ATTENZIONE:
Prova svolta da un tester professionista in condizioni di sicurezza anche su tratti di strade chiuse.
Non imitate simili comportamenti che potrebbero essere pericolosi per voi e per gli altri.
www.moto.it/prove/ktm-1290-super-adventure-s-test-2021-160-cv-elettronica-al-top.html
La terza generazione di Super Adventure S diventa ancora più ricca nella dotazione, che comprende il radar e le cornering lights oltre alla sospensioni elettroniche. Il motore V 2 di 75° ha sempre 160 a 9.000 giri cavalli e 138 Nm, ma diventa Euro 5. Cambiano le geometrie del telaio, il serbatoio si sviluppa in basso e la zona posteriore è più ampia per accogliere meglio il passeggero. Anche la sella del pilota è più bassa e migliora il raffreddamento grazie ai due nuovi radiatori (al posto di quello singolo precedente). La strumentazione è TFT da 7" pollici e si può interfacciare con lo smartphone anche per la navigazione turn by turn, e ci sono nuovi blocchetti elettrici.
Eccellente la dotazione elettronica volta alla sicurezza che comprende il controllo di trazione e il cornering ABS che lavorano con la nuova piattaforma inerziale Bosch e il radar frontale che consente di avere il cruise control adattivo. Il peso aumenta da 215 a 220 kg a secco.
PRO
Guida ancora entusiasmante; ciclistica agile e precisa; confort aumentato; elettronica molto evoluta.
CONTRO
Manopole riscaldate e quick shift optional; larghezza serbatoio nella zona delle ginocchia.
Tester:
Andrea Perfetti (185 cm x 84 kg)
Casco AGV AX.-9
Giacca Alpinestars
Pantaloni Alpinestars
Stivali Alpinestars
Guanti Dainese
Luogo: Fuerteventua
Meteo: 16 gradi, pioggia e sole
Foto di Sebas Romero e Marco Campelli
Video di Luca Piffaretti, Eros Girotti, A.P.
KTM 1290 Super Adventure S TEST 2021: 160 cv, elettronica al top [English sub]
Pubblicato il 10 feb 2021
Commenti
tonio fanizza
Io ho avuto il modello precedente, l'ho rivenduta subito con molto dispiacere. Il calore che proveniva dal catalizzatore per me era insopportabile, se superavi i 200 lo sterzo oscillava in maniera molto pericolosa, vibrava parecchio e la sella nonostante avessi le PP era scomoda sulle lunghe distanze. Peccato perché la moto merita.
Federico Tomasi
Bella Prova , interessante capire se la vibrazioni in autostrada sono eccessive ?
Gianpaolo Alvino
Tra 20 anni a bordo della mia XT1200ZE Super Ténéré del 2015 mi divertirò a vedere questi plasticoni elettronici fermi a bordo strada.
RIDA ONTARIO
Il migliore motto grazie .a lausteria ...
Guillermo Acosta
Un buon lavoro!! Grande !!!
Stefano Fassone
Grazie per la bella recensione, piacevole ed esaustiva come sempre. Spero arrivi presto una altrettanto bella comparativa con GS/Multistrada V4 !
Gabriella Porro
Prova molto completa....ma quanto pesa a secco e in ordine di marcia??
Andre Dylan
Prezzi fantastici vs bmw e Ducati che con tutti i pacchetti arrivano a 25mila euro pazzesco e ho appena configurato la ktm e il prezzo 15 16 mila euro or in UK 14
flavio baroncini
Avete notizie della versione R? 😁 Quando la provate?
Dajeeeeeee 💪🏻😜
(so sempre io😂)
Lorenzo
Stiamo attendendo!
Moto.it
Arriva presto!
Riccardo Terno
Grande Andrea!!! Ottima prova...moto pazzesca!!
Giovanni Conan
Spettacolo
Virtuoso23
In pratica, basta cambiare le gomme ed è pronta per la Dakar.
Roberto Di Marco
a quando la sfida con la Multi V4!?
Francesco Fontana
Ciao Andrea non vedo l'ora di vedere la tua prova sulla R
CSi
Ma chi mette dislike perche lo fa? Son gsisti?
Massimo Di Filippo
Complimenti per la descrizione, sono curioso di sapere se è una moto che scende facilmente in piega o occorre agire con il corpo e soprattutto se in estate nel traffico il calore sarà insopportabile e in quale punto avvertibile .
paolo zuliani
Ma sulla tua 950 Adventure hai messo la seconda ventola sul radiatore? INDISPENSABILE!!!
