Mike
Bravo Niko, la tua risposta al minuto 24 e’ da applausi, ci sono altri canali per L’”italiano medio” dove si parla di donne dei piloti, parolaccie, considerazioni sessiste, lasciamo a loro la conduzione non professional di questa passione che ci lega. Qui ci sono giornalisti, non influencer che parlano senza esperienza. La vostra professionalità e’ indispensabile in questo Web, grande Niko, grande Zam, Grande Ing !
epino derma
Quoto tutto! Ho commentato anche io 😂🤣😉
Giacomo Botto Micca
Ma non esite una valvola che tenga la gomma in pressione ottimale durante tutta la gara?
nico cereghini
Sarebbe relativamente facile ridurla, ma quando servisse riportarla su? Dubiti molto che sia una soluzione praticabile. Domanda da girare a Bernardelle. Me la appunto.
Rudy D'Alessandro
Moto3: i piloti partano a 30 secondi di distanza. Finito il problema.
Alex Facchini
Morbidelli almeno un motore l'ha cioccato
Moto.it
No, pare proprio di no. Soltanto olio sugli scarichi. Se è una bugia allora lo scopriremo presto. Nico
Rudy D'Alessandro
Mir ha avuto piu' di un contatto con Miller, che alla fine ha reazionato. Andavano sanzionati, magari con un warning, entrambi.
Livio Alborghetti
Le toccate fanno parte delle gare, ma le vendettine (Miller) quelle si da sanzionare.
Giulio Battisti
Reazionato ? Mica è un amplificatore.............. Reagito forse ?
AlexPetty
😡 personalmente, il falso perbenismo dilagante anche nelle TV, mi fà proprio incavolare, mi riferisco alla "zuffa" accaduda in Moto3...nemmeno il tempo che il calcio di McPee andasse a segno, e le immagini erano già state "censurate"...ci fossero commenti di condanna adeguati, le immagini potrebbero servire invece, da deterrente...oramai questa ipocrisia è adottata anche quando avviene un incidente/uno scontro di gara...
Moto.it
Noi non siamo perbenisti. Semmai tendiamo alla severità. Passando qualche volta per ingenui. Corriamo il rischio. Nico
Rudy D'Alessandro
Nel caso del team Petronas, l'ambiente e' cambiato in peggio, indirettamente a causa della presenza di Vale.
Rudy D'Alessandro
Con Martin la Ducatii ha trovato il talento che cercava per diventare campione del mondo piloti nei prossimi anni.
Fabio M.
Ti ricordo che nelle prime gare dell'anno scorso quartararo sembrava un fenomeno. Basta vedere come ha chiuso la stagione.
Vincenzo Russo
condivido, Martin guida in un modo pazzesco, spettacolare, mi piace. ma purtroppo guardando all'anno scorso.(anche quest'anno già due vincitori in due gp) ... tantissimi vincitori tutti allo stesso livello (senza MM) e la prossima gara rientra...MM
Luthor Lisander
Neo hippy imperversano nelle varie classi con chiome da far invidia agli Europe,il fenomeno è cresciuto in maniera incontrollabile data la chiusura dei tagliatori di pelo causa covid.Binder alle intervista podio sembrava un surfista gli mancavano le infradito,pure Sudafricano..
:-))
Alessio Beretta
@Giulio Battisti a me piacciono i baffetti alla "pornoattore anni 70" di Miller! Trovo un po' di "colore", al contrario della F1!
Luthor Lisander
Il problema è il tuo a non capire un post scherzoso.
Giulio Battisti
dove sta il problema????il Sic era un capellone ed era un grande,o li vogliamo tutti fraticelli,magari con baffetti improponibili alla Miller?
Samir Moretti
Ducati potentissima, ma se fatta fregare due volte dalla Yamaha
dottorcarlone
Si ma la Dicati un missile ok, ma su una pista come questa favorevole doveva vincere, un Dovizioso un 1 l’avrebbe portato a casa in wueste condizioni. Per me arrivare secondi due volte su pista del genere dove Ducati è favorita, è una sconfitta
Vincenza Benvegnù
Per Rossi la soluzione è la pensione.
