Wide handlebar. Long suspensions. Comfortable seat and such a strong desire to travel. These are the main features of the protagonists of our brand-new comparison: Ducati Multistrada 950 S, Moto Guzzi V85 TT, Suzuki V-Strom 1050 XT and Triumph Tiger 900 GT Pr. Four bikes that are inspired by unstoppable journeys, even with a passenger aboard. Four bikes built to be fully laded and ready to take you to the ends of the world, not to mention their impressive on road chassis set-up capability. In short, these four bikes can also offer… an undiluted pleasure to ride.
Mid-sized enduro bikes: watch our brand-new comparison and find out pros and cons!
Pubblicato il 8 ott 2020
Commenti: 269
Il prossimo
Da sposare💍#shorts
0:11
Elena Sofia Picone
NANCY COPPOLA - A SORA MIA
5:13
NANCYCOPPOLATV
Anuel AA - ¿Qué Nos Pasó? (Video Oficial)
4:16
Anuel AA
Andrea Zeta - Lentamente (Video Ufficiale 2022)
2:38
Andrea Zeta
OnLine 24.05.2022 Онлайн трансляція New Products group
1:17:48
Oleksandr Bovkun
Moto Guzzi V85 TT Travel | In-Depth Road & Off-Road Test
18:53
ADV Pulse
Consegna Multistrada 950
24:18
Ducati Verona
Comparativa Crossover Medie 2020: sfida a 7!
42:59
Motociclismo
TRIUMPH 900 GT PRO..LEGGEREZZA E LEGGIADRIA:-) Il confronto con le concorrenti
11:00
Stefanino MotoPassion
Moto Guzzi V85TT Exhaust Sound- Aftermarket Mass Exhaust
1:55
Moto2World
Ducati Multistrada 950 | Perché comprarla... e perché no
8:32
GPOne Road
TRUFFA & SERIE INTERROTTA! ⚠️VI SPIEGO TUTTO!⚠️
17:26
Angelonero
Riding on Japan’s First Class Overnight Train | West Express Ginga Premier
17:44
Solo Solo Travel
Una salma in carrozzeria - iBarbari #Shorts
0:59
iBarbari.it
QUANTE PERSONE PER FERMARE UN KTM 125?
4:44
Jack nbc
IMBARAZZI - IN MACCHINA
1:00
Giuseppe Mandrake Ninno
motor81m
Voglio farvi i miei complimenti per il vostro lavoro.
Un servizio completo e dettagliato fatto da persone competenti.
Quella che preferisco è la V85TT.
Troppo bella.
Nicola Verderi
Quella meno performante delle altre é quella più apprezzata .. forse perché, per fare turismo su strade aperte al pubblico, 80 CV sono più che sufficienti ed anche l'occhio vuole la sua parte... Bella prova, una cosa che mai nessuno valuta (e secondo me in questo genere di moto da viaggio é essenziale) la potenza dei fari senza considerare faretti aggiuntivi. In moto vederci bene la notte é più importante che in macchina!
Riccardo Parisio
Una comparativa completa chiara e professionale, siete veramente bravi e obiettivi, non nascondete nulla nemmeno i difetti che altri fanno finta di non vedere e quindi date una vera panoramica che permette di farsi un’idea reale, ognuno poi giudica e sceglie secondo i propri gusti e necessità.
Comunque le italiane hanno un fascino inarrivabile per le altre concorrenti.
Stefano e Marco bravissimi veramente.
CAMILLUS Bravo Ripamonti GP
Gran bella comparativa!
Anche se quasi impossibile scegliere, ognuna ha il suo perché... certo che Guzzi ha uno stile tutto italiano che affascina.
Libor Kozak
Bella comparativa, as usual 👍 Comunque alla faccia dei numeri e delle prestazioni, io prenderei la Guzzi🦅🦅🦅 ...troppo bella 😃
Rearth ADV
Complimenti: bella comparativa!! Fate sempre prove molto esaustive ma soprattutto veritiere!! 👍
Davide Bonanno
Bravi, precisi nella descrizione e onesti nel declamare i pro ed evidenziare i contro! Mi sarebbe davvero piaciuto però un vostro parere anche sul comportamento in fuoristrada...perché con questi mezzi con ruota da 19, qualche sterrato non estremo si fa senza problemi! Avete in previsione di metterle alla prova anche lontano dall’asfalto?
Francesco Capella
Bellissima prova, bravi 👏👏👏!
Suzuki bellissima 🌈 ma se dovessi scegliere andrei su Moto Guzzi ❤️ che tra l'altro ho provato... bellissima moto e assistenza al TOP 🇮🇹👍
Lorenzo Prosperi
Grande prova ragazzi, come sempre! Alta qualità e chiarezza, siete il meglio su piazza.