Oceangoing
Multi V4 vs KTM 1290 Super Adventure S which one you choose ??
Marco Maltese
Andrea ti odio, guardando le tue prove mi fai venire sempre voglia di cambiare moto 😂
Bravissimo come sempre
Federico Vitulli
Grande Perfetto! sempre bellissimi i video. Una domanda per quanto riguarda l'anti wheelie, ho letto nella pagina del vostro sito che è integrato nel tc... nelle modalità stradali riesce a tenere giù la ruota anteriore (almeno in street e rain) o lascia comunque un grado di liberta? grazie
Marzio Giubilei
Bella moto, ma Il suono con l'euro 5.... sempre peggio(ma vale per tutti i brand)
Massimiliano Violante
Ktm dovrebbe far decidere al cliente se la vuole con cerchi a raggi e gomme stradali o tassellate o lega+stradali. Tft numeri piccoli e troppo riflesso(non a livello Bmw). Per il resto ottima moto da sapere in estate in citta’ quanto scalda(...)
Manlio Guerra
la versione precedente dicono che d'estate sia intollerabile per il calore, questa sarà da verificare
paolo zuliani
.... in attesa della prova della versione R, molto più interessante!
Sante Episcopo
Come sono le sospensioni? È possibile scegliere un settaggio morbido paragonabile al road della gs? Inoltre il controllo di impennata taglia bruscamente o agisce in maniera soft?
Marco Arizzi
Dubbio molto importante,ho avuto sia il 1190 che il 1290 sempre versione S,vendute sempre volentieri per ciclistica insopportabile,troppo fisiche da far girare,avantreno non preciso,frenata migliorabile
Con questa la musica è cambiata?
Ho provato il multi v4 e mi è piaciuta un sacco,ma troppo cara
Questa può essere sovrapponibile come progetto?
Qualcuno mi può aiutare a schiarire le idee Help
Alper Gerson
Bravossimo Andrea, firstly I would like to thanks for english subtitle, excellent video. I hope you will continue your video with english subtitle. I emotionally waiting your comparation with Ducati Multrisada V4S.
Moto.it
Hello Alper, thank you so much for your kind words! Andrea
salvatore laverde
Chi compra ktm è un appassionato esperto, chi invece compra gs o multistrada, spesso ma non sempre sia chiaro , è un fighetto che vuole apparire
Claudio Mollica
Beh, che dire ?! Si spera in una R non tanto più alta con il baricentro bassa e la sella ancora più bassa. Una 690 adventure no, eh?!
Davide D.
Una cagata PAZZESCA !!!!
Andy McColins
Con tutto il rispetto per il lavoro di tester ma questa moto è proprio brutta ma davvero brutta esteticamente.
giorgio castellotto
sempre molto esaustivo il Perfetto. TOP!
Moto.it
Grazie mille! Andrea
Compagnia Anonymous
Ducati V4 e KTM 1290 hanno mantenuto la loro caratteristica sportività con un livello alto di cavalli, ma entrambe hanno migliorato la morbidezza ai bassi/medi regimi.
Credi che commercialmente stiano tentando di competere con il boxer BMW?
Moto.it
Credo di sì, mantenendo un carattere molto personale. Andrea
Marco Ferri
Il mio 1050 in confronto sembra preistoria. Però gli voglio tanto bene 😅
Luigi Imbrice
Bravo come sempre 🔝
Moto.it
Grazie Luigi! Andrea
Marco Medico
Ciao Andrea! Che abbigliamento hai utilizzato? Grazie e gassss!!!!
Moto.it
Ciao Marco, completo e stivali Alpinestars. Casco agv. Ciao! Andrea
Andrea
Grande prova, grande moto e ovviamente grande tester! Complimenti! 😉
Moto.it
Grazie mille! Andrea
Gabriele Giudetti
Ciao, ho 2 domande:
1) le sospensioni elettroniche hanno la possibilità di personalizzazione le estensioni, compressione e altezza?
2) un bel confronto con la V4 e la s1000xr non sarebbe male.
Ciao
Moto.it
Ciao, puoi personalizzare tutto. Andrea
Bruno d'Innocenzo
Sempre molto chiaro ed esaustivo.