Sono troppi anni che la rimanda.
Lo sport che fa è pericoloso, e basta un attimo di deconcentrazione per trovarsi addosso il cappotto di legno.
Angelo Botta
Grazie. Siete grandissimi ❤️
HM LC
Oliveira doppo due giri è rimasto senza cruscotto e con il mapping motori di risparmio di benzina. Senza questi problemi aveva finito molto piu avanti. Scusati mio italiano. 👍
Moto.it
Grazie HM, danke. Quello che ci dici è molto interessante. Ci torneremo sopra.
Luciano Priolo
Il Dovi,come da sua ammissione,l'anno scorso non è riuscito a fruttare la nuova mescola anteriore
Moto.it
Vero. Invece qui aveva vinto due volte. Grazie, Nico
Luciano Priolo
Zam e allora visto la situazione è corretto penalizzare la Ducati.....,
Vitto Pieve
Rapporto vale, michelin?
Roberto vianello
Trasmissione bellissima.
L unica pecca veramente sgradevole il livello dei messaggi.
È obbligatorio pubblicarli....?
Non se ne può piu di leggere sciocchezze
Marck Cerry eightysix
Scusate, ma Rossi l'anno scorso non aveva detto di aver trovato una parziale soluzione al consumo della gomma posteriore tramite una migliore regolazione del Pivot? Infatti da metà campionato aveva prestazioni comunque più decenti.
E comunque, se vogliamo dirla tutta, a parte l'età che non va a suo favore, c'è da dire che da quando si è messo dentro come capo tecnico Munioz, non ne sta azzeccando una.
Non è che sto Munioz non ne capisce una ceppa?
Roberto Randazzo
Idoli!
Michele Chiaretti
Zam fai sempre il tuo lavoro in modo preciso ed "educato" ma i tuoi interventi tendono ad essere sempre un po banali. Se fosse per Nico e l'Ing vi preferirei a GpOne
Luciano Priolo
Però è strano che i problemi che i problemi Yamaha ufficiale del 2020 ora sono gli stessi che hanno in Petronas
Fabio Festa
Arrivato uno a caso a rovinare tutto...stop
Daniele Paolini
Il mio sogno è vedere i GP commentati in diretta da Nico, Zam e l'Ing. ! Grandissimi!
Jean Lafitte
Magariii
Quando c'è vò C'è vò
Vero!! sarebbe bellissimo... io con DAZN mi trovo alla grande, non lo sopportavo più Meda e Vassalli&Valvassori...Melandri ha un bel modo di raccontare cosa succede in pista.
Didomarrone
@Campa 747 vabbè pernant mi fa molto ridere, però a volte fa considerazioni che lasciano un po’ il tempo che trovano, non sempre però. Probabilmente se vai sul sito della MotoGP puoi pagare l’abbonamento per vedere le gare con commento Internazionale
Campa 747
@Didomarrone gpone PADDOCK TV MOTO.IT sono professionali SKY SONO COME BARBARA D URSO
Didomarrone
@Campa 747 e vabbè allora togli l'audio se non va bene un cazzo hahahah
Denis Isaj
Consiglio tecnico: per video così lunghi può essere dispersivo ascoltarsi 1 ora di video... secondo me dovreste mettere le sezioni titolate nella barra di avanzamento del video. Grandi!
Luca Stanzani
Puoi provare a guardarlo in 2x, io lo faccio sempre
TheGaetano62
Chi vince in Qatar non vince il mondiale!
Interista Capitano Neroazzurro
Ormai da anni ho questa cosa, vorrei vedere marquez in ducati. Secondo me riuscirebbe a portare al limite la ducati in ogni curva e farla girare con il suo stile di guida estremo da sdraiato a terra quasi. Però il problema che ha rinnovato con la honda. Secondo me la ducati non doveva puntare su Jorge ma su Marc marquez per vincere il titolo. Mio parere.
