Videos 60
visualizzazioni 30 056 976
Commenti 30
Iscritto il giorno 8 ott 2013
Miglior video web
Videos 60
visualizzazioni 30 056 976
Commenti 30
Iscritto il giorno 8 ott 2013
Ciao Matteo! Io adoro ELDO, è un brand sbarazzino e interessante come piace a me. Posseggo Putain des Palaces e Jasmin et Cigarette, due tra i miei profumi preferiti in assoluto. Sono contenta che siano piaciuti anche a te! In wish list ho You or Someone Like You (mojito in boccetta)☀️
Azzaro. Da 40 anni. Trasponendolo in Poesia è : itload.info/losk/fme0v6Wnl6m9naw/video
Oddio... Io uso Chanel n 5... Forse il mio moroso sente Marquise de Sade in "certe situazioni" 😅
Amo ELDO e il modo in cui riescono a non prendersi troppo sul serio realizzando delle piccole perle (divertentissime!), io amo Rien, Une Amourette e l'iconico Secretion Magnifique! 😍 ma l'unico profumo che secondo me incarna perfettamente lo spirito del trash è Jungle Jezebel di Sarah Baker, ispirato a Divine!
Ma come sottofondo hai messo il brusio del salone del libro 😂? A parte gli scherzi, hai pienamente ragione: sono perdutamente boomer quando fanno questi discorsi.
matteo, bellissimo video ma ci devi ASSOLUTAMENTE recensire il nuovo album di Miss Keta (lo skip "transfemminista" assolutamente iconico)
Esce domani la review 😎
grazie per i film che ci hai consigliato
OT Matteo, è uscito il nuovo singolo di Sky Ferreira, si chiama Don't Forget ed è molto 80s vibes!
Scusami, c'è da aggiungere una cosa banale...ma essenziale: il booktok toglie pubblico/soldi/cibo/aria a chi scrive nella stampa tradizionale? No. E allora ognuno faccia quel che vuole, e questo dovrebbe bastare per sempre 🤷🏻♀️ ognuno faccia il suo e amen
Magie e Glitter
Ci mancava il profumo TRASH😁😁😁
Perché non recensisci i “Tesori d’Oriente”??? Alcuni sono persistenti a dispetto del costo ridicolo...
Io uso da un sacco Fiori di loto. Buono, economico ed un sacco duraturo. Un giorno venne un ragazzo, in una profumeria in cui lavoravo: cercava un profumo da regalare ad una ragazza che gli aveva passato gli appunti in università. Si vergognava come se lo avessi beccato a rubare perché aveva solo 5/6 euro. Gli consogliai quel profumo perché lo conoscevo e sapevo che era nel budget e che era persiste. Per ringraziarmi mi voleva comprare, con ciò che restava, un lucidalabbra 😅
Io calo "Hermann A Mes Cotes Me Paraissait Une Ombre". La traduzione in fragranza del concetto di "freddo". Splendido.
Ciao Matteo! Ottimi i profumi di ELDO, ho avuto la putain des palaces, la fin du monde (che ti consiglio se ti piace l'iris con nota fumosa di...polvere da sparo!), rien intense (troppo tosto, l'ho dovuto abbandonare), ma soprattutto di consiglio Archives 69, un incenso molto particolare. Sei bravissimo ti seguo spesso
Eccomi qua, 4 anni dopo, mentre leggo il tuo libro... Partí tutto da qui!
Super interessante il manga!!
Sei sicuro che questi video siano seguiti da un minor numero di persone? 🤔 Comunque i profumi di Edo sono davvero unici, e i nomi poi...🔝👌😍💕
Quanto mi ispirano gli incensi di Comme des garcons!!!!! Peccato che non riesco ad annusarli da nessuna parte 😭!!!! Grazie del bel video!
Caro Matteo, quando è uscita la parte 1 ho stoppato il video dopo tre minuti e mi son detta :”no vabbè io questo romanzo devo leggerlo prima di proseguire” e mai scelta fu più saggia. Arrivare alla fine della parte 2 avendo letto questo capolavoro mi ha fatta piegare in due dalle risate, ho le iridi perforate dalle lacrime. Grazie.