Moto.it
Grazie! Andrea
Alpha Dog
Come prima moto andrebbe bene?
Alpha Dog
@Moto.it grazie..valuterò...non sono uno smanettone...altrimenti avrei preso una da corsa...sono riuscito a guidare un silver wing da zero...sempre con prudenza...💪
Moto.it
Beh di solito moto così sono un punto di arrivo... Puoi anche cominciare con lei, ma prudenza perché è sicura ma va fortissimo. È come cominciare in auto con la Porsche, si può ma occhio.
Paolo Fornoni
Vi seguo spesso e devo dire bella recensione e completa come del resto tutte le altre. Dalle immagini si vede che è presente anche una 1290 dotata di borse originali. Siccome è una moto più specifica comunque per un turismo "veloce" sarebbe stato bello un commento o qualche immagine da vicino anche solo di qualche minuto del tris da viaggio giusto per capire cosa sia cambiato dal modello precedente (ingombro laterale, capacità di carico, ecc...) visto che mi è parso di vedere che siano cambiate.
Anyway siete sempre i migliori continuate così...
Moto.it
Ciao! Capienza 32 e 38 litri, larghezza di 101 cm. Ciao, grazie! Andrea
thedoctor57e
Un plauso al Perfetto ( con molta invidia lo ammetto ) moto spettacolare potessi la comprerei al volo !!!
Moto.it
Grazie mille, ciao! Andrea
Luca Raimondo
CHE BOIATA TUTTA QUESTA ELETTRONICA, SE NON SAI GUIDARE VAI A PIEDI...
Marco Venanzi
x 50 euro di manopole ....ma va la KTM
Pierfrancesco Tancredi
Secondo me meglio questa del Gs
Pierfrancesco Tancredi
Ma perché la strumentazione bianca? 😭 Si può fare una strumentazione scura visibile senza dover ricorrere a una strumentazione bianca, rovina tutta l'estetica
Pierfrancesco Tancredi
@Maska Race non sapevo, bhe grazie
Maska Race
oscura il sensore, ti rimane in modalità notturna
Pierfrancesco Tancredi
Non mi dispiace questa nuova generazione soprattutto se mettiamo un de-cat😋
Toma's
Bella la moto e grande il Perfetto
Moto.it
Grazie! Andrea
Michele Oliva
Che test fantastico. Che super moto! Aspetto con ansia in confronto con la Ducati Multistrada V4
Moto.it
Grazie mille! Andrea
Max A
Grande prova grazie. Ho il modello precedente 2019S, moto di gran qualità
Alberto Sbalzarini
Recensione impeccabile, bravissimo , moto favolosa, dev'essere uno spettacolo da guidare 👍👍👋
Moto.it
Grazie mille Alberto! Andrea
Domenico Oliva
È un piacere ascoltare i tuoi servizi, complimenti!!!✌️
Moto.it
Grazie mille Domenico! Andrea
lorenzo burberi
Bella moto, fortissima tentazione..... ma che invidia.... vederti scorrazzare libero e felice vicino al mare..
Moto.it
Grazie, verissimo... Andrea
NJ 73
Per quanto riguarda la sella di serie rispetto alla precedente questa e sempre dura o e piu confortevole?? Grazie
NJ 73
Allora la sella e piu confortevole della precedente versione ed e Confermato da chi in questi giorni ci e gia salito sopra, che sospiro di sollievo, bene bene
NJ 73
@Moto.it hai hai, comunque la moto lo gia ordinata e spero di non cambiare la sella come ho fatto con la precedente perche era piuttosto dura... grazie per la risposta, vi seguo sempre e prendo i vostri spunti.
Moto.it
E' ancora discretamente dura
Domenico A
Bellissima..
Two Pistons & Steel
Ciao, ottima prova come sempre. Ma un dubbio mi sorge. Non è che questa cosa degli optional sta sfuggendo di mano alle case motociclistiche? Che senso ha avere delle sospensioni semiattive e acquistare un pacchetto che ti permette di avere praticamente le stesse funzioni se appunto la funzione é quella di adattarsi alla guida del pilota in base alle lettura della piattaforma inerziale (cosa che faceva pure la "vecchia" Multistrada con le sachs o la KTM Gt). Sicuramente su questa moto hanno aggiunto la chicca di poter regolare il precarico, cosa non possibile sulla precedente e sicuramente che faranno anche sulla nuova KTM Gt, dente dolente per i possessori della serie. Trovo però appunto ingannevole questo optional che in questo caso ti va a sbloccare una funzione che dovrebbe essere di serie come di serie sono le cornering light anche sul modello precedente. Invece riguardo all'optional sospensioni al contrario, sono molto utili su Multistrada V4 perché si adatta al tipo di carico in automatico, quindi senza dover ogni volta settare le sospensioni se si è in coppia o con bagaglio.