Quando c'è vò C'è vò
eh Honda ci ha provato ma forse una speranza rimane: per essere Campeon-issimo MM dovrebbe vincere ANCHE con un altra moto, come hanno fatto tutti gli -Issimi prima di lui. Avrà los ouevos di buttare una garanzia e gettarsi verso nuovi, sconosciuti spazi? Secondo me si, alla fine ha 28 anni nel '25 ne avrà 32...
Alessio Beretta
Marquez, quello che conoscevamo almeno, è un "animale", sarebbe perfetto per ducati... Avrebbe anche quel margine di motore che ciaoo!!
Moto.it
Ciao capitano, Ducati ci ha provato, a prendere Marquez, e la Honda lo ha blindato. Se ne riparlerà nel 2025? Grazie della fedeltà. Nico
Antonio Zappia
Stoner l'ha già fatto
Marco Ghinassi
È una curiosità che ho anch'io da un pezzo..forse rimarremo per sempre col dubbio.. ad ogni modo senza fare nomi e cognomi diciamo che nell'ambiente dei team di moto gp é un pensiero che hanno in molti..
Guido Gi
Va' lentino e' sempre il numero 1 in attività
vincenzo turturro
La verità è che le gomme MICHELIN NON SONO UGUALI PER TUTTI??? LA MICHELIN VUOLE DECIDERE DI VOLTA IN VOLTA CHI DEVE VINCERE???? Vincenzo. 05/04/2021
Lorenzo
Se c'era il Dovi le vinceva entrambe
Ricci Martino
bella puntata grazie
Nello Zavattini
Il problema numero uno di Valentino si chiama Michelin, e siccome sono complottista dico che la Michelin non gli dà le mescole giuste
Andrea Bonfanti
ahahah dopo un decennio di "gommino miracoloso per la domenica" (che sia melandri che gibernau denunciavano di non poter disporre in gara di gomme provate con le quali si trovavano benissimo) ora addirittura gliele danno "sbagliate"?? puhahaha.... mi immagino la tebella di produzione di michelin: "rossi - slick con mescola scivolosa, mi raccomando." ahhahahaahhaha che stronzata.
Gabriele De Carlo
Nello Zavattini si però anche dovi ed altri hanno avuto problemi con le Michelin dal 2016 a oggi , poi che Michelin abbia un occhio di riguardo per i francesi non è certo una novità
Nello Zavattini
@Gabriele De Carlo è troppo tempo che ha problemi di gomme e siccome resto assolutamente complottista, la Michelin ciurla nel manico, oppure fa il biscotto con team e driver francesi e poi per il suo migliore cliente che è Honda la quale, guarda caso, non ha mai avuto problemi di gomme!!! È Michelin che ha leso il percorso di Valentino, e sono convinto che quando non avrà più interessi nel mondo delle corse lo dirà apertamente. Sono troppi anni che parla di gomme e Valentino è uno molto sveglio e l'intelligenza non si spegne a 42 anni
Gabriele De Carlo
Pasta House beh è un mix di fattori che hanno distrutto vale però alla fine lui i suoi 1/2/3 podi all’anno li fa quindi dire che sia finito è giusto fino ad un certo punto anche se ognuno ha la sua opinione è che vale possa essere finito è più che rispettabile ( vale è il mio preferito)
Pasta House
@Gabriele De Carlo Esatto. Vale è troppo vecchio per portare la moto come la porta un ventenne. Non ha più quella scioltezza, quel coraggio. Basta vedere come è cambiato il suo stile di guida dopo l'infortunio al Mugello. Purtroppo la sua era è finita. È come mettere uno che dominava le corsa negli anni 80 o inzio 90 negli anni 2000. Alla fine è sempre cosi. Gli stii si evolvono e uno a 42 anni non può stargli dietro. Mi dispiace che lui non riesca a capirlo. Capisco la sua buona volontà e la grinta, la passione ma è palese che il suo stile di guida lo rallenta e si puo anche cambiarlo ma è troppo conservativo, troppo esperto, troppo cauto per rischiare come che ne so un Martin. Credo che anche con la moto perfetta avrebbe grandi difficoltà. La prossima stagione sarà l'ultima al 100%.