Però vorrei capire una cosa che, per giornalisti obbiettivi come voi, mi è suonata strana. Avete messo le voci alla fine della tabella dei vostri voti personali alle moto (suoi quali non discuto), che riportano il voto per il prezzo e il voto per il consumo. La moto che ha consumato di più, ha preso 'ben' 3 voti meno di quella che ha consumato meno, ma la differenza sul consumo è stato di 2 Km il litro, tantissimo!!! Per farvi capire il mio punto di vista, per me che faccio 20000 km l'anno, risparmierei tra 200 e 250 euro all'anno, può sembrare poco, ma mi ci pago l'assicurazione ed è un dato oggettivo. Per una voce soggettiva come la qualità dell'erogazione, la Suzuki perde 33 punti dalla Ducati, quindi mi state dicendo che il fatto che devo abituarmi ad aprire il gas (in mappa A, perchè nelle altre va benissimo) vale 33 volte di più del fatto che il motore Suzuki, con la sua ottima resa, mi pagherà l'assicurazione per tutti gli anni in cui terrò la moto. Stesso discorso vale per un altro parametro oggettivo come il prezzo ... anche in questo caso la Ducati paga 'ben' 3 punti di distacco dalla moto che costa meno ... ma parliamo di diverse migliaia di euro meno, quindi anche in questo caso non mi sembra che il valore che avete dato alla voce prezzo di acquisto valga i punti che avete poi assegnato in tabella. In pratica io capisco che per voi il prezzo non conta nulla dato che le moto ve le danno gratis in prova, ma poi per noi sono tutto tranne che gratis!!
Questo solo per dirvi il mio punto di vista, perchè poi ognuno poi comprerà la moto che gli piace e non quella che per voi vince la prova.
FERDINANDO NOTO
sono d'accordo anche nel mio commento ho detto che ducati sara' una gran moto ma costa un botto ! sia all'acquisto che per la manutenzione la v-strom 1000 con le borse cavalletto centrale cruis control e qualche altro accessorio di SERIE costa quanto la multistrada 950 BASE 14,500 o giù di li Suzuki nel rapporto qualità' prezzo non ha molti rivali ed e' un ottimo prodotto se migliora l'estetica sicuramente un po' il punto debole venderebbe molto di più'
Pietro D
Complimenti anche da parte mia come da tanti altri appassionati! Bellissima prova, bravi voi, ottima qualità audio e video. Guido la Ducati e sono d’accordo sui giudizi che avete dato. Complimenti anche per lo stile con cui presentate le vostre impressioni. Continuate cosi! E continuate a dire i pregi/difetti/peculiarità dei vari modelli: le moto non sono tutte uguali e tutte sempre ok in tutto come troppi raccontano. Ciao!
Silent MotoVlog
Ragazzuoli.. siete e restate i numeri 1, per competenza ed onesta' descrittiva. Senza urlare e senza fare i fenomeni e credetemi, siamo in molti ad apprezzarlo. Io presa la guzzi, 4000 km il primo mese. E se manca di aggressivita', ha veramente quasi al top tutto il resto, compresa una guidabilita' fantastica. In 30 anni non ho mai, ripeto MAI avuto una moto di questo tipo che punta da sola la corda a questo modo e chiude le curve naturalmente, senza la minima fatica. La ricomprerei 10 volte, peccato i 20 cv che mancano. Opinione personale, se il v85tt fosse un v100tt con 30cv in piu, quasi non ci sarebbe una sola ragione al mondo per andare a comprare un GS.
ericgales
Certo la guzzi v 85 che con 30cv diventa un GS 😅😅😅. Se aggiungi 30 cv alla guzzina arrivi a 105 ma il gs ne ha ancora 30 in più (136 cv e 144 nm di coppia). A me fate ridere. Avete comprato una moto con 74.5 cv?(l'euro 5 ha calato 5.5cv sulla guzzi). No problem ma nn fate paragoni stupidi da chi vuole ma nn può. Tipo un chiuahua contro un rottweiler. Ci corrono 62 cv e quasi 70nm di coppia dai...per nn parlare di telaio e dotazioni.
Ponchy Ponchy
Un'ora di test mi ha dato la tua stessa sensazione per la guidabilita, sono rimasto di stucco per come prende le curve, mi sentivo al mio aggio in sicurezza per la sua stabilità in piega. Ho firmato alla fine del test per la travel 😁
Claude Monet
Novantadue minuti di applausi: fosse mille con un po'più di schiena ma con le stesse caratteristiche..... Caspita che motomeraviglia!!!!! Cordialità Claudio
Silent MotoVlog
@Fade to Black non la uso in città. Molto extraurbano e montagna, sempre tra i 20 e i 23 abbondanti. Ottimo risultato considerando mole e peso.