Moto.it
Grazie! Chiedo venia per le cornering lights, che erano già presenti. Andrea
Ida Marchesi
Come condizione di consumi
Tommaso Sobrero
Big up il TELEVISORONE da 7" con i numeri enormi ✊🤣ed il cassetto
Pierfrancesco Tancredi
Così i 60enni non si possono lamentare 😆
Tommaso Sobrero
Tu sei stato bravissimo come sempre. La moto mi sembra migliorata, io NON amavo lo stile KTM ma da quando seguo queste moto (ben poco rispetto ad altri utenti ben più anziani di me) ho visto un miglioramento da parte della casa incredibile. Sono d'accordo sulle manopole riscaldate. Ho una DOMANDA: nello sterrato mi è sembrata un po' GOFFA, almeno dall'onboard camera...Sembrava che ke curve fossero molto "rotonde" e che si potessero "spigolare" poco (con una bestia così ci sta eh....) Ma mi chiedo. Era così o è stata solo una mia impressione, falsata dal terreno molto argilloso?
Personalmente rimango dell'idea che 160cv non li usa nemmeno un tester professionista, da sognatore esterno a questo mondo che non ha mai potuto provare queste moto (per ora) rimango dell'idea che altre moto più "piccole" e meno potenti siano più agili e migliori (Africa Twin)
Da 25enne aggiungo: quando hai le braccia e le forze per moto come queste, non hai i soldi. Quando hai i soldi per moto come queste, non hai più le forze.
Che sogno il lavoro di tester✊🤣
Tommaso Sobrero
@Moto.it Come fai a fare figuracce tu? Ahaha ciao Andrea sei grande! ✊🙏 Io l'ho detto, aspetto aggiornamenti all'AT, per me è la moto perfetta (magari con un blocchetto di sx più comprensibile). Un saluto
Moto.it
Ciao Tommaso, nello sterrato - soprattutto se umido come in questo caso - ci vuole prudenza con le gomme stradali. Non ci tengo a fare danni con una moto che non è mia, sai che figuraccia altrimenti? Ciao! Andrea
giucav
Non sono d'accordo con i contro. Dire un contro la mancanza delle manopole riscaldate o del quickshift dove il V4 Multi lo vendono senza cavalletto centrale (per non parlare di altro comprese manopole riscaldate), bhè siamo a livello di pelo nell'uovo...
Comunque bellissimo test, complimenti come sempre
Moto.it
Grazie! Andrea
Alessandro Codenotti
Che bomba... Ottima la tua recensione per la quantità di dati riportati con precisione.
Moto.it
Grazie mille! Andrea
carlo bergese
...... ma che peccato le sovrascritte in inglese..... non si vede un cazzo, è inutile far vedere i particolari, peccato!!!!!
carlo bergese
.......grazie!!!..... gentile e... competente, come al solito 👍👍👍..... vi seguo sempre con piacere !
Moto.it
C'è il tasto per toglierle! Ciao
consolador75
Prezzo qualità irragiungibile, ktm può non piacere ma continua ad avere prezzi umani.
Gabriele gt
Grande prova come sempre 👏👏più maneggevole questa o la ducati ml v4? Grazie
Polin Ese
per il prossimo video potrebbe essere fatto con la moto pulita in modo da poterla vedere meglio
Moto.it
Devo pure passare al moto lavaggio quindi?!? Non hai pietà di un povero inviato.
barbamatteo
Aspetto quella vera con i cerchi a raggi
Stefano Marigo
💪
Gabry 23
Bellissima recensione, a parer mio esteticamente non è bella come quella precedente (ma sono gusti)
Moto.it
Grazie! Andrea
Adriano C
Brava KTM il cambio elettronico dovrebbe essere optional ovunque e non montato di serie come fa la concorrenza, le moto vanno guidate a partire dal cambio manuale, Il Perfetto sempre più perfetto sei un grande
Moto.it
Grazie! Andrea
emanuelet70
Ciao Andrea come sempre prova perfetta 👌, sono d accordo con te , io avrei messo optional il radar ! Bella moto complimenti a ktm !