Marco Ghinassi
Si parla sempre di queste gomme insufficienti a garantire le massime prestazioni delle moto di oggi.. limitanti.. ma siamo sicuri che con le cavallerie odierne, ben diverse da quelle di un po di anni fa, sia possibile?siamo sicuri che altri brand farebbero meglio? O forse i materiali/tecnologie di oggi più di così non possono fare?Non so se Pirelli, Bridgestone o altri potrebbero garantire gare full gas dal primo all'ultimo giro.. mi piacerebbe sapere cosa ne pensa l'Ing. Vi ascolto sempre con piacere, un saluto!
marco campagnolo
Alla Ducati manca dovizioso per vincere, mi spiace ma è così. Se Dall'Igna fosse stato più umile in queste gare avrebbe potuto fare doppietta
Antonio Ciocca
Forza Suzuki!
Livio Alborghetti
Tranquillo,é la migliore ma non lo dà a vedere (per ora)
Domenico Stigazzi
Gara poco significativa tecnicamente visti i giorni di test tutti arrivano al massimo del potenziale e il gap è davvero minimo, i prossimi tracciati chiariranno i valori senza scordare che ritorna il marziano. Peccato che Rossi continui la sua agonia in motogp ma finchè lo pagano ...
797 MONSTER
Controllate le Ducati , montano un V8!
In rettilineo hanno staccato gli adesivi del serbatoio delle Giapponesi 😂😂😂😂😂
Ducati Campione del mondo costruttori MotoGP 2020 !
😎
Andrea Bonfanti
ci sono 6 il linea che se li mangiano i v8.
Antonio Ciocca
Per vincere il titolo correvano con 6 moto!
Luca Bulla
Ciao a tutti😉 secondo me Vale lotta perché sa il suo fatto,recuperando il GRIP il vero Alieno nn é Marc Marquez ma Valentino Rossi!!!
Andrea Bonfanti
e dove le recupera? la verità è che sulle gomme è sempre stato un pò viziato....a parità di gomme sarebbero stati così anche gli ultimi 20 anni.
Max Sartori
Rossi a casa
vcx cxd
Bagnaia delude, arriva a 2,6 secondi dal primo. Rossi fallimentare gira 3-4 decimi più lento del primo stando nelle retrovie. Nella prima gara Rossi è arrivato a 10 secondi da Vinales, addirittura Bastianini 10° a 9 secondi pur guidando oggettivamente una delle peggiori moto del lotto perché Esponsorama è l'ultimo team della MotoGp. Sempre nella prima Gara Mir 4° a 1,2 secondi. Anche ieri a 10 giri dalla fine avrebbero potuto vincere in 8. La situazione gomme unita alle varie monoforniture ha portato a una MotoGp in cui tutti vanno allo stesso modo e si può finire 10° perché si sorpassa al momento sbagliato, perché la gomma è leggermente diversa, perché ci sono 3 gradi in più, perché nei primi giri la si è consumata un filo di più e via dicendo. In questo panorama io credo che i toni debbano adeguarsi. Non si fallisce, non si fanno storie roboanti su Rossi, non si fanno passare per fenomeni dei piloti che semplicemente trovano il weekend in cui azzeccano delle scelte e delle situazioni. In MotoGp vanno tutti, non esiste un pilota lento a quel livello, le moto ormai sono tutte simili per prestazioni, non mi sorprende che Martin faccia un podio su una pista Ducati.