Silent MotoVlog
@PlanningAmbulatorio Andrea sopra i 4000 va come se non più della ducati desert sled 800
Salvatore Satta
Prova molto esauriente, come sempre le vostre prove sono di grande qualità 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻💪🏻
paolo tinarelli
Complimenti per il video, esposto in modo esauriente e con un impronta più vocata al turismo e meno alla sportività cosa sempre più rara oggi. Bravi!
Leandro Gaiardoni
Bellissimo video, dove finalmente si esprime anche un voto finale... per il mio gusto personale, la Tiger è sopra le altre (infatti la sto comprando :D ), sia per estetica, che nella globalità delle sue specifiche; peraltro mi risulta che il suo peso sia di 198 kg, non i 239 indicati nella vostra scheda, il che la fa essere di gran lunga la moto più leggera, particolare non da poco...
SCLSCLSCL
Resoconto molto esaustivo di questa comparativa, con il buon senso di evidenziare anche i difetti e in contro tendenza rispetto al malcostume, abbastanza diffuso tra giornalisti (o presunti tale) del settore. Bravi! 😊👍🏻
Claudio Viberti
Bellissima la Guzzi, mi permetto (nel mio piccolo),di dare un suggerimento ai vertici di Mandello: Perché non farne anche una versione più semplificata tipo stone? Senza controlli elettronici,se non ( purtroppo) l’ABS, e con un bel cruscotto misto analogico/digitale che meglio si addice allo stile di questa moto. Se si riuscisse a stare anche sotto i 10000 euro andrebbe direttamente in concorrenza con il segmento di cilindrata minore (tipo V-Strom 650) ma con un mezzo di tutt’altro spessore.
Victor Herrero
Great video, it was objective and fun. The 4 are great bikes with different approach, but for me the winner is the Suzuki Vstrom, it is for me the most balanced bike and the second best design ( just below the Multistrada).
ettore giordano
Complimenti per prova, davvero completa ed anche per la capacità ed il coraggio di esporsi esprimendo un giudizio ed una classifica !!
Nick
Bellissima e sincera comparativa, voi siete bravi, professionali, onesti e preparati. Non posseggo nessuna delle moto da voi provate, ma se dovessi scegliere andrei sulla Guzzi, primo perchè è una moto italiana e secondo perchè ha sempre il suo fascino. Bravi e grazie.
Daniele Tolomeo
Brava RED, gustosa comparativa! Se anche mamma KTM avesse messo la ruota di 19 sulla nuova 890 Adventure avremmo avuto una concorrente di livello in più. Peccato. A me piaccio tutte. Ciclistica e motore Ducati, borse Guzzi, equipaggiamento Triumph e agilità e posizione di guida Suzuki.
Luca Cominelli
Sempre ,professione e chiarezza, complimenti e la Lessinia è sempre un piacere.👍👍
Agostino Murano
Guzzi non la più in qualcosa ma ha un fascino inarrivabile. Hanno fatto una moto che resterà nella storia e non è cosa da poco, poi prezzo veramente buono
PlanningAmbulatorio Andrea
@Gabriele B io ho un BMW boxer e stavo pensando di cambiarla con la v85tt proprio perché piccola e agile, rimanendo col cardano, che in Africa è tanta roba ...
Agostino Murano
@Gabriele B be' dipende dall'uso , secondo me è una tutto fare, non sono un appassionato del genere ma a gusto personale è bellissima proprio perché non è un transatlantico
Gabriele B
Dal vivo però è piccolina
Massimo Zan
Mamma la Guzzi che classe! Bella prova, bravi!
RED Live
Grazie!
fabio ricci
Sono tutte e 4 molto belle ,difficile scegliere così a colpo d occhio ,forse le italiane hanno qualcosa in più, la Multi è cara,la Suzuki ha recuperato con questa versione l unico vero punto debole che aveva (l estetica),alla Guzzi manca un po' di motore (altrimenti forse avrebbe vinto lei ),mentre Triumph, beh ho una predilezione per i bicilindrici a V (cosa che accomuna le altre 3).....Quale sceglierei?Potessi spendere la Multi S ,ma penso che comunque dovrei provarle
Michele Oliva
Bellissima comparativa di fantastiche moto! Il fascino delle moto italiane però non si batte. Anche io sono incuriosito dall'abbinamento di mono elettronico e forcella meccanica, in particolare nella configurazione usata dall' "altra marca" :-), dove non c'è neanche la forcella regolabile.