Critico solo il radar di serie ! Ciao 👋 a presto !
Maska Race
fa parte della politica ktm. Tutti gli optional devono poter essere montati dal concessionario. Questo per semplificare la catena di montaggio. il radar per questo fine è troppo complesso. In sostanza escono solo due ktm una nera e una arancio.
Moto.it
Grazie! Andrea
CSWrally
Tanta roba. Gran bel lavoro KTM! E bel test del Perfetto 👍
Moto.it
Grazie! Andrea
paolo vanni
Grande Andrea.. bravissimo chiaro e divertente.. i tuoi video fanno venire voglia di acquistare tutte le moto che provi.. per fortuna questo video l’ho visto adesso altrimenti mi sarei comperato adventure invece della super duke gt 1290 anno 2020.. altro mostro di moto per i miei gusti. Grazie continua così..
Moto.it
Hahaha Grazie! Andrea
Enrico Gaido
Ktm sempre al top e Perfetti sempre il N. 1!!!!!!
Moto.it
Troppo buono, grazie! Andrea
Esseduerre Ducati
Ma... nessuno che abbia il coraggio di dire che l’estetica ė a dir poco imbarazzante???!!!???
Mauro Illlupo
Infatti, per me è bellissima. Qualcuno 2000 anni fa in latino diceva che non si può discutere sui gusti o colori.
Moto.it
Altri l'hanno detto. Estetica sempre soggettiva, altrimenti avremmo tutti la stessa moglie o marito hahaha ciao!
Rearth ADV
Ottima prova, come sempre!!
Ormai queste maxi enduro sono sempre più complete però i cambiamenti su questa versione sembrano farsi sentire!! Sono curioso di provarla!!
Moto.it
Grazie! Andrea
Paola Favero
É bruttissima
Sef Isred TV
English subs not working
Alberto Colombo
Grazie per tutto quello che fate!!!
Ferruccio Galli
Solo io penso che sia la moto più brutta sul mercato? Qualsiasi altro discorso.... si ferma qui!
antonio chiappetta
Bella come sempre, ma con tutta questa elettronica modulabile anche in marcia, secondo un mio punto di vista distrae troppo il motociclista. 1190s sempre nel ❤
luca pr
Se cade di lato ce la fa un uomo normale a tirarla su da solo? Non oso immaginare poi gli eventuali danni ai serbatoi
Andrea Tosetti
Bella la prova e come sempre perfetto il Perfetto. Però 10 minuti i per spiegare il funzionamento degli ammennicoli della moto mi fa pensare che più roba c'è più roba si può rompere....preferisco la prima in giù e tutte le altre in su o magari la giusta via di mezzo....non so se rendo l idea.
Moto.it
Grazie! Andrea
saw sizza
scusa caro il mio Perfetto... ma quando si sale su una moto da teppista, bisogna anche far sollevare la ruota davanti 😂😂😂
Moto.it
Hahaha
matteo ite35
Perfetto sei sempre il N° 1 , le tue prove sono sempre interessanti e ben fatte !! Attendiamo , quando vi sara' possibile alcuni confronti con le concorrenti .
Moto.it
Grazie mille! Andrea
Davide Bautieri
dovrebbero creare una nuova categoria per queste ex enduro stradali... io sopra i 120cv le chiamerei MEGAtourer....
A C
Ciao Perfetto, sempre bravo e professionale. Una domanda: la limitazione di potenza con le mappe motore, come funziona? Tagliando i giri?
A C
@Moto.it Grazie!
Moto.it
Hai meno cavalli ma prendi tutti i giri ancora
Vincenzo Dattolo
Certe cose non riuscirò mai a capirle dovevano risparmiare sulle gomme su un mezzo così ??? Ok sono buone... ma su una moto così voglio il meglio e mi chiedo perché sia stata scelta una gomma premium ???
Katia Botarelli
Un consiglio ai possessori di 1290 SADV T. TENETEVELA STRETTA!!
mascalzonelatino3377
@Katia Botarelli certo. Io stavo facendo il paragone con la tua S. Comunque le T si trovano a buon mercato. Magari torni in sella a una KTM.