Moto.it
giuseppe puccio , ti risponde molto bene il commento del lettore qui sotto. Ciao e grazie comunque di seguirci. Nico
vcx cxd
@giuseppe puccio e ha ragione, se guardi il passo di Rossi la situazione non è così disastrosa come tutti vogliono far credere. Martin stava sul 55 basso e Rossi sul 55.5, in altre annate una differenza così c'era tra il primo e il secondo. Avesse preso il treno giusto probabilmente avrebbe finito la corsa come nella prima gara, quindi a ridosso dei 10 e a una decina di secondi di ritardo. Il problema è che questa sorta di monomarca griffato non perdona nulla. Se hai un mezzo problema è già troppo.
giuseppe puccio
Se hai avuto modo di cogliere il commento delirante del cronista quando ha detto che Rossi verso metà corsa girava non male e il peccato era che si trovasse terzultimo. Vergognosamente lecchino 😂😂
Marco Albicocchi
Qatar "pista Ducati" per eccellenza 2 gare e 2 vittorie Yamaha
Alessio Beretta
@TheGaetano62 discorso a parte per vinales...😂😂
Interista Capitano Neroazzurro
@TheGaetano62 non è sempre così. Jorge lorenzo lo vinse nel 2012. E vinse in Qatar. E anche marc marquez nel 2014, con il duello contro rossi.
TheGaetano62
Ma non lo sapevate che chi vince in Qatar non vince il mondiale?
Interista Capitano Neroazzurro
@Marco Ghinassi 10 volte yamaha. 5 ducati, 3 honda
Marco Ghinassi
Infatti non è pista Ducati..ha vinto molto più spesso Yamaha
Simone Damiani
Ma è possibile che una squadra moto Gp quasi ufficiale come Petronas possa far fare ai suoi piloti due Gp tecnicamente scandalosi sulla stessa pista a distanza di una settimana dove hanno fatto anche i test? E Razali dove è sparito?
Fabiano Fatticcioni
Ma martin...? ...nn se ne parla in alcun modo.. se nn. dire che a fatto un ottima gara ed è arrivato terzo... Come tutti hanno visto...ma valutazioni sul ragazzo...Cosa ne pensate... Un giovane rodato che nn ha rischiato di superare Zarco valutando che nn era il caso togliere punti per la classifica come da lui stesso confermato e con il giudizio su se stesso che è lì per apprendere ed imparare per il futuro su una moto che lui stesso ha voluto...
Pasta House
Loris reggiani pensa che è il nuovo Marquez
vcx cxd
La gara prima 15° dopo aver finito le gomme in 3 giri. I rookies Ducati sono tutti e tre forti, anche Marini ha fatto una Q1stratosferica dimostrando che almeno sul giro secco c'è. Vediamo cosa combinano su tutto l'anno, qua di nuovi Marquez ce ne propinano uno al giorno in base a come tira il vento. Quello che mi sento di dire è che Ducati lo ha scelto ben prima di trattare con i due italiani, quindi ci devono aver visto delle cose molto positive che vanno oltre ai risultati.
Erasmo Goretti
Forza Ducati!!!
Davide O.
A parer mio nelle piste con rettilinei più risicati la Ducati prenderà una bella paga,senza quel rettilineo così lungo Rins se li sarebbe mangiati...
Interista Capitano Neroazzurro
Davide O. È il problema da anni ormai della ducati.
bepperegoli
CERTO VEDRAI A PORTIMAO COME NE RIBUSCANO
Giorgio Spada
Comincio a pensare che sia sempre colpa delle gomme perché è l'unico elemento che non ha una telemetria e quindi per togliersi tutte le colpe sono sempre loro
Giorgio Spada
@bepperegoli impara a scrivere prima, ciao
bepperegoli
certo E LA DITTATURA DELLE GOMME IO DAREI GOMME CHE DURANO FINO IN FONDO A TUTTI E VINCEREBBE IL IGLIORE SEMPRE POI RICORDIAMOCI IO HO VISSUTOI DUCATI L AMICIZIA DI MINOLI CEO LE CASE DELLE GOMME HANNO SEMPRE DATO LO GOMME MIGLIORI A CHI MAN MANO IN ACCORDI POLITICI CON LE CASE DECIDEVANO DI DARLE
Michel Vierin
Grande Nico!!!
Giovanni Bianchi
Non è possibile che siano le gomme a fare la moto...che cambino marca.