Ponchy Ponchy
Bella comparativa, si sente il vostro impegno ragazzi, fatte un bel mestiere. Io ho scelto la Guzzi per il suo stile, la sua filosofia, il cardano, il prezzo e la sua ciclistica.
Piero De Michele
Onestamente,almeno per noi italiani la Guzzi emana un fascino impagabile,come sempre la nostra storia quella che negli anni ha fatto grande il nostro paese e'sempre li ha farci invidiare dal resto del mondo,d altronde il fascino non si può comprare,lo si costruisce con il duro lavoro e l estro dei nostri ingegneri che nel mondo hanno pochi rivali.WLa Guzzi,viva l Italia.
Tony Aulisa
@Fabrizio Natali appunto !! Mi fanno ridere quando leggo orgoglio italiano .... mmavafammocc vaa ! 😂
Fabrizio Natali
Che palle il.nazionalismo blablabla Italia migliore nazione bla bla bla
Tony Aulisa
La Guzzi si è storia bella affascinante un made in italy etc etc ma è risevata ad una nicchia di pubblico limitato perche o ti affascina quel mondo Guzzi con le sue caratteristiche del motore finiture lo stile guida etc etc o non la calcoli proprio per niente !! E non sono neanche daccordo che debbano cambiare perche appunto è la loro caratteristica è iliro punto forte ..... tra l'altro le vendite tra le sue concorrenti non sono neanche paragonabili . Moto a parte pure viva l'italia ??? Per la carita' non voglio manco sentir parlare di quel paese !!! Senza offese ovviamente punti di vista Buon viaggio in caso fai del turismo in moto 👍👋
Turk99
La Guzzi fa pena meccanicamente ed esteticamente. I tecnici devono essere cambiati tutti perché il marchio e’ storico. La Guzzi deve essere al livello della bmw se non superiore.
oplon 82
When I look at the Ducati, Tiger, Vstrom I see typical new age design, typical new age design, butt ugly. But when it comes to the MG V85TT.. piece of art. Beautiful like no other. Sure the other 3 can eat her alive on the tarmac and have more gadgets and hightech stuff.. but the guzzi has such character.. after 2,3..10 years the others will be simply outdated but the guzzi will still be a classic beauty. It reminds me of an old scotch whiskey advertisement where the late Sir Connery was saying to his young self.. some age, others mature.
ericgales
@Ted Marakas fantastico. Parli della tua moto senza averla ancora nemmeno guidata. Spettacolare🤣🤣🤣
Ted Marakas
@Marco Melissari Moto Guzzi has been selling a lot of bikes here in the USA. Ever since they got their act together and Aprilia fixed a few of their issues, people perceive them as beautiful pieces of art, classic beautiful designs, reliable and DIFFERENT. I own a V9 bobber and recently bought a V85TT adventure. I haven't ridden my V85TT yet because of work and lousy weather but I'm sure it is a fun bike. The V9 gets attention everywhere I go. Even people who know nothing about motorcycles and never ridden bikes before look at it. One thing that I love about Guzzi is the lack of features. I DON'T want electronics and computers. I want full control of the bike in its purest form. Ducati, Aprilia and everybody else have engaged in a war of features and bells and whistles that most people will probably never use. There's no reason to spend an additional $7,000 or more on gadgets. I love my bikes for their simplicity. Even my V2 Tuono is a great bike. Completely analog, brutally fast and wants to kill me every time.
Marco Melissari
Nice to see that MG is so much appreciated not only in Italy, where actually many people think that it is only and old brand that makes old bikes with appeal for aged persons but without perfomances
Khalid Najim
V strom per sempre ❤️
Michele Di Bello
Comparativa reale io ho la V85TT e concordo sul giudizio ma manca un elemento alla comparativa "emozione " li avrebbe vinto Guzzi 🦅. Bravi
Zio Paul
...specie se hai anche la fortuna di partecipare al tradizionale raduno di settembre di Mandello!
Giuseppe D'Auria
Ciao Michele, dato che mi sono innamorato anche io della V85TT, avrei una domanda per te: Ho letto in giro che la moto scalda, mediamente più di altre, all'altezza del piede sinistro, è vera questa cosa? (Per me è un dato fondamentale, visto che la utilizzerei anche nel tragitto casa lavoro e li faccio un bel po' di traffico)
Renato Francescotti
Non ha molto senso parlare di quale e' la moto migliore.
Quello che conta e' la moto che suona meglio con il nostro cuore
Cristian Mistretta
Bella ed efficace comparativa.