Katia Botarelli
@mascalzonelatino3377 questa nuova ha anche il radar. E tutte ste cose non è poco
mascalzonelatino3377
@Katia Botarelli beh,tolto il keyless e il TFT l’elettronica è uguale. Tra selle,manopole riscaldate,ie controlli vari,siamo li.
Katia Botarelli
Semplice, io ho avuto la S che è già più "elettronica" della tua T. Ma più elettronica significa più problemi. In più la T è anche molto più aggressiva come erogazione.. 30lt di serbatoio.. No menate varie come keyless (che serve solo a rimanere a piedi). Avessi una T col cavolo che la cambierei
mascalzonelatino3377
Io ho laT,perchè dici questo?
Francesco Piccinni
Multi v4 tutta la vita
Gaetano Scolaro
Sempre fantastiche le vostre recensioni... Volevo solo chiedere una cosa.
Facendo la comfigirazione sul sito ho visto che si possono mettere i cerchi a raggi.. qiesto si può fare in qualsiasi momento ? O solo all'acquisto perché magari mettere quelle comporta ulteriori modifiche ?
Moto.it
Grazie! Senti in concessionaria per i cerchi, Andrea
Mauro Molari
Grande Andrea, ci mancavano le tue prove!😜
Sarà un impressione, ma sembra che vai più forte in off che sull’asfalto 😂
Moto.it
Hahaha Grazie! Andrea
adamo colantuono
ad averceli
Riccardo Giordano
scalda talmente tanto che ci puoi fare una braciata con gli amici
Stefano Andreotti
Che recensione top, grande Perfetto
Moto.it
Grazie! Andrea
Paolo T.
A febbraio il tuo lavoro si fa durissimo tra Fuerte ventura , Marocco...🤤 sono alto 1,86 la sella in posizione alta non è un po’ bassa? Sono indeciso tra questa e AF adv sport naturalmente la cavalleria dice KTM mi piace guidare in modo più sporco uscendo dalle curve con il posteriore che scivola ...va bene così o rapporti corti ? Dalla tua prova sembra molto addolcita in erogazione però a fine video sembravi 😁 o era la moto o a fine video topa...
Saluti
Mister Subby
Ciao Andrea, prova al top as usual. Una bella moto, migliorata molto anche nell'estetica.
Mi verrebbe voglia di cambiarla con la
mia GSA, se non fosse che l'importatore KTM ha chiuso i battenti qui in Thailandia.
Un saluto da Krabi town.
Moto.it
Grazie! Andrea
Giulio Buccini
Urka! E' quasi meglio del Malanca 125!
Federico Nucari
Grande Andrea bravo come sempre.
Avrei 2 domande su questa nuova KTM, la sella è più dura della nuova Africa Twin? Il TFT ha Apple car play/android auto? Grazie
Moto.it
Ciao! Sella duretta anche qui. Il TFT lavora con l'app che scarichi sul telefono
antonio corsetti
SPERO ... IN UNA COMPARATIVA DELLE VERSIONI "TASSELLATE" DI MULTISTRADA V4 E SUPERADV 1290 ... IN FUORISTRADA
QUESTA SADV È MOLTO BELLA (a parte il silenziatore troppo grande)
PECCATO CHE DUCATI ... INSISTA ANCORA ... CON IL RIDICOLO ED INUTILE "BECCO" ... CHE CERTO NON SI CONFÀ AD UN DESIGN RAZIONALE ... E CHE LA RENDE MOLTO MENO BELLA.
Pierfrancesco Tancredi
Per me il becco da un po' di grinta in più gusto personale
Federico Nucari
Se questa KTM avesse il DCT Honda sarebbe la mia moto definitiva, veramente anche un bel GS con DCT.......
scarface1107ac
IO mi chiedo a cosa servono 160 cv per una moto di questa tipologia.........
Mauro Illlupo
A godere, 1290 sadv my20, con una moto da 160 cv puoi anche usarne 100, con una da 100 non puoi usarne 160. Capisco quello che vorresti dire, che tanto non li sfrutti, che per divertirsi ne bastano 100 ecc. ecc. Per me non è così, si potrebbe discutere per ore senza arrivarne a una, avevo il 1090 con 125cv, con questa godo di più, punto. Girando con le stesse persone e moto, vado più forte con questa nel guidato, lasciamo perdere ovviamente, i sorpassi autostradali. Se ti riferisci al fuoristrada puro (giro spesso dalle parti del Sestriere: Sommelier, monti della luna ecc.) posso darti ragione.