Federico Samperi
Sono d'accordo, potrebbero passare a Pirelli
Vincenzo Russo
Ciao Nico Zam Ing, domanda curiosa, quando mette la sesta perchè Ducati spinge cosi?
Vincenzo Russo
@Andrea Bonfanti del vantaggio Ducati mi sono fatto un'idea personale, e cioè l'effetto di sovralimentazione che hai dopo i 300 km orari è significativo, l'aria entra nell'air box a una pressione superiore a quella atmosferica, sfruttando anche le onde di pressione che si generano nei collettori di aspirazione unite alla fasatura spintissima della valvole si può generare un surplus di potenza (come nei turbo) dell'ordine del 10 per cento, quindi se una motogp ha normalmente 260 cavalli, dopo i 300 all'ora potrebbe arrivare a 260+26= 286 cv e oltre. Naturalmente per tutte le marche vale questo principio, ma Ducati e Dall'Igna sono stati più bravi.
Vincenzo Russo
@Andrea Bonfanti aggiungo a completamento che una fase di discesa del pistone a 18000 giri per esempio, si compie in 1.666 millesimi di secondo (uno virgola 6 - millesimi) questo è il tempo teorico che ha il cilindro per far entrare aria , capisci che dopo un certo numero di giri puoi avere la testata più fantastica del mondo, valvole pneumatiche, valvole a richiamo comandato....ecc... che nel motore non entrerà più nulla e la potenza drasticamente andrà a zero✌
Andrea Bonfanti
@Vincenzo Russo ti ringrazio molto della delucidazione. quindi confermi che il sisitema pneumatico no ha grossi limiti rispetto al desmod? e da dove arriva allora il vntaggio motoristico che da sempre contraddistingue la ducati (che storicamente, intendo sbk, si è sempre distinta più per la ciclistica che non la potenza assoluta)? grazie sommo vate.
Vincenzo Russo
@Andrea Bonfanti la motogp ha le testate con valvole a ritorno pneumatico. Non ha i limiti delle molle. Cmq, il ritorno a molla nelle piccole cilindrate unitarie (esempio il cbr 600 rr è di 150cc) è ancora ottimo fino a 15000 giri, in pratica più è piccola la molla maggiore è la sua risposta ai giri altissimi.
Andrea Bonfanti
@Vincenzo Russo scusa allora il limite di rotazione imposto dalle molle e corrispettivo ritorno rispetto alla distribuzione desmodromica, non è forse un limite?
Pasta House
Voglio vedere cosa fa il Morbido in Portogallo. Secondo me farà una grande gara. Lo spero. Vale ormai è a fine carriera da anni. Stile di guida superato, gomme o non gomme. Non riesce più a tenere botta. Ne tecnicamente. Ne fisicamente. Curioso di vedere quando torna Marquez. Secondo me ha ragione Loris Reggiani. Non sarà più lo stesso
giuseppe puccio
A molti farà comodo così si potrà buttare più merda del lievito. Alla faccia della sportività 😂😂😂
bepperegoli
QUESTO INGEGNERE NON LO SPOORTO SPENGOOOOO
bepperegoli
@Wildmicio palle quando comprai nel 90 la prima 851 te andavi in vespino forse poi le ho avue tutte le piu belle e le ho amate fino a bayliss poi scusami ma anche la panigale un missile ma non gira la percorrenza nelle curve non ce vedi kawasaky e yamaha in superbike e suzuki e yamaha nella moto gp le corse non si vincono in rettilineo quindi meno chiacchere in ducati e ingegneri cervellotici preferivo i tempi di stoner
Wildmicio
spegni spegni, e così magari la smetti di spammare banalità. di professori come te sono pieni i forum, se permetti la maggior parte di noi preferisce ascoltare Bernardelle.
bepperegoli
QUESTO CHE CHIACCHERA E INSOPPORTABILEEEEE
bepperegoli
LA DUCATI MOLTA PRESUNZIONE E NE BUSCA SEMPRE NON SI VINCE IN CAMPIONATO IN RETTILINEO
Interista Capitano Neroazzurro
@797 MONSTER con 6 moto. Guarda e mancava anche marquez che ti ricordo nel 2019 lo vinse solo da solo il titolo costruttori. Quanto ne hanno vinti Honda e Yamaha di titoli costruttori?