Per me che sono 1.70 per 70 kg la mia v85tt ( non travel) la trovo adeguata e giusta in questi 3000 km che ho percorso in un mese dall'acquisto. Retrò, ma affidabile, efficace e non ti mette in difficoltà. Per le mie dimensioni è un piccolo transatlantico. Sia da solo che in due è fantastica da guidare, morbida ma quando vuole anche agressiva e capace di bei sorpassi, sebbene nelle esse ci sia un poco di trasferimento di carico, ciclisticamente non ho notato altri difetti. E' vero che la mancanza del centrale di serie non è da poco, però compensa nella godibilità del suo andare. A mio parere 80 cv non sono pochi per andare, e anche bene. Personalmente, non sopporto la tendenza ad avere 100 e rotti cv alla ruota, i cambi elettronici, l'infotainment sul cruscotto, etc etc; capisco e preferisco alla pari gli aiuti elettronici e l'esa. L' unica vera pecca se così vogliamo dirla, è la mancanza della regolazione a pomello del precarico del mono, e il trovare degli attacchi e delle borse che non costino l'ira degli dei.
Cristian Mistretta
@Fade to Black in autostrada e sui passi stai tranquillo sopra i 19/20 al litro, in città scende tra i 17/18. Poi penso che li dipende soprattutto da quanta manetta dai.
Fade to Black
Consumi come vanno?
Fed Bar
@Cristian Mistretta 👌👋
Cristian Mistretta
@Fed Bar ciao, secondo me con la ribassata ce la fai tranquillamente perché te ne leva 2 di cm di altezza. E comunque anche da ferma il peso non è esorbitante
Fed Bar
Ciao Cristian, e agli altri di questa minichat. Ho una domanda x te: premesso che sono x la Guzzi proprio x quello che hai detto tu, ho delle perplessità che riguardano la mia altezza. Essendo circa 1,68, temo gli 83 cm della sella standard e non so se le difficoltà sarebbero superate montando la sella ribassata. Che consigli potresti darmi? Grazie e ciao
Mario Maccantelli
Spero che prima o poi facciate una bella comparativa fra Guzzi V85TT, BMW F750GS e Triumph Tiger 850 sport. Moto sulla carta molto simili che identificato una categoria intermedia delle adventure
Manuel Emanuelli
Cordara è sempre un piacere vedere video con te a spiegarci le moto. Davvero complimenti. Video sempre al top.
Matteo Micheli
Credo sia opportuno fare una piccola precisazione. Anche il V strom 1050 ha una sella regolabile. Può infatti essere alzata di 20 mm. Non so se qualcuno lo ha già segnalato ma ritenevo opportuno farlo per dovizia di particolari. Complimenti per la bellissima prova. Un caro saluto a tutti
Simone Masotti
Una precisazione per la V Strom 1050.
La risposta del Gas è legata alla mappa, se non vuoi la risposta secca della mappa sport A, basta mettere La Touring B. Inoltre la sella regolabile ce l'ha anche LA V Strom.
GLADIO2304
Siete veramente il top, non credo che in europa ci siano giornalisti capaci come il vostro tim , non sono d'accordo su qualche dettaglio, ma la competenza che trasudate si nota subito, complimenti.
Max Frasca
Se provi con CoopVoce o Wind è sicuramente meglio... 😅
Roberto Di Marco
Questa prova é bella e ben costruita . Anche ben condotta. Molto bravi e belle moto!
Matteo Maglio
Complimenti, bel lavoro! Un suggerimento: se pensate che dotazione, consumi e prezzo siano importanti, dovreste ribilanciarne i voti in confronto ai voti dei tester, altrimenti poche unità di punto non possono influenzare significativamente la classifica. Grazie, alla prossima!
RED Live
@Matteo Maglio Ciao Matteo non è stata presa come critica. Tutto serve a migliorare
Matteo Maglio
@RED Live ottimo, grazie. Era solo uno spunto, non voleva essere una critica. Chiaramente ognuno sceglie l'attribuzione dei punti come meglio ritiene. Un saluto👋
RED Live
Ciao tutte le votazioni di questo tipo ovviamente lasciano spazio a commenti e critiche. Noi prendiamo spunto dai provvedimenti e magari potremmo pensare di alzare il punteggio dedicato a queste voci. Di cui comunque abbiamo tenuto conto. In questo caso i distacchi in punteggio sono stati un po' più elevati del solito, ma ad esempio nelle maxi naked in cui la vittoria si giocava sul filo di uno/sue punti. Anche i 5 punti del prezzo contavano eccome. In ogni caso tutto è migliorabile e commenti costruttivi come questo sono spunto di riflessione per migliorare il nostro "algoritmo": Ciao. Stefano Cordara
paolo zuliani
La V85TT è decisamente la più bella, ma anche la più eclettica. Una vera tuttofare!
cioni mr
Più che altro un motore con poche rotture di coglioni.... Raffreddato ad aria e via
mgpellad
Se sulla Triumph al posto delle vecchie Tourance Next avessero montato le Battlax A41 avrebbero migliorato di parecchio il feeling in ingresso in curva.