Mi spiace ho smesso di seguirti. Questo video è SESSISMO puro. Io vedo questo: un uomo bianco europeo, decisamente NON nella posizione di poter esprimere giudizi su una donna come Giorgia , che addirittura critica quello che questa ragazza ha fatto. EDIT: E' stato cancellato il commento, ma l'ho letto comunque dalle notifiche.. Sì, un uomo bianco non ha il diritto di criticare il lavoro di una donna. Soprattutto se è femminista. Se criticasse il libro di giorgia meloni mi va bene, ma un uomo (tra l'altro bianco) non dovrebbe avere il diritto di criticare il femminismo o comunque una donna femminista
Non ho letto l'articolo in questione, negli ultimi anni ho imparato a tenermi a debita distanza dalle palesi provocazioni e drama su internet, tuttavia da quello che hai detto tu mi è sembrato nient'altro che l'enesimo articolo sterile e polemico, con chiare tinte boomer, un malcelato disdegno per le "nuove generazioni" e contenuto fruibile solo da un ristretto circlejerking di lettori del giornale ospitante il suddetto. L'equivalente del servizio di TG5, che ogni tanto fa il gran ritorno, su quanto siano brutti e cattivi i videogiochi, nessuno pensa ai bambini facilmente influenzabili e peepee poopoo. Come hai detto tu, aria fritta. Anzi, per rimanere in tema col canale, è mero "vuoto pneumatico".
Rigel ha gli occhi di It, i pozzi oscuri😂
Non ho e quindi non utilizzo TikTok, ma la tua spiegazione e riflessione circa il fenomeno e la stampa mi è piaciuta molto. Bravo, Matteo!!! 👏🏻
Sono d’accordo. Mia figlia di quasi 13 anni ha finito l’altro ieri “Il fabbricante di lacrime” che mi ha chiesto di acquistare dopo che in biblioteca la persona addetta ha pensato bene di ridicolizzare lei e la sua amica sconsigliando il libro e scimmiottando sull’ ignoranza del testo e di chi ne vuole fruire (due adolescenti). Nonostante io abbia ben chiaro che non è paragonabile ai classici o ad opere impegnative, trovo davvero aberrante che ancora non si capiscano le differenze e le esigenze dei giovanissimi e si pretenda sempre di classificare le persone in merito alle letture dall’alto della propria “cultura”. Se deve arrivare il momento di leggere Kafka, arriverà al di là delle scelte letterarie adolescenziali, ma é ora di finirla con questo continuo dare addosso ai giovani! A 39 anni trovo il lavoro dei digital creators letterari uno slancio molto più utile dei consigli di lettura (sempre gli stessi da generazioni) di professori disinteressati che della tua comprensione del testo non si curavano poi tanto.
Personalmente, credo che nelle persone appartenenti alle generazioni precedenti sia rimasta l’idea che libri=scuola quindi un qualcosa che noi “giovani” non possiamo apprendere a pieno poiché siamo sfaticati, non amiamo la scuola, siamo ignoranti e dipendenti dal telefono. Tutte queste sfumature sulla nostra “cultura” e “intelligenza” sono legati a pregiudizi che sinceramente noi giovani siamo un po’ stanchi di vederci attribuire.
Ciao Matteo ti seguo da molto tempo ed ero curiosa di ascoltare la tua opinione su questo testo . A me lei come personaggio piace molto e l’ammiro anche io …però la penso come te . Sono rimasta scioccata lo descrivono come un capolavoro, ok che ognuno ha gusti diversi ma è scritto proprio male ed è brutto . L’opera va valutata come hai detto tu da come viene presentata . Ok è una modella attivista che ammiro per le cose che porta avanti infatti…. mi trovo d’accordo con lei sulle sue battaglie ma non è una poetessa . Rispetto massimo sul suo vissuto e piena empatia ma la poesia e la scrittura è altro .
Adoro Dennis Cooper
0:05 trasformazione di Matteo in Riddler di Batman
Simenon triste è la soluzione ad ogni sentore di blocco del lettore: da lettore digitale li compro a scatola chiusa quando sono in offerta e li lascio lì per ogni evenienza 🖤
VideoQuerz
Letto anche io quest'inverno a credo 20 anni esatti dall'uscita... Mi è piaciucchiato, ma ho mal sopportato anche io lei è 9 su 10 avrei voluto dirle "sì, ma anche meno, hai rotto i maroni con sti acquisti inutili!" Alla fine però per ora non l'ho venduto (portato al bookcrossing poi, al Libraccio non mi darebbero manco 20 centesimi)