797 MONSTER
Ducati campione del mondo costruttori MotoGP 2020 .
bepperegoli
MA PERCHE NON AVETE IL CORAGGIO DI DIRE CHE LA DUCATI NON GIRA LE CURVE E MANGIA LE GOMME IL DOPPIO DELL ALTRE E SENZA TELAIO LA PERCORRENZA IN CURVA NON LA TROVI
Andrea Bonfanti
@797 MONSTER con 6 moto però........un pò facile e non paritario,no?
Interista Capitano Neroazzurro
@Filippo 868 dovisioso diceva pure le stesse cose, da ormai 8 anni, dopo aver lasciato la yamaha tech3 nel 2012. Questo perche riconosce che andar solo forte nel rettilineo non aiuta a vincere il mondiale. Con questo senza nulla togliere alla Ducati che con la sua filosofia delle gare ha vinto, e un mondiale lo ha portato a casa nel 2007 con stoner. Però è dura perchè è una moto fisica nelle curve come la honda., vorrei vedere marquez solo in ducati. Penso solo con lui, la ducati possa vincere il mondiale. Perche marquez è un pilota che rischia tanto in ogni curva e ha uno stile di guida molto diverso di piegare in moto rispetto a tutti gli altri piloti.. Invece chi guida la yamaha e poi passa dalla ducati, trova difficoltà, perche abituato a guidare una moto veloce nelle curve senza fare molto fatica nella moto per farla girare.
797 MONSTER
Perché Ducati è campione del mondo costruttori MotoGP 2020. Capito pirla .
Filippo 868
@Nico Martiello... Non ne sarei cosi convinto. Per quanto Marquez sia un Fenomeno assoluto, la Honda e la Ducati sono moto molto diverse ciclisticaente e anche come Baricentro e passo. Hanno in comune soltanto il V4. Marquez è il primo a non voler mettere il culo sopra a un altra moto, lui si trova con Honda, e non ha voglia di rischiare a cambiare moto. Non è che ce lo devono mettere altri marquez sopra a una Ducati, da borgo panigale gli hanno fatto diverse avances, se non ci vuole andare qualche motivo ci sara' non credi?
Nico Martiello
Mettete la ducati nelle mani di Marquez e vedrai come fa le curve🤣 lo vedono in partenza e lo rivedono quando ha già fatto la doccia
bepperegoli
chidice che yamaha e non e superiore alle altre non capisce nulla fara un gran culo a portimao alla armata brancaleone ducati
Don Bike
In 2007 in Qatar la velocità massima era 312 Km/h: ora è 360. Un giro veloce era 1'56", oggi 1'53". Eppure lo spettacolo in 2007 non era inferiore. Serve questo aumento o non ha senso ed è pericoloso?
Don Bike
@Andrea Bonfanti vero
Andrea Bonfanti
hai posto un bel quesito a cui penso da una vita: in un mondo utopico per trovare il miglior pilota l'unico modo sarebbe un campionato dei migliori piloti dei vari campionati e moto/gomme tutte uguali; per trovare il miglior mezzo ormai bastano i dati del computer. certo è che finchè è tutto mischiato, non se ne verrà mai ad una e l'escalation alle performance è infinita. io continuo a voler vedere tutti i big con l'Ovale. lì si che si capirebbe chi va e chi no.
Andrea Bonfanti
@Don Bike si ma diminuisce la froza inerziale dettata dalla massa. specialmente in caduta sarebbe meno "gravoso" l'impatto. lo spiega bene l'Ing in una puntata di settiman scorsa.
Don Bike
@Wildmicio scusami 😂
Wildmicio
@Don Bike scusa ma stai andando sul complicato, non ti seguo :-) ad ogni modo vedrai che prima o dopo interverranno con qualche limite.