Vittorio Maurizio Cociti
Guzzi, fascino infinito ! Bella prova, bel confronto.
Edoardo Pannunzi
Complimenti, un piacere sentirvi e vedere la prova. Grazie
Brutalino
Bravi ed esaustivi come sempre!
Ale Toma
Suzuki rapporto qualità-prezzo veramente tanta roba. Peccato per il quickshifter.
Andrea Picchi
Ora che ho messo like posso godermi il filmato. Grazie ragazzi!
Vincenzo Elia
triumphista fino al midollo...ma quant è bella la Guzzi???bravissimi tutti!
Chris Currie
They are all nearly identical, except for the guzzi, it has soul, and oozes style....
Giorgio Baglioni
La Guzzi è bellissima 😍😍😍
FERDINANDO NOTO
ho provato la GUZZI che mi e piaciuta ma non mi fa impazzire l'estetica ma la moto e' comoda con la giusta potenza bello il motore elastico DUCATI bella sportiva ma costa troppo anche nella manutenzione e non la vedo per i lunghi viaggi bella la nuova TIGER 900 tanta roba! il motore anche qui e bello dolce nell'erogazione potenza giusta 95 cv tanta comodità' a bordo con tutto quello che serve per viaggiare comodi ma a mio avviso quella del lotto che ha l'anima da globetrotter e la V-STROM
Michael Williams
Shame the subtitles finished 2/3 in! Many English speaking bikers would enjoy, what I suspect is an excellent review.
Giuseppe Calabrese
Bravi...anzi bravissimi, un bel video commentato da persone professionalmente capaci
Andrea Baracco
Ottimo servizio. Ho una domanda. Davvero servono delle a 85 cm da terra? Per poggiare piedi decentemente devi essere alto 1,80 altrimenti in caso di necessità una zampata per terra fatichi a darla e trovarti a rialzare oltre 200 kg di moto non è piacevole.
RED Live
Ciao Andrea in realtà dipende da come è fatta la sella, perché se correttamente sagomata e snella bella zona di passaggio gambe consente comunque di toccare bene a terra. Moto del genere con selle troppo basse sarebbero un controsenso poi finivi per guidare incassato. Un po’ come accade sulla Multistrada. Ciao Stefano Cordara
Claude Monet
Tanta roba, questo confronto: riprese, musica di sottofondo, luoghi.... Poi bello sentir parlare degli aspetti pratici e spiccioli dello stare in sella a queste meraviglie di moto. Personalmente mi ha rapito l'estetica e la meccanica Moto Guzzi, se solo facessero una mille, con le stesse caratteristiche ma un po' più di schiena.... Però mi piace la sostanza della Vstrom. Bravissimi, profesionalissimi, appassionantissimi. Mi avete fatto venire il prurito... Mannaggia!!!!! Avanti tutta! Cordialità Claudio
Claude Monet
@RED Live bravi! Avanti tuttaaa! Cordialità Claudio
RED Live
Grazie!
Angelo Fabiani
Possiedo la V Strom 1000 2018, come coppia è un po' piena. Gran bella prova, come sempre.
Antonio Dalessandri
Provata la V85TT Travel, praticamente deciso ad acquistarla, sono sceso un po’ perplesso e non pienamente soddisfatto. Casualmente e dopo una telefonata con un amico che mi consigliava la Multi, lo stesso giorno ho poi provato la 950S: non sarei più sceso. Per i miei gusti di guida un abisso fra Multi e Guzzi probabilmente proprio per la cavalleria, ma ancor più per la tardiva risposta nella distribuzione così come evidenziato nei Test. Un vero peccato perché - con la Guzzi - pensavo che la prova fosse solo una formalità prima di mettere la firma sul contratto.
Un giro in moto
Complimenti, prova completa ed esaustiva
Giovanni Ciregna
Esteticamente la guzzi è il top!!!
Giovanni Sava
Grande comparativa e grandi moto, forse la Guzzi e la Ducati sono un pò altine.
Dovendo comprare una moto nuova, sceglierei la neonata Yamaha Tracer 9 gt, l'ho provata e mi è piaciuta molto.
Alessandro Basso
Siete troppo bravi,bellissima prova.....
MarkNV84
Bella prova ma la nuova Tiger secondo me merita molto di più di quanto abbiate detto...
Mio parere personale ci mancherebbe (avendole provate ovviamente
Marco Melissari
Mi sorprende in senso positivo leggere tra i commenti tanti pareri positivi sulla Guzzi, soprattutto relativi al suo fascino italiano considerando che, in questa prova, c'è un'altra italiano che però sembra passare in secondo piano quanto a carattere e personalità!
Antony J
Bella comparativa, secondo me l’abbinamento 17 dietro e 19 avanti è il miglio compromesso per questo genere, ho una Honda cb500x con 19 17 e mi trovo benissimo, il prossimo salto di categoria sarà su una di queste 3, la testa mi porta alla suzuki il cuore alla Ducati.
Ivano Bosio
Allora segui il cuore non sbagli mai io di solito non ascolto consigli xchè ognuno a modi di vedere e pensare diversi dai miei.
daniele r
Siete sempre un punto di riferimento per il panorama motogiornalistico,10 passi avanti, belli anche i commenti divergenti tra i vari tester, bravi bravi bravi
RED Live
Tester di altezze differenti hanno percezioni differenti. Su certe caratteristiche fondamentali poi alla fine come vedi i giudizi convergono. Per questo mischiamo tester di varie capacità e altezze. Grazie per i complimenti, ciao!
Paolo T.
Il video lavorato molto bene quasi televisivo ,non mi è piaciuto l’eccesso di pubblicità.
Io sono alto 1,86 e mi aspettavo la sella della Triumph un po’ più alta.
Da quando guido moto ho sempre avuto mono cilindro al massimo bicilindrico mi piace spalancare in curva facendo scivolare un po’ la ruota dietro... il dubbio è che le pedaline tocchino subito per terra con guida sportiva sono moto turistiche ma non ci si fa solo viaggi in Coppia a velocità da CDS.
Moto Guzzi con il cuore è molto bella ma se dopo un anno o 2 decidi di venderla piangi , come con le AlfaRomeo
Stavo puntando tutto su Triumph 900 Rally Pro , ma poi sento il sound della Ducati e penso che con una rapportatura più corta mi permetterebbe di guidare un po’ sporco peccato non abbia la sella riscaldata.
Marco Lesmo
Io continuo a ripetere multi forever!!! Nn ce ne😁
Francesco Ferrari
Avendo disponibilità sarei veramente indeciso; anche se da guzzista il cuore mi porta sulla v85
MaWer
che inquadrature video, top al regia, Lessinia docet , peccato per la giornata uggiosa, le vorrei tutte e quattro nel mio garage, ma l' Aquila vola sempre più alto, come il mio cuore, stile e anima solo per lei, Moto Guzzi forever.
Zio Paul
@Valter Bariselli ciao, mi trovo bene (ora meglio, essendo io diversamente alto, xché sto usando la sella ribassata, che ho anche reso più stretta). È ben controllabile con quel manubrione e con l'anteriore da 19 fai le curve in modo rotondo ma comunque agile. Motore pronto e ben gestibile in ogni situazione. Le sappiamo fare le moto in Italia 😍
Valter Bariselli
@Zio Paul ciao , come ti trovi col 950? Lo vado a provare a breve e come prima moto è impegnativa? Grazie
Claude Monet
@Zio Paul caspita, tanta roba la 950 s! Decisamente un genere diverso e, senz'altro più grintoso, di moto, bella, bravo mi piace anche la sua! Speriamo in un domani in cui la gente, almeno sul nuovo, decida di comprare Italiano, fatto in Italia. E che, al contempo, i costruttori siano più attenti all'affidabilità, e lo stato, una volta tanto, che faccia qualcosa per favorire la (sopraffina) produzione di casa nostra. È decisamente una preghiera! Buona vita, cordialità Claudio
Zio Paul
@Claude Monet Anche a me... ed è "quasi" solo per quello che ho preso la 950S (comunque sempre "Fatto In Italia"!)...
Claude Monet
Caspita, davvero, io sogno la Moto Guzzi, è veramente bellissima ed estemporanea. Non ha età. Come mi piacerebbe però un mille con le stesse caratteristiche ma un po'di schiena in più!!!! Cordialità Claudio
Roberto Di Marco
Prova ben fatta e bilanciata . Condivido anche i criteri di scelta dei modelli . Super !
Dino Minni
La Guzzi non credo sia paragonabile alle altre, una comparativa si fa tra moto con personalità, oppure tra moto che cercano (inutilmente) di copiare la GS… cominciate a togliere il becco e a costruire le vostre moto nei rispettivi paesi…. Dopo, facciamo una comparativa con la Guzzi
stephen hadley
Thank you for the English subs. I really wanted the V85tt but the head won and I bought the 950S.
Ted Marakas
@stephen hadley I have a full custom V9. I like it a lot. The V85TT was bought about 2 months ago but thanks to weather and work load the bike is still sitting at the dealership with license plates, insurance and a fully paid bill. Therefore, I haven't ridden it yet. It also has another $4,000 in upgrades already. At this point....I've better like it....LOL. My logic is a bit distorted, price is important but sometimes you have to follow your heart. Logic says that I shouldn't have 5 bikes in the garage or buying a 6th but....I bought it. I justify it by calling it cheap alternative to mental health and shrinks cost more. I was supposed to go pick it up last week, I got called in for jury duty and picked for a murder case. 3 weeks in court. Just my luck.....LOL
stephen hadley
@Ted Marakas every time I see a V85tt it puts a smile on my face.
Ted Marakas
I bought the Moto Guzzi.
Gianluca Dallafiore
Guido la multistrada 950s da 11000 km e quasi un anno. Ho avuto parecchie moto, ma mai equilibrate e giuste come questa, un capolavoro. La migliore multistrada di sempre, riuscita meglio delle 1260, e non lo dico io ma lo dicono tutti. Un motore giusto su strada, un ottimo comfort, poco calore, capacità di carico, sportività quanto basta. A mio modesto parere non mi servono ne 160 cavalli, ne naked con l anteriore da 17, una volta che si prende mano con questa, ci si diverte ugualmente, senza spaccarsi la schiena o i polsi. Complimenti a Ducati e al progetto 950S.
Al momento la cambierei solo per un nuovo progetto 950
Gianluca Dallafiore
@Valter Bariselli se non hai problemi di budget vai di 950s. Puoi iniziare con la mappa Urban per prendere confidenza
Valter Bariselli
Top. L’ho vista oggi in concessionaria e mi sono innamorato. Sono indeciso essendo la prima moto... Guzzi meno cavalli è forse più adatta come prima moto, ma, complimenti per la 950s meravigliosa!!!
Gianluca Dallafiore
@RED Live e ovviamente complimenti anche a voi, bella comparativa
RED Live
Concordiamo, la migliore Multistrada di sempre. Ma adesso aspettiamo la V4
Max Ratti
Come sempre un video super professionale
RED Live
Grazie!
ZyxelB
La Guzzi è decisamente la più bella
desmo Ducati
Per me ducati è al top! Ma se Guzzi avesse intenzione per il 2021 di fare qualche miglioria alla sua moto, giuro che subito prenoterei un test ride, mi piace molto e con il suo stile si differenzia totalmente dalle altre.
Simo D
Che migliorie di potrebbero fare su una moto così? L'unica cosa sono i cerchi, speriamo saranno tubless. Per chiunque chieda alte potenze allora deve sperare che Guzzi farà una v140tt a 136cv, perché rovinare questa moto proprio no...
Enrico Sebastiani
Video fatto molto bene..complimenti... a mio avviso la migliore è indubbiamente la Ducati anche se secondo me nella comparativa manca la reale regina di questo segmento bmw f850gs...
Enrico Sebastiani
@RED Live 🤔🤔😪😪
RED Live
purtroppo la GS 850 non è più la regina nemmeno come vendite. In questo caso non c'è perché abbiamo deciso di inserire quelle con la ruota da 19. Ciao!
VClaudioGreco
Guzzi bel design ma motore un po’ poco (più che elettronica). Poi immagino modifiche morire verranno per Euro 5. Tra tutte Ducati (detto da ex proprietario di MTS 1200s e attuale proprietario di Griso 1200 e ktm 790... una scheggia agilissima).
QuarS
FINALEMNTE una prova che dice le cose che si devono sentire. Ingresso in curva, percorrenza, agilità, pesi. OTTIMO. Bravi.
Ludovico Sestilli
Ciao, bel video.......é vero che con la Tiger si tocca facile con le pedaline? In caso sia vero, hanno qualche regolazione di fabbrica? Grazie, un saluto
Ludovico Sestilli
@RED Live ,stupendo, grazie mille era molto importante per me saperlo
RED Live
Ciao, noi non abbiamo mai toccato in realtà. Con la vecchia 800 si toccava parecchio. Con la nuova 900 non abbiamo avuto di questi proboemi. Ciao
Ted Marakas
Gotta say....the Moto Guzzi is the most beautiful.